johnny hallyday

ADIEU, JOHNNY! - TINTO, LIFTATO, VESTITO DI BORCHIE, CANTAVA IN INGLESE CON ACCENTO PARIGINO: HALLYDAY ERA TUTTO QUELLO CHE I FRANCESI ODIANO E DUNQUE NON POTEVANO NON AMARLO - AVEVA IL CUORE A DESTRA MA ERA RIUSCITO A CONQUISTARE ANCHE I CRITICI CINEMATOGRAFICI CON LA SUA INTERPRETAZIONE IN ‘L’UOMO DEL TRENO’. UN CELENTANO SENZA LA DERIVA MESSIANICA, HA VENDUTO PIÙ DI 100 MILIONI DI DISCHI

 

1. ADDIO A JEAN E JOHNNY IMMORTALI DI FRANCIA

Lettera al ‘Corriere della Sera

 

Caro Aldo,

johnny hallyday ray charles

con la scomparsa di Johnny Hallyday abbiamo perso l’Elvis di Francia. Noi avevamo Bobby Solo (e lo abbiamo ancora ) e Little Tony, mentre in Inghilterra a far sognare c’è Cliff Richards. In Germania, invece, non c’è nessuno ed è per questo che i tedeschi hanno un’adorazione speciale per Elvis.

Mario Rino Croci Turbigo (Mi)

 

 

2. ALDO CAZZULLO RISPONDE: ‘ERO AL CONCERTO DEL 1998 E…’

Dal Corriere della Sera

 

Caro Marco,

johnny hallyday

Le confesso che il successo di Johnny Hallyday, che i francesi chiamavano Gionnì (ma si chiamava in realtà Jean-Philippe Smet), per me è sempre stato un mistero. Non capivo come il popolo più esigente e sofisticato (o raffinato? o schizzinoso? O snob? scelga lei) del mondo potesse idolatrare un cantante biondo tinto e liftatissimo, vestito di pelle e borchie, che cantava in inglese con accento parigino. Per capirne di più andai a un suo concerto, nel settembre 1998, allo Stade de France, quello dove i Bleus avevano appena vinto il loro primo e unico Mondiale.

 

johnny hallyday

Ero in mezzo a un gruppo di adolescenti scatenati che sapevano tutte le sue canzoni a memoria, dai classici all’album appena uscito: «Allumer le feu», versione in ritardo di «Light my fire» di Jim Morrison, sepolto a Parigi al Père-Lachaise. Gionnì arrivò in elicottero. Cantò su un palco lungo cento metri, tra luci infernali e fumi da bolgia dantesca.

 

Il pubblico lo amava alla follia, tipo Vasco da noi; anche se Hallyday, mutato il molto che c’è da mutare, mi ricordava semmai il nostro Celentano, almeno per la capacità di parlare a più generazioni. Portava sulla pelle tutti i decenni che aveva attraversato: i capelli lunghi anni 60 (poi li tagliò), i giubbotti neri anni 70, i muscoli da body-builder anni 80, l’orecchino e i buoni sentimenti dei 90, i tatuaggi cari ai millennials (ma lui se li era fatti fare in California da ragazzo).

 

Alternava il rock agli omaggi ad Aznavour, il pop all’Inno all’amore di Édith Piaf. Con Sylvie Vartan aveva fatto pace. «È la voce del Paese che rifiuta la noia, la burocrazia, la routine» scrisse di lui Edgar Morin: nel 1963. «Solo la Francia ha Johnny Hallyday» disse l’insospettabile Charles Trenet: nel 1967. Ha venduto più di cento milioni di dischi: in media ogni famiglia francese ne ha cinque.

 

johnny hallyday

Votava a destra e appoggiò un po’ tutti i candidati neogollisti alle presidenziali. E se n’è andato insieme a uno scrittore, Jean d’Ormesson, anche lui schierato con la destra repubblicana, con qualche rimpianto monarchico: un grande signore, sempre disponibile a interviste mai banali. Johnny, Jean: adieu.

 

 

3. HALLYDAY, L' IDOLO DELLA FRANCIA CHE DUETTÒ CON TUTTI I POLITICI MA IL CUORE ERA A DESTRA

Maurizio Cabona per ‘La Verità

 

Johnny Hallyday, morto ieri a Parigi, è stato un simbolo in Francia paragonabile a Brigitte Bardot, Jean-Paul Belmondo e Alain Delon. Ognuno di loro è stato accostato alle destre succedutesi sotto la V Repubblica.

 

johnny hallyday

Ma non si può essere famosi cantanti e attori - Hallyday è stato entrambi - per decenni senza fare i conti con il potere, quale che sia.

La Nouvelle vague cinematografica aveva trovato sostegno alla fine degli anni Cinquanta, nell' atmosfera del primo gollismo, che voleva dare un segno di rottura col clima di egemonia culturale social-comunista ereditato dal dopoguerra.

 

E sono della fine degli anni Cinquanta anche i primi successi canori di un adolescente dall' infanzia triste, Jean-Philippe Smet, che in arte assume in arte il cognome dei cugini americani e modifica il nome di battesimo da Jean in Johnny. In quel momento Hallyday va controcorrente rispetto agli umori dominanti del suo Paese, che - perduta l' Algeria - sta per uscire politicamente dall' Alleanza atlantica egemonizzata dagli Stati Uniti. Mentre «regna» il generale Charles De Gaulle, è Georges Pompidou a governare, che gli succederà all' Eliseo nel 1969: retrospettivamente, Hallyday ne avrà nostalgia.

 

JOHNNY HALLYDAY

Ma è Valéry Giscard d' Estaing che, nel 1974 e nel 1980, da Hallyday riceve un aperto appoggio. Con la prima moglie, Sylvie Vartan, anche lei cantante di enorme successo, si fa fotografare nel 1974: indossano la maglietta con la scritta Giscard à la barre (Giscard al timone), slogan della campagna elettorale di Giscard d' Estaing, che - come Hallyday - è un americanizzatore, ma su ben più vasta scala che il mondo della canzone. Se nel 1981 mancherà la rielezione, è anche per questo filoamericanismo: Jacques Chirac, coi neogollisti, non lo sostiene e così è François Mitterrand, socialista, a diventare presidente.

JOHNNY HALLYDAY

 

Tra Mitterrand e Hallyday non c' è intesa, perché lui ha sostenuto Giscard nella campagna per la rielezione mancata. In privato Hallyday giudica Mitterrand buono solo per gli «intellettuali», come racconterà - ma solo nel 2013 - in Dans mes yeux, Plon. Nel 1985 Hallyday è però accanto al segretario comunista, Georges Marchais, sul palco della Festa dell' Humanité, quotidiano del Pcf. E nel 1992 - Mitterrand è stato rieletto nel 1988 - è sul palco accanto a Bernard Tapie, socialista, sostenuto da Mitterrand nelle elezioni regionali della Provenza.

 

JOHNNY HALLYDAY 1

Ciò non impedisce a Hallyday di sostenere nella campagna elettorale presidenziale di Jacques Chirac vincente del 1996. Nel 1997 sempre Chirac gli conferisce la Legion d' onore. E nel 2005, immemore dei moniti di De Gaulle, Chirac chiede a Hallyday di intervenire nella campagna referendaria sulla Costituzione europea, che rischia di venire respinta. Hallyday dichiara: «Se la Costituzione sarà respinta, molta gente dovrà lasciare la Francia. Noi non possiamo restare fuori dall' Europa. Non sarebbe un bene».

 

I francesi di allora sono ancora sensibili alle lusinghe, mescolate alle minacce, e la Costituzione è approvata. Nel 2012, poi, Hallyday cena con il socialista François Hollande e, una volta che costui sarà eletto, si dice certo che «per la Francia sarà un ottimo presidente». Nel primo anniversario della strage nella redazione di Charlie Hebdo, viene così incaricato di dar voce alla tristezza della Francia con la canzone Un dimanche de janvier (Una domenica in gennaio)

johnny hallyday in point de chute 1970

 

Ci rimane male Nicolas Sarkozy, presidente uscente. Come sindaco di Neully, nel 1996, è stato lui a sposare Johnny e Laetitia. Ed è stato lui che, nel 2007, ha portato Hallyday a un suo comizio, iscrivendo al suo partito tanto Johnny quanto Laetitia e il loro figlio David. L' idillio politico si rompe nel 2014, quando, in un' intervista al settimanale Le Point, Hallyday dice: «Non credo più in Nicolas Sarkozy. M' ha deluso. Non propone nulla di nuovo. Personalmente mi piace molto, ma non credo nella politica odierna. Bisognerebbe che apparisse qualcuno Pompidou era formidabile».

 

Johnny Hallyday dopo il concerto

Bernard Schmitt, regista degli spettacoli canori di Hallyday, sintetizza questo atteggiamento sospetto di opportunismo: «Sono sempre stati più i politici ad avvicinarlo che lui ad avvicinar loro. Come un turista davanti all' Arco di trionfo, ognuno vuol farsi fotografare davanti a Johnny». Del resto è vero che sottrarsi alle attenzioni pelose dei politici, specie quando si hanno notevoli redditi, espone a controlli fiscali più che accurati. Anche per questo Hallyday ha avuto la residenza in Svizzera.

JOHNNY HALLYDAY

«Negli anni Sessanta, ai tempi della Fédération des etudiants nationalistes (Fen) correva voce che Hallyday, giovanissimo, avesse militato per qualche mese nel movimento Jeune Nation.

 

Non ho mai saputo se ciò corrispondesse alla realtà.

Uomo di spettacolo, Hallyday poco s' interessava alla politica. È stato popolarissimo e soprattutto sensibilissimo al consenso, intendendosi bene con Giscard, Chirac, Sarkozy o chiunque altro, Certo era molto filoamericano per i suoi legami con lo show business negli Stati Uniti. E non è casuale lo pseudonimo americano scelto a inizio carriera», dice Alain de Benoist, coetaneo di Hallyday e militante politico negli stessi anni in cui brevemente lo sarebbe stato Hallyday.

johnny hallyday

 

Nella sua autobiografia Halliday (2013) però ha scritto: «Ho una sensibilità di destra. Non mi piace la mediocrità.

Penso che la sinistra vi sia incline». Aggiungendo: «Non c' è un politico nel quale io creda: tutti ci hanno mentito».

SALMA HAYECK E FRANCOIS-HENRI PINAULT E JOHNNY HALLYDAY

 

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...