TONY SOPRANO VIVE - SE SHAKESPEARE VIVESSE OGGI AVREBBE IDEATO “THE SOPRANOS”, CHE È STATA DEFINITA DAL NEW YORK TIMES “LA PIÙ GRANDE OPERA DELLA CULTURA POP AMERICANA DELL’ULTIMO QUARTO DI SECOLO” - I TEMI TRATTATI SONO I GRANDI TEMI DELLA LETTERATURA: PADRI CHE COMBATTONO FIGLI, RE CHE CONTROLLANO REGNI, TRADIMENTO, LEALTÀ, AMORE, SENSO DI COLPA, VENDETTA - NON È SOLO MAFIA, È IL RACCONTO DI COSA C'È ALL'ORIGINE DELL'AMERICA: LA SUA AVIDITÀ - UN LIBRO SVELA I SEGRETI DELLA SERIE TV MIGLIORE DI TUTTI I TEMPI - VIDEO

Vittorio Bongiorno per "Il Foglio" dell' 11 DICEMBRE 2023 - Estratto

www.ilfoglio.it/televisione/2023/12/11/news/effetto-sopranos-5996744

 

tony soprano depresso

Dice che la notte prima di morire a soli 51 anni nel 2013, in vacanza a Roma con il figlio, l’attore James Gandolfini si era fatto fuori al ristorante dell’hotel otto drink, quattro shot di rum, due Piña Colada, due birre, una doppia porzione di frittura di pesce con molta maionese e un grande piatto di foi gras.

 

 E il suo cuore ha fatto crack, mettendo fine alla vita di un bravo ragazzone del New Jersey, caratterista di lusso per molti film di successo fino all’incoronazione come volto e corpo di quell’indimenticabile boss della mafia, Tony Soprano, che va in analisi per sconfiggere gli attacchi di panico.

 

jennifer melfi, la psicologa di tony soprano

Nata dalla geniale penna dello sceneggiatore David Chase, al secolo Davide DeCesare, italoamericano pure lui, “The Sopranos” è ritenuta unanimemente la serie tv migliore di tutti i tempi, l’inizio della cosiddetta terza “golden age” della televisione americana cominciata grossomodo alla fine degli anni 90 e durata fino a oggi.

 

E dice che inizialmente Chase aveva pensato a Robert De Niro per farci un film, ma questa “nouvelle vague” del piccolo schermo ha preso forma solo quando il suo ideatore ha adattato il personaggio del boss depresso e sensibile, oltreché naturalmente violento e razzista, al volto malinconico e al corpo possente di James Gandolfini.

david chase e james gandolfini

 

Se Shakespeare vivesse oggi avrebbe ideato “The Sopranos”, che è stata definita dal New York Times “la più grande opera della cultura pop americana dell’ultimo quarto di secolo”. Andata in onda sul network americano via cavo a pagamento Hbo dal 1999 al 2007, 86 episodi per 6 stagioni, “The Sopranos” riesce in un’impresa epocale: innalza gli standard produttivi, e di conseguenza gli investimenti da parte dei network e, contemporaneamente, porta l’estetica della tv ad assomigliare sempre di più al cinema.

 

Sopranos

La “televisione di qualità” permette agli autori di osare con forme narrative inedite e a volte sperimentali (già in passato David Lynch con “Twin Peaks” o, in tempi più recenti, “Lost” e “Breaking Bad”) ma, allo stesso tempo, permette ai network di intercettare pubblici disposti a pagare per avere prodotti evoluti, contrapponendosi alla tradizionale modalità di sfruttamento pubblicitario che interrompe in continuazione i programmi della tv generalista.

 

Nonostante Martin Scorsese, il Maestro indiscusso del “mafia movie”, abbia dichiarato di aver provato più volte a “entrare nella storia” senza mai riuscirci, la potenza di fuoco della scrittura e della messa in scena di questa serie davvero unica hanno reso David Chase una specie di Re Mida della tv.

 

i sopranos

Tutto questo e molto altro lo si legge con gusto nel libro “The Sopranos. Creata da David Chase. Analisi della struttura drammaturgica della serie”, scritto da Franca De Angelis e Damiano Garofalo appena uscito nella collana “Drama” per Dino Audino Editore.

 

Già trent’anni fa l’intraprendente editore romano aveva fondato la rivista Script (pubblicata dal 1992 al 2011) con l’intento di rimettere al centro dell’attenzione il lavoro degli sceneggiatori, sia di cinema che di tv, le loro abilità drammaturgiche di moderni raccontastorie.

LITTLE STEVEN I SOPRANOSSopranos

 

 

 

the sopranos 2james gandolfini pochi giorni prima della sua mortetony sopranosopranos 4Tony Soprano james gandolfini tony soprano depresso1tony soprano depresso 2the sopranos

 

the sopranos 3

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....