lou reed 9

LOU REED, WILD SIDE - TOSSICO, BISEX, RAZZISTA: L’ULTIMA BIOGRAFIA È UN ATTO DI ACCUSA MA LA SUA STORIA E' DIVERSA - NEL ’75 SFANCULO’ ANCHE IL PAPA MA IL VATICANO SI MOSTRO' PIÙ INDULGENTE DI CERTI BIOGRAFI E LOU CANTÒ PER GIOVANNI PAOLO II

LOU REED 5LOU REED 5

Giuseppe Videtti per “la Repubblica”

 

Quando si racconta degli artisti si ricomincia ciclicamente a recitare il medesimo rosario. Per forza, le storie si assomigliano. Caravaggio e Jackson Pollock, Jean Genet e Pasolini, Rimbaud e Cajkovskij, Nijinsky e Basquiat, Charlie Parker e Chet Baker, Jim Morrison e Kurt Cobain, Heath Ledger e Philip Seymour Hoffman. Solitudini, tormenti, dipendenze, eccessi, stravaganze. Pazzia, non di rado. Ordinario, conforme, convenzionale, normale: li pronunci e hai già sotterrato l’arte e l’artista.

 

COVER LIBRO SOUNESCOVER LIBRO SOUNES

Se lo scrittore inglese Howard Sounes, autore fra l’altro di una biografia di Bob Dylan, voleva resuscitare Lou Reed (1942-2013) con la pubblicazione del già chiacchieratissimo Notes from the velvet underground – The life of Lou Reed (Ed. Doubleday, 416 pag.) ha sbagliato mira, lo ha fucilato da morto.

 

L’assunto è già fastidioso se confrontato con l’arcinota esistenza di un ragazzo trattato con l’elettroshock, di un giovane artista nato alla corte di Andy Warhol e ripescato dall’oblio da Bowie nell’era di Ziggy Stardust, del genio maturo che ha dato all’underground newyorkese l’energia e la dignità di uscire dalle cantine e dai garage per accedere ai più grandi teatri del mondo:

LOU REED 11LOU REED 11

 

«Un uomo complicato, un artista strano, spesso litigioso, decisamente sgradevole. Era un bisessuale che si è sposato tre volte, un alcolista e un drogato che si atteggiava a duro anche se in privato affrontava una strenua lotta con i suoi problemi mentali.

 

Era anche un astuto e sensibile compositore i cui argomenti spaziavano dalle droghe e dal sesso estremo a tenere ballate come Perfect day e Pale blue eyes » - con quei due «anche» che fanno a pugni non solo con la storia dell’artista e con la sua essenza ma soprattutto con il buon senso di una penna che si è già occupata ripetutamente di Bukowski e più recentemente di Amy Winehouse.

 

LOU REED PAVAROTTILOU REED PAVAROTTI

Sounes pretende di aver compilato «il ritratto vivido di un artista geniale e tormentato», e già all’inizio, narrando le bizze del giovane Lou al suo primo concerto upstate New York (1963) con la band del college, “LA and The Eldorados”, conclude: «L’integrità è il marchio del vero artista». Eppure in ogni pagina c’è la pretesa della scoperta, in ogni intervista lo stupore dello scoop, in ogni stranezza scovata in cinquant’anni di carriera la meraviglia dello scandalo.

LOU REED 7LOU REED 7

 

Qualcuno c’è cascato e ha scritto: “Chi era il vero Lou Reed?”. Esattamente colui che conosciamo attraverso le cronache. E le canzoni, che parlano ancora più forte: Heroin, Venus in furs, Waiting for my man, Walk on the wild side: non proprio amore-tesoro- salsiccia-e-pomodoro.

 

C’è bisogno di ribadirlo? Anche un bisessuale misogino può esaltare la sua vita coniugale etero, se la donna che ha accanto si chiama Laurie Anderson. Anche un (ex) eroinomane può gioire di una limpida, cristallina, perfetta giornata di sole a Central Park o allo zoo.

 

lou reedlou reed

Anche un promiscuo sessuomane sadomaso può indugiare malinconicamente su un paio di occhi blu. Non è insolito che i più fradici tra di beoni e i più incalliti tra i tossicodipendenti, in territorio rock ma non solo, quando alticci o in preda alle anfetamine se ne escano con diffamazioni razziali, maltrattamenti ai danni di un fan, comportamenti inqualificabili durante le interviste.

 

Il mostro dipinto da Sounes, era un mistero solo per l’autore, giacché chiunque di noi giornalisti abbia avuto il privilegio e il sangue freddo di affrontarlo (l’aggressione a Lester Bangs è leggendaria) ha dovuto fare i conti con la diffidenza, la rabbia sorda, le aggressioni verbali e persino qualche umiliante apprezzamento.

LOU REED 6LOU REED 6

 

Una volta, seconda metà degli anni Settanta, alla presentazione di un disco di David Bowie a Berlino, con un collega inglese entriamo nel bagno degli uomini. Lou Reed in persona in piedi nel pisciatoio. Ci blocchiamo inebetiti, la reazione naturale di due fan sui venticinque anni. Lui, urinando nella nostra direzione, blatera: «Toglietevi dalle palle!».

 

Nessuno di noi due si è mai sognato di scriverlo. Sono queste le “mostruosità” che Sounes racconta. Raccolte dove? Da chi? A parlare sono molti (ex) discografici e (ex) impresari e (ex) fidanzate e (ex) giornalisti insultati. E persino qualche celebrity che parla per sentito dire, solo perché negli anni d’oro partecipò a questo o a quel concerto.

 

Lou Reed li odiava - ci odiava perché li considerava mainstream, un percorso che aveva sempre trovato sbarrato. Lui era fuori, da tutto, sempre. Nell’anno di Woodstock, i Velvet Underground, uno dei dieci gruppi più influenti della storia del rock, rispondevano alle visioni lisergiche con lo speed - e restarono ai margini.

 

All’epoca di Transformer, il glam era ancora troppo underground per le classifiche. Quando il punk emetteva i primi vagiti, Lou Reed, deriso, aveva già fatto tabula rasa con Metal machine music. In piena febbre del sabato sera, continuava a ballare da solo pubblicando album dolorosi e dissonanti come Coney Island Baby e The bells.

 

Inaccurata anche la descrizione del concerto romano del febbraio 1975, una serata che al Palazzo dello Sport di Roma non finì in lacrime ma in lacrimogeni. Nella conferenza stampa del pomeriggio, si racconta, Lou Reed avrebbe risposto a un cronista: «I came because I want to fuck the Pope».

lou reed e i velevet undergroundlou reed e i velevet undergroundLOU REED E LAURIE ANDERSONLOU REED E LAURIE ANDERSONLOU REED 8LOU REED 8

 

Ammesso che corrisponda a verità, la domanda, non meno scandalosa, era: «Perché è venuto a suonare a Roma»? Come fossimo a Timbuktu. Comunque siano andate le cose, il Vaticano è stato più indulgente di Sounes: Lou Reed cantò per Giovanni Paolo II al concertone per il Giubileo del 2000.

LOU REED LAURIE ANDERSON 2LOU REED LAURIE ANDERSON 2lou reed patti smith lou reed patti smith WARHOL E LOU REED article D x WARHOL E LOU REED article D x patti smith lou reed patti smith lou reed lou reed e hedi slimanelou reed e hedi slimaneLESTER BANGS PATTI SMITH E LOU REEDLESTER BANGS PATTI SMITH E LOU REED

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…