simba la rue

"NON DICO AI RAGAZZINI DI SPACCIARE LA BAMBA E SPARARE ALLA POLIZIA. NON VOGLIO ESSERE UN ESEMPIO"- DITE AL TRAPPER SIMBA LA RUE DI MAGNA' TRANQUILLO - "FACCIO MUSICA PER USCIRE DALLO SCHIFO. IL CARCERE MINORILE TI TRAUMATIZZA. VEDEVI RAGAZZINI CHE SI VOLEVANO IMPICCARE" - "HO RISCHIATO DI MORIRE MOLTE VOLTE, TRA RISSE, COLTELLATE E SPARATORIE. MA CIO' CHE MI SPAVENTA E'..." - LE VICENDE GIUDIZIARIE, L'AMICIZIA CON BABY GANG E L'ORIGINE DEL NOME - VIDEO

Estratto dell'articolo di Giovanni Robertini per www.rollingstone.it

 

simba la rue 11

Di lui sappiamo poco, quasi nulla. Fino ad oggi non ha mai concesso interviste. Questa è la sua prima vera occasione di farsi conoscere, oltre alla musica e alle vicende giudiziarie che hanno occupato le pagine di cronaca dei giornali. […], Mohamed Lamine Saida ovvero Simba La Rue parla del passato, del presente e del futuro, […]

 

«Il nome Simba La Rue nasce un po’ per scherzo, mio zio mi chiamava Leone e così anche i miei amici. Poi il nome sì è trasformato in Simba, il cucciolo leone, e La Rue perché ero sempre in strada dalla mattina alla sera. Mia mamma mi rincorreva in quartiere perché non tornavo mai a casa fino a sera, io le dicevo “mamma, a me piace la strada”. Ed ecco Simba La Rue».

 

simba la rue 1

[…]

Dopo che hai lasciato la scuola cosa hai fatto?

Tante tarantelle. Dopo un paio d’anni sono stato arrestato, ho fatto il carcere minorile al Beccaria, poi mi hanno mandato in una comunità da cui sono scappato, e ho fatto la latitanza. Alla fine mi sono consegnato alle forze dell’ordine, ho finito il mio “aggravamento” (per la latitanza) al Beccaria e poi sono arrivato alla comunità Kairos di Don Claudio (Burgio) e da lì mi è cambiata la vita: è lì che è arrivata la musica, che è arrivato tutto. Ho smesso con le droghe – usavo tanto gli psicofarmaci – e quel percorso mi ha aiutato molto a farmi un’idea della vita, di quello che avrei voluto fare in futuro

 

E lì hai iniziato a fare musica…

simba la rue 12

È nato tutto quasi per scherzo, in comunità insieme e a me c’era Baby [Gang]. Stavamo cazzeggiando mentre lui faceva freestyle con le sue basi su YouTube: ho iniziato a fare due barre così per gioco e Baby mi ha detto: «Bella! Registriamola!». All’inizio non mi faceva impazzire l’idea, ma dopo aver registrato è uscita Sacoche, ha fatto il suo successo e allora ho continuato, ho preso la strada della musica.

 

[…] Che ricordi hai del carcere minorile?

Credo che il minorile traumatizzi. Lì non ci sono vie di mezzo: o esci peggio o esci che hai paura pure della tua ombra. È difficile da spiegare, ma i minorili sono peggio delle carceri per maggiorenni, avendo fatto tutti e due. Vedevi ragazzini che si volevano impiccare, o gli assistenti che picchiavano i ragazzi, queste cose vuoi o non vuoi capitano. Poi quando si è piccoli si sente tanto la mancanza dei genitori…

 

simba la rue 5

Chi ti ascolta si chiede sempre se quello che dici nei pezzi ti sia successo davvero. Rapine, spaccio, criminalità sono solo un racconto di fantasia o fanno parte della tua storia personale?

Non è un racconto di fantasia, quello che dico – anche nei testi – l’ho sempre fatto, oltre ai reati. Perché essere real non vuol dire solo raccontare i reati che hai fatto, ma quello che fai davvero nella vita di tutti i giorni. Io sono così, ho fatto il carcere e la gente sa chi sono, dal più piccolo al più grande, dal più bravo al galeotto. Non ho niente da nascondere.

 

simba la rue 4

 

[…]Oggi come stai vivendo i domiciliari e cosa pensi rispetto a quello che è successo e che ti ha visto coinvolto? (Una condanna di aggressione per una sparatoria nel 2022 a Milano e un’accusa di sequestro e aggressione sempre nello stesso anno, ndr).

Gli arresti domiciliari sono stati una pausa della mia vita dove per la prima volta ho riflettuto su me stesso e sul mio futuro. Su quello che mi ha visto coinvolto ultimamente… no comment. Sono abituato a queste cose, da minorenne ho pagato anche per reati che non erano i miei ma sono stato zitto. Vedremo come si evolverà.

simba la rue 7

 

Fare musica ti sta aiutando?

Faccio musica per questo, per uscire dalle mie tarantelle, dallo schifo. Non voglio fare il cantante, non mi è mai interessato, ma – credendo molto in Dio – penso che l’arresto, entrare in comunità, iniziare a rappare mi abbiano aiutato a farmi un’altra vita. Sono un’altra persona rispetto a cinque anni fa: prima ero un maleducato, con me non si riusciva a parlare.

[…]

 

simba la rue 3

Senti la responsabilità di quello che dici nei pezzi? Credi che possa influenzare negativamente chi ti ascolta, soprattutto i più giovani?

Credo che il regista di Tony Montana quando ha fatto il film (Scarface) non si sia posto questa domanda. Non faccio certi video per dire ai ragazzini che devono spacciare tutti la bamba, essere dei narcotrafficanti e sparare alla polizia. Penso non sia quello il messaggio. È arte e basta: uno se lo può inventare e un altro lo può raccontare perché l’ha vissuto davvero. Io dico sempre di non essere un esempio per nessuno.

 

Pensi che oggi ci siano tanti ragazzini che fanno rapine o risse solo per guadagnare la famosa street credibility del rap? O lo fanno perché non hanno i soldi per mangiare?

Ho visto tanti ragazzini con genitori benestanti fare rapine, o vestirsi con le tute false, anche quando potrebbero permettersi tutto. È un fenomeno recente, prima i figli di papà non facevano come noi. Quando sono stato al Beccaria c’erano ragazzi i cui genitori venivano ogni settimana a portargli la stecca di sigarette o i vestiti nuovi, e io andavo da loro e gli dicevo: «Che ci fai qui? Perché hai fatto reati?». Mia madre veniva una volta al mese portandomi i vestiti bucati che avevo da tre anni.

simba la rue 2

 

[…]

Ti consideri un criminale?

Non più, ma fino a cinque anni fa ti potevo rispondere di sì.

 

[…]Hai mai rischiato di morire?

Più volte. Tra risse, coltellate, agguati, anche sparatorie. Ma come ti dicevo prima queste cose non mi fanno paura perché sono sicuro che tutto è scritto, se deve succedere succede.

 

Di cosa hai paura?

Di tornare povero, di crescere mio figlio come sono cresciuto io.

 

C’è qualcosa che ti rende felice?

Le cose che mi sono mancate sempre da piccolo: una scarpa nuova, una vacanza. Quando ero bambino esistevano solo i soldi. […]. Solo a 18 anni ho scoperto davvero cosa era la vita. Chi ti dice che i soldi non fanno la felicità è un bugiardo! Se cresci senza avere niente e sei fissato solo con le cose materiali, poi quando fai i soldi e viaggi e conosci altra gente, altre lingue, capisci che è questa la vita. Ma a questo ragionamento ci arrivi solo quando hai i soldi, prima pensi solo a come farli.

 

[…]

SIMBA LA RUE, BABY GANG E GLI ALTRI TRAPPER

Ora ci sono molti rapper di seconda generazione che stanno avendo successo: tu, Baby, Neima Ezza e altri. Vi unisce questo? In che modo?

Come ti dicevo, io non mi considero neanche un rapper, non sono un rapper, solo uno che ha vissuto delle cose e le racconta. Poi ora è diventato un lavoro, ma io non faccio parte dei rapper. Anche perché molti di loro raccontano cose che non fanno.

[…]

simba la rue nel video di mask 4simba la rue 5simba la rue 2simba la rue 1simba la rue 7simba la rue 3simba la rue 4simba la rue nel video di mask 2simba la rue 6simba la rue nel video di dettaglio simba la ruesimba la rue nel video di dettaglio simba la rue 10

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO