LA VENEZIA DEI GIUSTI - IL PROTAGONISTA DI "CIME TEMPESTOSE" SEMBRA RONALDO CON LA PARRUCCA - PIACE SOLO AI FAN DEL PIÙ SCATENATO CINEMA JAP, "HIMIZU", MA E' ANCHE IL PRIMO FILM SUL FUKUSHIMA - DIFFICILE NON AMARE OLMI, MA ANCORA PIÙ DIFFICILE AMARE QUESTO FILM. OVVIAMENTE IL DRAMMA MAGGIORE ERA QUELLO DEI CRITICI UFFICIALI CHE SI LAMENTAVANO DI DOVER INTERVISTARE IL VECCHIO OLMI...

Marco Giusti per Dagospia

Settimo giorno di Mostra. Il tempo e' cambiato e i grandi film dei primi giorni sembrano scomparsi. Il "Cime tempestose" dell'inglese Andrea Arnold, regista del celebrato "Fish Tank", malgrado un taglio moderno, macchina a mano, montaggio rapido, inquadrature da cinema realistico, grande occhio per la natura e un Heathcliff decisamente nero, rischia un certo accademismo e ci annoia un po'.

E poi, se fai "Cime tempestose", sara' banale, ma dopo la vecchia versione con Laurence Olivier e Merle Oberon, non puoi presentarti con un Heathcliff che non sia bellissimo. E' lui il motore della storia. Qui funziona l'Heathcliff ragazzino, ma quello adulto sembra Ronaldo con la parrucca degli ultimi tempi. Nessuna Cathy ci cascherebbe.

Tutta la critica si e' commossa per il melo honhkonghese per la terza eta'"A Simple Life" di Ann Hui. Una specie di "Umberto D" con la vecchia colf malata. Tutti a piangere.

E' piaciuto solo ai fan del piu' scatenato cinema giapponese, "Himizu" di Sion Sono, stravagante, violenta versione nouvelle vague della follia della generazione sotto i ventanni del dopo Fukushima. Ma e' anche il primo film sul terremoto che esce dal Giappone.

Un ragazzo e una ragazza si confrontano con famiglie orrende e omicide ("Se tu fossi morto affogato avrei guadagnato i soldi dell'assicurazione!, urla il padre di lei, mentre la madre di lei le prepara la corda per impiccarsi in una stanza della loro casa). Il tutto e' ambientato tra la citta' e gli slums spettrali di un Giappone da "Germania anno zero". E' un film piu' importante e attuale che totalmente riuscito, ma l'idea di una giovane generazione in cerca di futuro e di identita' che deve liberarsi dagli orrori voluti dalla generazione precedente e' notevole. Lo vedremo anche in Italia grazie a Fandango.

Solo i fan di Ermanno Olmi avranno invece apprezzato questo tardissimo, squinternato, dolcissimo "Il villaggio di cartone", dedicato a Suso (Cecchi D'Amico) e a Tullio (Kezich), apologo sul concetto cristiano di carita'.

Michael Lonsdale, doppiato da Olmi stesso, e' un vecchio prete rimasto con una chiesa vuota, senza Cristo in croce e tutto il resto. Ma la sua chiesa vuota si riempira' presto di extracomunitari, bambini, feriti, che costruiranno dentro al luogo sacro un piccolo villaggio. Il dramma e' che Olmi non controlla la poverta' della scenografia (in realta' un palazzetto dello sport) in quel di Puglia, l'arrivo del cattivo Alessandro Haber fa un po' ridere e il grande Lonsdale somiglia troppo a Tatti Sanguineti.

Difficile non amare Olmi, ma ancora più difficile amare questo film. Ovviamente il dramma maggiore era quello dei critici ufficiali che si lamentavano di dover intervistare il vecchio Olmi...

 

MARCO GIUSTI IN GNAM ERMANNO OLMI LOCANDINA CIME TEMPESTOSE A VENEZIA IL VILLAGGIO DI CARTONE ERMANNO OLMI IL VILLAGGIO DI CARTONE DI ERMANNO OLMI IL CAST DI SIMPLE LIFE IL CAST DI SIMPLE LIFE A VENEZIA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....