1. ANCORA IN ALTO MARE I FILM INTERNAZIONALI, I TRE ITALIANI IN CONCORSO SARANNO “IL GIOVANE FAVOLOSO” DI MARIO MARTONE, “ANIME NERE” DI FRANCESCO MUNZI, BATTEZZATO GIÀ COME UNA SORPRESA ASSOLUTA, CUPISSIMO DRAMMA TUTTO PARLATO IN CALABRESE STRETTO CON SOTTOTITOLI, “HUNGRY HEARTS”, IL PICCOLO FILM AMERICANO DI SAVERIO COSTANZO CON ALBA ROHRWACHER (PER ALCUNI E' STATO RIFIUTATO DA CANNES LO SCORSO MAGGIO) 2. AGGIUNGIAMOCI ANCHE IL “PASOLINI” DI ABEL FERRARA INTERPRETATO DA WILLEM DAFOE, CHE BATTE BANDIERA FRANCESE, E PROVOCHERÀ, SI SPERA, NON POCHE POLEMICHE 3. A ORIZZONTI SONO SICURI INVECE TRA GLI ITALIANI IL GIÀ STRACULTISSIMO “BELLUSCONE, UNA STORIA SICILIANA” DI FRANCO MARESCO, GRANDE RITORNO DELLA METÀ DI ‘CINICO TIVÙ’. C’È IL DOCUMENTARIO DI TATTI SANGUINETI SU GIULIO ANDREOTTI. C’È QUELLO DI SABINA GUZZANTI SULLA TRATTATIVA STATO-MAFIA E C’È QUELLO DI SALVATORES SULLA VITA QUOTIDIANA IN ITALIA, “ITALY IN A DAY”, COSTRUITO CON I VIDEO DA TELEFONINO DEGLI ITALIANI

Marco Giusti per Dagospia

“belluscone, una storia siciliana” di franco maresco download31“belluscone, una storia siciliana” di franco maresco download31

 

Venezia! Pronti? Via! Anche se solo domattina sapremo con certezza quali film saranno in concorso o nelle rassegne collaterali maggiori al Festival del Cinema di Venezia (27 agosto – 7 settembre), qualcosa già lo sappiamo con certezza.

 

I tre film italiani in concorso saranno “Il giovane favoloso” di Mario Martone prodotto dalla Palomar di Carlo Degli Esposti con Elio Germano nei panni di Giacomo Leopardi, “Anime nere” di Francesco Munzi, battezzato già come una sorpresa assoluta, cupissimo dramma tutto parlato in calabrese stretto con sottotitoli, “Hungry Hearts”, il piccolo film americano di Saverio Costanzo prodotto dalla Wildside di Gianani-Mieli-Brizzi con Alba Rohrwacher e Adam Driver, che qualcuno sostiene essere stato rifiutato da Cannes lo scorso maggio.

“belluscone, una storia siciliana” di franco maresco 1585“belluscone, una storia siciliana” di franco maresco 1585

 

Aggiungiamoci anche il “Pasolini” di Abel Ferrara interpretato da Willem Dafoe, che batte bandiera francese, e provocherà, si spera, non poche polemiche. Oltre a “Birdman” di Alejandro Inarritu, che aprirà il festival il 27 agosto, non c’è ancora certezza su certi titoli internazionali, anche se si parla fra i titoli più che possibili di “The Cut” di Faith Akin con Tahar Rahin, di “Big Eyes” di Tim Burton con Amy Adams, di “Carol” di Todd Haynes, di “99 Homes” di Ramin Bahradi con Andrew Garfield.

 

Ancora: “On The Milk Road” di Emir Kusturica con Monica Bellucci, di “Child 44” di Daniel Espinosa con Tom Hardy, di “Miss Julie” di Liv Ullman con con Jessica Chastain e Colin Farrel, di “Knight of Cups” di Terrence Malick, di “Far From The Madding Crowd” di Thomas Vintenberg con Carey Mulligan, di “Suite Française” di Saul Dibb con Michelle Williams e Matthias Schoenaerts, di “Serena” di Susanne Bier con Jennifer lawrence e Bradley Cooper, di “Life” di Anton Corbijn con Robert Pattinson e Dane DeHaan oltre all’ultimo François Ozon, al film di Benoit Jacquot con Chiara Mastroianni, Charlotte Gainsbourg e Catherine Deneuve, a “Queen of the Desert” di Werner Herzog con Nicole Kidman.

“belluscone, una storia siciliana” di franco maresco 0“belluscone, una storia siciliana” di franco maresco 0

 

Non sottovalutiamo il fatto che “Gravity”, presentato a Venezia l’anno scorso come film d’apertura e poi supervincitore di Oscar ha dato alla Mostra un posizionamento più forte dell’anno scorso. E per gli inglesi l’anno scorso, tra “Philomena”, “Under The Skin” e Locke” è stato un trionfo. Ovvio che si debba procedere per esclusione guardando la vicinanza di Toronto, di Telluride e perfino del New York Film Festival.

 

Così non dovrebbero purtroppo esserci gli attesi “Inherent Vice” di Paul Thomas Anderson, tratto da Thomas Pynchon, e “Gone Girl” di David Fincher con Ben Affleck. Ma il concorso potrebbe davvero presentare titoli forti e inaspettati. A Orizzonti sono sicuri invece tra gli italiani il già stracultissimo “Belluscone, una storia siciliana” di Franco Maresco, grande ritorno della metà di Cinico Tivù. Diciamo pure che il film del suo vecchio amico/nemico Daniele Ciprì, “Il buco”, che tutti davano come sicuro per il concorso non sembra sia presente in nessuna rassegna.

“anime nere” di francesco munzi fabrizio ferracane 11“anime nere” di francesco munzi fabrizio ferracane 11

 

C’è invece il documentario un tempo chilometrico del totalmente ossessivo Tatti Sanguineti su Giulio Andreotti dal titolo facile facile, “Andreotti”,  in versione corta, solo un’ora e mezzo, montato dopo anni di attesa e di soldi che non arrivavano mai. Per fortuna ora Tatti si darà e soprattutto ci darà un po’ di pace. Si spera.

 

In quanto a registi ossessivi non è seconda a nessuna Sabina Guzzanti che porterà a Venezia, fuori concorso, il suo documentario “La trattativa” costruito appunto sulla trattativa Stato-Mafia che tante pagine del Fatto ha riempito. Gabriele Salvatores ha diretto per la produzione di Ridley Scott un documentario sulla vita quotidiana in Italia, “Italy in a Day”, costruito con i filmini casalinghi degli italiani, diciamo i superotto di un tempo oggi sostituiti con i video da telefonino.

“anime nere” di francesco munzi 27615 ppl“anime nere” di francesco munzi 27615 ppl

 

Il povero Salvatores ha ricevuto una marea di video, sembra più di 40.000 e l’impresa è stata titanica. Di sicuro ci sarà anche il documentario che Francesco Barilli, il regista del cultissimo “Il profumo della signora in nero”, ha dedicato alla sua città così cinefila, Parma in “Parma e il cinema”.

 

Tra i documentari legati al cinema ci sarà anche quello di Ron Mann su Robert Altman. E già stamane è stato lanciato “Messi”, il documentario che il maestro dell’horror spagnolo Alex De La Iglesia ha dedicato al campione del Barça.

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...