mika

MIKA TORNA SULLA VICENDA DEL MANIFESTO CON LA SCRITTA “FROCIO” : “SONO DISCRETO E E GENTILE, MA SE MI CALPESTANO NON MI METTO A TAPPETINO” – “ALLE ELEMENTARI ERO DISLESSICO. PAPÀ MI DISSE: NON SAI SCRIVERE? NON RIESCI A LEGGERE? CANTA”

Giuseppe Videtti per “la Repubblica

mika xfactormika xfactor

 

Roma e l'Italia l'hanno accolto a braccia aperte, dice, è tutto merito della sua « caldezza » mediterranea. «È stata una sorpresa, non mi aspettavo che questo paese diventasse parte della mia vita», dice Mika, che del suo personale esperanto - ma ormai parla italiano fluentemente - ha fatto un ulteriore elemento di simpatia.

 

«Sono nato in Inghilterra ma ho nelle vene sangue libanese e siriano - tutto questo ha condizionato in maniera determinante la mia musica e il mio universo visuale». Quando nel 2007 trionfò nelle classifiche di mezzo mondo con il singolo Grace Kelly e l' album Life in Cartoon Motion , l' Italia era l' ultima delle sue priorità. Ma poi è scattata un' attrazione reciproca, complice X-Factor , dove è garbato e irresistibile giurato anche in questa nona edizione.

 

MIKA INSULTIMIKA INSULTI

Ma c' è di più dopo dieci milioni di copie vendute: il successo dell' ultimo album No Place in Heaven , un libro per Rizzoli in lavorazione «che è un' estensione della rubrica che scrivevo su XL di Repubblica », un tour di grande impatto teatrale realizzato con un' équipe tutta italiana (il 27 settembre a Milano, il 29 a Roma, il 30 a Firenze), «una bomba di pop song» appena registrata con Fedez e un duetto «con un super super big della canzone italiana di cui non posso ancora rivelare il nome », tanto big che gli occhi quasi gli schizzano fuori dalle orbite per la gioia, e vien da pensare a Mina o Celentano.

mikamika

 

 Lunare, creativo, dinamico, esplosivo sul palco; affettuoso, familiare, tenero, ottimista in tivvù, Mika, trentadue anni, è una presenza che fa pensare all' indimenticato Don Lurio.

Poi il gelo di quest' estate. Su un manifesto del concerto fiorentino di Mika un cretino scrive con la vernice FROCIO a caratteri cubitali.

 

Un tempo sarebbe passato sotto silenzio, ne abbiamo visti a centinaia di quegli insulti, persino sui manifesti elettorali, e non solo in Italia. Oggi è un' altra storia, il villaggio globale fibrilla di conformismo, diverso da quando negli anni Settanta si rumoreggiava che Jagger e Bowie se la spassassero e nessuno tranne i tabloid si scaldava più di tanto. Oggi si è ufficialmente omosessuale solo dopo il coming out - e Mika l' ha fatto tagliando la testa ai si dice. Ad amplificare qualsiasi banalità ci pensa il web, i social sono una cassa di risonanza più minacciosa che utile.

L' insulto a Mika è diventato il caso dell' estate.

 

Si è sentito tradito dall' Italia quando la scritta omofoba è cominciata a circolare in rete?

fedez e mika fedez e mika

«No. Mi sono arrabbiato perché quando per tanto tempo hai subìto questo tipo di violenza risprofondi spietatamente nel passato. Uno spaventoso riflesso emozionale: mi sono sentito esattamente come quando da adolescente mi prendevano in giro. In un microsecondo sono tornato a scuola, quando deridevano la mia sessualità e io non avevo ancora scoperto di avere una sessualità. Da quel tipo di sentimento non ne esci, non cambia, suppongo sia lo stesso se avessi cinquant' anni o settantacinque».

 

Qual è stata la prima reazione?

«All' inizio ho cercato di ignorare la cosa, pensando che il silenzio sarebbe stata la risposta migliore. Come facevo da ragazzo: fingere di non vedere, guardare dall' altra parte. Poi ho cominciato a vedere l' indignazione del mio fan club che cresceva e cresceva, e dopo dieci ore ho capito che far finta di nulla era un privilegio che non potevo permettermi. Là fuori ci sono tanti quattordicenni o magari anche adulti che non hanno la libertà che mi sono conquistato attraverso l' arte, non hanno quella zona franca che è il palcoscenico dove tutto è permesso, anche essere se stessi senza pregiudizi, interferenze, bullismo.

 

A loro non è concesso di guardare dall' altra parte, di ignorare quegli insulti senza pagarne le conseguenze. Dovevo trovare un modo di gestire la situazione, ho cominciato a usare quell' immagine come una bandiera, l' ho sbattuta anche sul mio profilo twitter. Ho rotto il muro di pudore e di silenzio, quel sorvolare borghese che spesso fa seguito a episodi del genere».

 

mika fedezmika fedez

E la risposta del pubblico?

«Sorprendente, assolutamente sorprendente. Non me l' aspettavo. La solidarietà non è arrivata solo dagli amici o dai fan, ma incredibilmente anche dalla stampa. A quel punto la foto con la scritta non era più una cosa che parlava solo di me ma un manifesto, un J' accuse , una piccola onda che ne ha generato una più grande e infine una immensa».

 

Siamo abituati a credere che le pop star, che da sempre giocano con l' ambiguità, sono immuni da questo tipo di problemi. Evidentemente un conto sono le allusioni altro è un coming out forte e chiaro come quello che hanno fatto artisti come lei, Michael Stipe o Tiziano Ferro.

 

«Non ne farei un fatto politico. Un cantante è un cantante e basta. La mia dimensione pubblica è quella che mostro sul palco. Lo faccio con discrezione e gentilezza, non voglio entrare nella vita degli altri o mettere a soqquadro le famiglie, rispetto le scelte anche quando sono diametralmente opposte alle mie, anche quando propongono un modello sociale o religioso che non è il mio - una sorta di gentlemen agreement . Ma di fronte a comportamenti violenti, aggressivi o abusivi la mia reazione cambia. Mi rifiuto di farmi calpestare, non mi metto a tappetino, non lo facevo neanche alle medie quando non potevo seguire il resto della classe perché ero dislessico ».

 

mika  mika

In che modo la musica le ha dato modo di reagire positivamente senza continuare ad accumulare traumi?

«L' arte - cinema, musica, letteratura - è sempre un invito alla tolleranza. Quando penso a David Bowie vedo un artista, un gigante, che è stato in grado di comunicare in maniera totale e prepotentemente creativa al di sopra della politica e della sessualità. Ambiguo nel vero senso della parola, un vessillo di libertà, indefinibile, non etichettabile».

 

Come riusciva da ragazzo a compensare la paura e il disagio del bullismo? Con i sogni?

morgan fedez mika cabello 6morgan fedez mika cabello 6

«Non erano sogni, erano film. Era la mia realtà, il mio universo, ci sprofondavo dentro quotidianamente. A nove anni mi hanno buttato fuori da scuola, ero diventato il bersaglio di un' insegnante isterica che aveva deciso di distruggermi. Come gli altri ragazzini che avevano subìto i suoi abusi mi ero chiuso in me stesso e mi rifiutavo di parlare. Un giorno me ne andai e lasciai la mia cartella in mezzo alla strada. Fu mia sorella Paloma a scoprire la verità e riferì a mio padre.

 

Lui venne a scuola e disse all' insegnante quel che tutti pensavamo di lei: "Professoressa, lei è una strega, abbiamo scoperto quel che sta facendo ai ragazzi". Dopo venti minuti eravamo nell' ufficio del preside: "Signor Penniman, lei e suo figlio non potete più metter piede in questa scuola", ci disse. Che sollievo. È stato il più bel giorno della mia vita, ce ne tornammo a casa ballando, cantando " Ding dong the witch is dead " ("La strega è morta", dal Mago di Oz ).

 

Papà mi disse: "Non sai scrivere? Non riesci a leggere? Canta!". A quel punto, spronato anche da mia madre, cominciai a studiare musica, canto e pianoforte, e in quel modo, libero, lavorai cento volte di più che a scuola. Dopo dieci mesi cantavo alla Royal Opera House di Londra».

 

morgan fedez cabello mika 10morgan fedez cabello mika 10

I good guys, quei bravi ragazzi della sua canzone - Rufus Wainwright, James Dean, Bowie, Ralph Waldo Emerson, Wilfred Owen, Walt Whitman, Rimbaud, Kinsey, Cole Porter, Cocteau - erano un piccolo, immaginario esercito che lavorava in sua difesa.

 

«Lo è ancora oggi, mi canta la ninnananna, con lui al fianco potrei affrontare la fine del mondo e anche il giorno del giudizio».

 

Ma lei canta anche: dove sono andati tutti quei bravi ragazzi gay?

MIKA MIKA

Vuol dire che per gli artisti gay oggi è più difficile dichiarare la propria sessualità?

«La realtà è che oggi non abbiamo più tante icone gay, personaggi scomodi anche senza essere politici, senza incontrare leader e presidenti, senza fare discorsi alle Nazioni Unite. La loro forza stava in quello che scrivevano e cantavano, agivano senza pensare alle conseguenze. Il fatto di esistere era già di per sé rivoluzionario. Sono loro che hanno acceso questi colori forti dentro di me, mi hanno dato l' ardire di provocare senza aver paura».

 

Cosa dirà al pubblico durante il concerto di Firenze?

«Nessun messaggio, nessuna polemica, parlerò attraverso la musica e l' energia dei miei fan. Faremo rumore insieme, per esprimere gioia e tolleranza. La risposta all' insulto è: siamo qui, siamo tanti, siamo forti».

MIKA MIKA

Ultimi Dagoreport

charlie kirk melissa hortman

FLASH! - MELONI E SALVINI, CHE OGGI PIANGONO COME PREFICHE PER L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, GRIDANDO ALL’’’ODIO E VIOLENZA DELLA SINISTRA’’, DOVE ERANO QUANDO IL 15 GIUGNO SCORSO LA DEPUTATA DEMOCRATICA DEL MINNESOTA, MELISSA HORTMAN, 54 ANNI, È STATA UCCISA INSIEME AL MARITO DA COLPI D’ARMA DA FUOCO, CUI SEGUÌ UNA SECONDA SPARATORIA CHE FERÌ GRAVEMENTE IL SENATORE JOHN HOFMANN E SUA MOGLIE? L’AUTORE DELLE SPARATORIE, VANCE BOELTER, ERA IN POSSESSO DI UNA LISTA DI 70 NOMI, POSSIBILI OBIETTIVI: POLITICI DEMOCRATICI, IMPRENDITORI, MEDICI DI CLINICHE PRO-ABORTO - PERCHÉ MELISSA HORTMAN NON È STATA COMMEMORATA ALLA CAMERA, COME KIRK?

beatrice venezi teatro la fenice venezia alessandro giuli gennaro sangiuliano giorgia meloni nicola colabianchi

DAGOREPORT - VENEZIA IN GONDOLA PER DARE IL BENVENUTO A BEATRICE VENEZI, NOVELLA DIRETTORE MUSICALE DEL TEATRO LA FENICE – LA NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA” DI FRATELLI D’ITALIA, FIGLIA DI UN EX DIRIGENTE DI FORZA NUOVA, HA FATTO ESULTARE IL MINISTRO GIULI-VO (ETTECREDO, L’HA DECISA LUI!), PASSANDO PER BRUGNARO E ZAIA, FINO AL SOVRINTENDENTE DELLA FENICE, NICOLA COLABIANCHI, CHE PER PARARSI IL SEDERINO METTE IN MEZZO IL CRITICO MUSICALE DI “REPUBBLICA”, ANGELO FOLETTO – L’ASCESA DELLA BIONDA E FATALE VIOLINISTA È STATA SEMPRE BOMBARDATA DI POLEMICHE, A PARTIRE DAGLI ORCHESTRALI: “LA POLITICA NON C’ENTRA, NON SA PROPRIO DIRIGERE” -  AL CONCERTO DI CAPODANNO DEL 2024 A NIZZA, FU PRESA DI MIRA DA QUATTRO SPETTATORI AL GRIDO: “NON VOGLIAMO I FASCISTI” - QUANDO VIRGINIA RAFFAELE SCODELLÒ SUGLI SCHERMI RAI UNA STREPITOSA IMITAZIONE DELLE PRODEZZE SANREMESI E PUBBLICITARIE DI VENEZI (SPOT “TIRA FUORI IL TUO LATO BIOSCALIN”), L’ALLORA MINISTRO DELLA CULTURA SANGIULIANO PERSE LA TESTA PER LA SUA “CONSIGLIERE PER LA MUSICA”: AVREBBE ADDIRITTURA CHIESTO UN INTERVENTO DEI VERTICI RAI SUL CAPO DELLA STRUTTURA RESPONSABILE DEL PROGRAMMA DELLA RAFFAELE (FATTO CHE SCATENÒ LA “GELOSIA” INSTAGRAMMABILE DI MADAME BOCCIA AL PUNTO CHE “BEA-TROCE” LA QUERELÒ…)

mollicone colabianchi ortombina meyer lissner fuortes venezi meloni

SULLA LEGGE CHE IMPEDIVA AI SOVRINTENDENTI DEI TEATRI LIRICI DI RESTARE IN CARICA DOPO IL COMPIMENTO DEL SETTANTESIMO ANNO (POI BOCCIATA DALLA CORTE COSTITUZIONALE), L’ARMATA BRANCA-MELONI HA ORCHESTRATO UN PIROETTANTE BALLETTO DEGNO DEL MIGLIOR NUREYEV - DEFENESTRATO LISSNER DAL SAN CARLO DI NAPOLI, PER FAR USCIRE DALLA RAI CARLO FUORTES; FATTO FUORI DALLA SCALA MEYER PER FAR ARRIVARE ORTOMBINA DA VENEZIA, DOVE È STATO NOMINATO COLABIANCHI CHE, AHIMÈ, ANDAVA PER I 68. CHE FARE? COSÌ, NELL’APRILE SCORSO, FEDERICO MOLLICONE, PRODE PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE CULTURA DELLA CAMERA, HA FIRMATO UN EMENDAMENTO PARLAMENTARE STABILENDO CHE…

giampaolo rossi stefano de martino bruno vespa pier silvio berlusconi gerry scotti antonio ricci

DAGOREPORT- SE IN RAI SI BALLA LA RUMBA, IN MEDIASET IMPAZZA UN ISTERICO ‘’BALLO DI SAN VITO’’ - DAVANTI AL PERSISTENTE SORPASSO DELLA “RUOTA” VESTITA DI NUOVO DA GERRY SCOTTI SUI “PACCHI” DELLO SCULETTANTE DE MARTINO, CHE FARÀ L'AD RAI, GIAMPAOLO ROSSI? RITORNERÀ IN ONDA FRA 7 GIORNI “CINQUE MINUTI” DI BRU-NEO VESPA METTENDOSI DI MEZZO TRA IL CLAUDICANTE TG DI CHIOCCI E L’AZZOPPATO "AFFARI TUOI"? - GIÀ INCAZZATO PER IL DECLINO VERSO LA MEZZANOTTE DI “PORTA A PORTA”, L’80ENNE CONSIGLIORI DELLA MELONA SA CHE NELLA TESTA DI ROSSI FRULLA L’IDEA DI ACCOMPAGNARLO, PIANO PIANO, IN UNA RSA A GIOCARE A BRISCOLA? - SE VIALE MAZZINI È UN COVO DI VIPERE, A COLOGNO MONZESE NON SANNO DOVE SBATTERE LA TESTA. "STRISCIA LA NOTIZIA" VERRA' MESSA DA PARTE, DAVANTI ALL’INASPETTATO TRIONFO DELLA “RUOTA” IN UNA FASCIA FONDAMENTALE PER LA RACCOLTA PUBBLICITARIA E PER LO SHARE DELLA PRIMA SERATA? - PIER SILVIO SI RICORDERÀ DI CIÒ CHE DISSE BALDANZOSO ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI"? AH, SAPERLO....

giorgia meloni rating fitch

DAGOREPORT: IL GRANDE BLUFF - ALLA GRANCASSA SUONATA IN GLORIA DI GIORGIA MELONI DA PARTE DEI MEDIA FILO-GOVERNATIVI SULLA DECISIONE DI FITCH DI PROMUOVERE IL RATING ITALIANO, HA FATTO IERI IL CONTROPELO L’EDITORIALE SULLA PRIMA PAGINA DEL “CORRIERE DELLA SERA’’ - SOTTOLINEA FEDERICO FUBINI: SENZA I 200 MILIARDI DEL PNRR PORTATI NEL 2022 DA CONTE E DRAGHI IN DOTE AL GOVERNO MELONI, ANCHE LA MINIMA CRESCITA DELLO 0,5% NON SAREBBE MAI AVVENUTA E LA PROMOZIONE L’ARMATA BRANCA-MELONI LA VEDEVA COL BINOCOLO - SECONDA FORTUNA: GRAZIE AL TAFAZZISMO DELL'OPPOSIZIONE E ALL'IRRILEVANZA DEL MONDO SINDACALE (GRAN PARTE DEGLI ISCRITTI DELLA CGIL SONO PENSIONATI; MENTRE LA CISL È PASSATA NELLE FILA GOVERNATIVE), IL BELPAESE DEI MELONI REGISTRA I SALARI TRA I PIÙ BASSI D’EUROPA, FERMI A DIECI ANNI FA, CHE ABBASSANO SEMPRE DI PIU' IL NOSTRO POTERE D'ACQUISTO…

andrea orcel giuseppe castagna giancarlo giorgetti giorgia meloni

DAGOREPORT: TE LO DÒ IO IL TERZO POLO BANCARIO! – IL CEO DI BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, GRAZIE AL GOLDEN POWER PIANTATI DAL LEGHISTA GIORGETTI, MINISTRO DEL MEF, OGGI È LIBERO DELL’ASSEDIO DI UNICREDIT MA NON CI PENSA PROPRIO DI FINIRE SOTTOMESSO AL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, PREFERENDO LE NOZZE COL CRÉDIT AGRICOLE ITALIA – OVVIAMENTE UN’OPERAZIONE DI ESTREMA INGRATITUDINE SAREBBE UN SCHIAFFO IN FACCIA A GIORGETTI E AL GOVERNO: MA COME, DOPO CHE CI SIAMO INVENTATI CHE UNICREDIT COME ‘’BANCA STRANIERA’’, ORA RISCHIAMO DI RITROVARCI CON IL ‘’NOSTRO’’ BANCO BPM INGHIOTTITO DAI FRANCESI DI AGRICOLE? SARANNO TEMPI DURI PER IL BUON CASTAGNA…