ULTIMO TANGO PER MÜLLER - VOLANO GLI STRACCI AL FESTIVAL DI ROMA, IL DIRETTORE DELLA RASSEGNA HA GIÀ DISDETTO L’AFFITTO E CERCA IL COLPACCIO FINALE (SCORSESE, WOODY ALLEN, CLOONEY?)

Malcom Pagani per "Il Fatto Quotidiano"
Dicono che a Roma città aperta sia finita a stracci. Con un ufficio come set, Renata Polverini nei panni della furibonda stracciarola: "Ahò, ma che ce stai a prende per il culo pure a noi?" e Marco Müller in cerca di una quinta da cui evadere perché a una signora dal pugno mulinante, ancorché potente, non si risponde a tono. Ora che Renatona non c'è più e gli equivoci sponsor dei tempi andati lasciano spazio alle brame di riconquista dei vecchi inquilini di origine immancabilmente veltroniana, Müller, ieri a Toronto dopo aver toccato le amate lande asiatiche, è in giro per il mondo. Cerca un evento per il Festival del cinema (8-17 novembre), un colpo di coda, un gesto da ricordare, un film di peso che dia senso alla scontata abdicazione.

Ha preso Fear of falling di Jonathan Demme e memore delle recenti promesse di epoche più liete: "A Roma voglio solo anteprime mondiali" agita ancora il setaccio per raccogliere una pepita. Martin Scorsese, George Clooney, Woody Allen e Cate Blanchett insieme, magari, per un ultimo tango all'Auditorium che non somigli a un requiem triste e faccia dimenticare l'improvvida futura pre-apertura dell'edizione numero 8, affidata in odore di stracult a Luca Barbareschi.

Il prode Luca (che del Cda del Festival fu membro per poi uscirne in polemica nel 2010: "Trionfo dei vecchi metodi, nomine esclusivamente politiche, se non addirittura familiaristiche" ) ha girato un thriller ambientato a Hong Kong sul tema della contraffazione alimentare tratto da un libro di Carlotto e invece di recitare da "fuggiasco" come nelle autobiografie dello scrittore patavino, tornerà da celebrato ospite sul luogo del delitto. Chi per ragioni più prosaiche, non diversamente dal poeta Erich Fried, non è sfavorevole agli addii è l'attuale direttore.

Ha già disdetto il contratto d'affitto del suo appartamento in città ed emigrerà presumibilmente in direzione Locarno (dove i nuovi palazzi del cinema, magnifici, li costruiscono davvero e senza incontrare l'amianto) forse già dal prossimo novembre.

L'impegno triennale con la Fondazione cinema per Roma dell'ex direttore di Venezia scadrebbe nel 2014, ma la sfacciata guerra sotterranea alla sua gestione del duplex Zingaretti-Marino (pronti a offrire ponti d'oro in caso di abbandono anticipato) non dovrebbe offrire ulteriori spettacoli cruenti.

Nelle ultime stagioni (con le positive eccezioni del film di Diritti, L'uomo che verrà, di qualche Focus e dell'eterogenea sezione Extra di Mario Sesti) si è visto di tutto. Il sacro e il profano. La saga srotolata dalla bianca sciarpa di Gianluigi Rondi, l'allontanamento coatto di Piera Detassis, l'incoronazione di Müller presto abbandonato (con succitato litigio) da Renata Polverini, gli ex camerati con celtica al collo imposti da Renata al Cda, i membri ‘laici' come Lo Foco scelti dalla destra e all'opposizione di Müller fin dal primo istante, i monnezzari non saldati e conseguentemente indisposti a svuotare i cassonetti, il difficile equilibrismo economico di Alemanno, costretto a sanare i buchi di bilancio del Festival sottraendoli alle già esangui casse del Comune.

Adesso la parata voluta da Bettini e Veltroni per ragioni non esattamente alate - con le debite distanze di panorama e prospettive - somiglia alle vie deserte imposte in pieno centro da Marino. Una passeggiata triste, svuotata di significato, mentre intorno, infuria il caos. Archiviata una Venezia non memorabile, a meno di due mesi dalla partenza del suo clone, i crediti del Festival sfiorano gli 8 milioni di euro. Tre milioni e mezzo deve la Regione che non versa nulla da tre anni, uno la Provincia che ha ‘dimenticato' di coprire le perdite precedenti, 2 milioni 100 mila euro il Comune, 1,3 la Camera di commercio. Le casse sono vuote, non c'è un soldo e anche chi ha finora rispettato gli impegni (Bnl, un milione circa a edizione) e annuncia "tagli lineari" del 10%, sembra esausto della politica del doppio binario in cui rispettare i patti è un optional.

Quasi inevitabile che l'altra faccia del credito sia dunque il debito, lievitato a vette milionarie a un tratto insostenibili. Lamentano ammanchi di milioni i fornitori, a iniziare da quelli delle tensostrutture che Müller, unitamente al villaggio, si vedrà costretto a ridimensionare rinunciando a un gigantismo che Roma ha saputo finora solo declamare. Gli sponsor sono in ritirata. Un tempo facevano a gara per esserci. Nella greppia dei grandi nomi ospitati in città e comunicati con grande anticipo (dalla Streep ad Al Pacino) finivano per rimanere felicemente intrappolati i marchi più vari. E allora, chi 50, chi 500 mila euro, le griffe versavano e il carrozzone pencolo di oggi procedeva più o meno spedito.

Müller però ha una rete di rapporti gelosamente custodita, quasi nessun dialogo reale con Cda e Fondazione e lavora soprattutto in solitudine. Ama essere l'uomo delle sorprese, ma se programmare è complicato, stupire a costo zero è impresa lunare. Facile allora che archiviata l'occasione perduta e disgustato definitivamente il sinologo che sognava la grandeur, il Festival ritorni solo Festa, sfruttando le decadenti, ma pur sempre grandi, bellezze di Roma.

Un viaggio itinerante di piazza in piazza che assecondando l'antica massima lagunare di Laudadio : "Qualunque gara di film è sciocca e arrogante" elimini il concorso, ritorni a suscitare con un baraccone deinternazionalizzato l'interesse di una città cosmopolita ora indifferente e somigli a una sorta di "notte dei musei" lunga una settimana. Accadrà domani se nel frattempo, a diventare museo non sarà l'avanguardia dell'altroieri precipitata nelle retrovie, con i rimpianti davanti e un grande futuro dietro le spalle.

 

Matteo Garrone e Marco Muller MARCO MULLER SORRIDENTE FOTO ANDREA ARRIGA Marco Muller Gianni Alemanno e Renata Polverini Nicola Zingaretti e Ignazio Marino festival del cinema di roma IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI marco muller all auditorium di roma

Ultimi Dagoreport

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO