scrittori automobili

VROOM! LETTERATURA SENZA FRENI - VENDUTA ALL'ASTA L'ALFA ROMEO "SOFFIO DI SATANA" CHE AGNELLI REGALÒ A D'ANNUNZIO, MA SONO TANTI GLI SCRITTORI COL CULTO DELLA VELOCITÀ – NABOKOV SCRIVEVA IN MACCHINA, SCOTT FITZGERALD CORREVA CON UNA PICCOLA RENAULT IN COSTA AZZURRA E HEMINGWAY... - "L’AUTOMOBILE HA LA GRAZIA E LA VIVACITA’ DI UNA SEDUTTRICE MA HA UNA VIRTU’ IGNOTA ALLE DONNE: LA PERFETTA OBBEDIENZA"

Giuseppe Scaraffia per il Messaggero

fiat tipo 4 usata a fiume

 

Mio caro Senatore, l’Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d’una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza.

Le sono riconoscentissimo di questo dono elegante e preciso. Ogni particolare è curato col più sicuro gusto, secondo la tradizione del vero artiere italiano», scriveva nel 1926 Gabriele d’Annunzio a Giovanni Agnelli ringraziandolo della Fiat 509 che gli aveva regalato.

 

Con questa lettera il Vate sbaragliava definitivamente Filippo Tommaso Marinetti, fautore della declinazione al maschile. È appena andata all’asta, a cura della ditta Pandolfini, una delle magnifiche auto della collezione dannunziana, l’Alfa Romeo Soffio di Satana vermiglia, comprata dal Vate nel1935.L’autoeradotata,susuaprecisa indicazione accompagnata da disegni esplicativi, di un’accurata rifinitura in pelle con tasche laterali «per riporvi piccole cose utili».

 

simenon

 

Indimenticabile la leggendaria decapottabile Fiat Tipo 4 nera e bordeaux con cui D’Annunzio fece il suo ingresso sotto la pioggia a Fiume. Nel 1936 l’epica Isotta Fraschini otto cilindri blu con i sedili rossi era in grado di spingersi, record inaudito, a 150 km/h. Amico di un grande pilota, Tazio Nuvolari, lo scrittore gli aveva donato una spilla portafortuna, una tartarughina d’oro di Buccellati con un’incisione, “All’uomo più veloce l’animale più lento”.

 

Ma D’Annunzio oltre alle auto collezionava anche le multe per “indebita velocità”. Una passione che si estendeva al suo autista. Paul Valéry, terrorizzato confessò: «Mi sentivo portar via le palle degli occhi e mi dicevo che non avrei più rivisto la terra francese». Il poeta non era solo un distratto fruitore di quel “cuore metallico”, ma scriveva spesso al suo autista dimostrando una notevole competenza:

 

scott fitzgerald e zela sulla marmon

«Durante la stagione invernale è bene che tu tenga il radiatore parzialmente coperto, specialmente se la vettura è soggetta a frequenti arresti ed avviamenti, poiché il motore potrà così rapidamente raggiungere la temperatura di regime, assicurando una completa vaporizzazione della benzina». Il culto per la velocità era condiviso da un noto collega francese, Paul Morand, che si lanciava all’alba su un bolide a gran velocità, per arrestarsi molte ore dopo, affranto dalla fatica, in qualche luogo sconosciuto.

 

Gareggiava in folli corse con il pittore André Derain, anche lui su una Bugatti. Ammetteva: «Voglio sempre le auto più rapide» ma, vari anni dopo, non gli sarebbe bastata neppure l’Aston-Martin, su cui sfiorava i duecento all’ora. Nel primo dopoguerra gli scrittori amavano le auto. Scott Fitzgerald aveva sperimentato i capricci di una superba, acciaccata Marmon, prima di sfidare i tornanti della Costa Azzurra alla guida di una piccola Renault cui aveva fatto togliere il tetto.

 

scott fitzgerald con la figlia

Non erano solo i velocisti ad amare le macchine: anche Aldous Huxley che per la sua semicecità doveva affidare il volante alla moglie, era un cultore dell’auto. Prima della celebre Bugatti rossa, destinata ad essere confiscata dai nazisti, c’era stata l’indimenticabile Citroen 10 cv su cui avevano percorso migliaia di chilometri. Quando Vladimir Nabokov decideva di scrivere in auto – «L’unico posto in America senza rumore e correnti d’aria» – la moglie si metteva al volante, parcheggiava sotto un albero e si dileguava in silenzio.

paul morand sur bugatti type 35

 

«Ho una splendida Lancia e, se voglio, un autista capace di farla andare a tutta velocità», si vantava Ernest Hemingway che si sedeva sempre davanti con l’autista. Indimenticabile la Chrysler New Yorker cabrio del 1955, bianca con ruote dipinte di rosso che usava a Cuba. Il che non gli impediva di possedere anche una luccicante Chrysler nera. Georges Simenon amava le auto americane, dall’enorme Chrysler fatta arrivare apposta, alla maestosa Dodge, una station wagon bianca.

 

Il che non gli aveva impedito di esibirsi davanti a Maxim’s su una lussuosa Delage scoperta «dal lungo muso areodinamico», Simenon si inteneriva pensando alla sua «stupefacente» Buick. Per non parlare della Mercedes decapottabile «con un motore potente, silenzioso», i sedili di cuoio azzurro e la carrozzeria grigio chiara che «al sole sembra bianca». Non aveva potuto resistere a una Rolls-Royce Blue Mist di un tenue azzurro spento. Ma aveva avuto una stretta al cuore al momento di regalare al figlio la MG nera «che era un po’ il mio giocattolo».

alfaromeo all'asta 2nabokov srive in autohuxley su bugattialfaromeo all'asta 1hemingway chrysler new yorker convertible 628hemingway. la chyrsler new yorker hemingway. la chyrsler new yorkesimenon e la ghia assimmetrica

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?