scrittori automobili

VROOM! LETTERATURA SENZA FRENI - VENDUTA ALL'ASTA L'ALFA ROMEO "SOFFIO DI SATANA" CHE AGNELLI REGALÒ A D'ANNUNZIO, MA SONO TANTI GLI SCRITTORI COL CULTO DELLA VELOCITÀ – NABOKOV SCRIVEVA IN MACCHINA, SCOTT FITZGERALD CORREVA CON UNA PICCOLA RENAULT IN COSTA AZZURRA E HEMINGWAY... - "L’AUTOMOBILE HA LA GRAZIA E LA VIVACITA’ DI UNA SEDUTTRICE MA HA UNA VIRTU’ IGNOTA ALLE DONNE: LA PERFETTA OBBEDIENZA"

Giuseppe Scaraffia per il Messaggero

fiat tipo 4 usata a fiume

 

Mio caro Senatore, l’Automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità d’una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza.

Le sono riconoscentissimo di questo dono elegante e preciso. Ogni particolare è curato col più sicuro gusto, secondo la tradizione del vero artiere italiano», scriveva nel 1926 Gabriele d’Annunzio a Giovanni Agnelli ringraziandolo della Fiat 509 che gli aveva regalato.

 

Con questa lettera il Vate sbaragliava definitivamente Filippo Tommaso Marinetti, fautore della declinazione al maschile. È appena andata all’asta, a cura della ditta Pandolfini, una delle magnifiche auto della collezione dannunziana, l’Alfa Romeo Soffio di Satana vermiglia, comprata dal Vate nel1935.L’autoeradotata,susuaprecisa indicazione accompagnata da disegni esplicativi, di un’accurata rifinitura in pelle con tasche laterali «per riporvi piccole cose utili».

 

simenon

 

Indimenticabile la leggendaria decapottabile Fiat Tipo 4 nera e bordeaux con cui D’Annunzio fece il suo ingresso sotto la pioggia a Fiume. Nel 1936 l’epica Isotta Fraschini otto cilindri blu con i sedili rossi era in grado di spingersi, record inaudito, a 150 km/h. Amico di un grande pilota, Tazio Nuvolari, lo scrittore gli aveva donato una spilla portafortuna, una tartarughina d’oro di Buccellati con un’incisione, “All’uomo più veloce l’animale più lento”.

 

Ma D’Annunzio oltre alle auto collezionava anche le multe per “indebita velocità”. Una passione che si estendeva al suo autista. Paul Valéry, terrorizzato confessò: «Mi sentivo portar via le palle degli occhi e mi dicevo che non avrei più rivisto la terra francese». Il poeta non era solo un distratto fruitore di quel “cuore metallico”, ma scriveva spesso al suo autista dimostrando una notevole competenza:

 

scott fitzgerald e zela sulla marmon

«Durante la stagione invernale è bene che tu tenga il radiatore parzialmente coperto, specialmente se la vettura è soggetta a frequenti arresti ed avviamenti, poiché il motore potrà così rapidamente raggiungere la temperatura di regime, assicurando una completa vaporizzazione della benzina». Il culto per la velocità era condiviso da un noto collega francese, Paul Morand, che si lanciava all’alba su un bolide a gran velocità, per arrestarsi molte ore dopo, affranto dalla fatica, in qualche luogo sconosciuto.

 

Gareggiava in folli corse con il pittore André Derain, anche lui su una Bugatti. Ammetteva: «Voglio sempre le auto più rapide» ma, vari anni dopo, non gli sarebbe bastata neppure l’Aston-Martin, su cui sfiorava i duecento all’ora. Nel primo dopoguerra gli scrittori amavano le auto. Scott Fitzgerald aveva sperimentato i capricci di una superba, acciaccata Marmon, prima di sfidare i tornanti della Costa Azzurra alla guida di una piccola Renault cui aveva fatto togliere il tetto.

 

scott fitzgerald con la figlia

Non erano solo i velocisti ad amare le macchine: anche Aldous Huxley che per la sua semicecità doveva affidare il volante alla moglie, era un cultore dell’auto. Prima della celebre Bugatti rossa, destinata ad essere confiscata dai nazisti, c’era stata l’indimenticabile Citroen 10 cv su cui avevano percorso migliaia di chilometri. Quando Vladimir Nabokov decideva di scrivere in auto – «L’unico posto in America senza rumore e correnti d’aria» – la moglie si metteva al volante, parcheggiava sotto un albero e si dileguava in silenzio.

paul morand sur bugatti type 35

 

«Ho una splendida Lancia e, se voglio, un autista capace di farla andare a tutta velocità», si vantava Ernest Hemingway che si sedeva sempre davanti con l’autista. Indimenticabile la Chrysler New Yorker cabrio del 1955, bianca con ruote dipinte di rosso che usava a Cuba. Il che non gli impediva di possedere anche una luccicante Chrysler nera. Georges Simenon amava le auto americane, dall’enorme Chrysler fatta arrivare apposta, alla maestosa Dodge, una station wagon bianca.

 

Il che non gli aveva impedito di esibirsi davanti a Maxim’s su una lussuosa Delage scoperta «dal lungo muso areodinamico», Simenon si inteneriva pensando alla sua «stupefacente» Buick. Per non parlare della Mercedes decapottabile «con un motore potente, silenzioso», i sedili di cuoio azzurro e la carrozzeria grigio chiara che «al sole sembra bianca». Non aveva potuto resistere a una Rolls-Royce Blue Mist di un tenue azzurro spento. Ma aveva avuto una stretta al cuore al momento di regalare al figlio la MG nera «che era un po’ il mio giocattolo».

alfaromeo all'asta 2nabokov srive in autohuxley su bugattialfaromeo all'asta 1hemingway chrysler new yorker convertible 628hemingway. la chyrsler new yorker hemingway. la chyrsler new yorkesimenon e la ghia assimmetrica

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...