LANTERNE ROTTE PER ZHANG YIMOU - IL REGISTA CINESE DI “LANTERNE ROSSE” SPROFONDA IN UNA STORIACCIA DI CORRUZIONE MENTRE I SUOI ULTIMI FILM FANNO FLOP - ZHANG PRENDE SOLDI PER UNO SPOT DELLE FERROVIE CINESI CHE IN REALTA’ NON HA DIRETTO, E I FANS LO INFILZANO - L’EX “SPIRITO LIBERO” È DIVENTATO UNO SCUDIERO DEL REGIME? - IL PARAGONE TRA LA “SUA” CERIMONIA OLIMPICA DI PECHINO 2008 E QUELLA DI LONDRA…

Marco Del Corona per il "Corriere della Sera"

Lanterne rotte. Forse riprenderà a volare, a girare film bellissimi e a stringere premi, ma Zhang Yimou adesso non è più lo Zhang Yimou di una volta. Il regista cinese forse più noto fuori dai patri confini sembra avvitato in un crepuscolo beffardo. Non solo film poco riusciti, ma anche il logorarsi di antichi legami, e adesso un altro imbarazzo, quasi una grana seria: il coinvolgimento in una brutta storia di corruzione tracimata persino sui mezzi d'informazione della Repubblica popolare.

L'ultimo sfregio all'immagine di colui che, comunque, per la Cina resta un monumento vivente, è questione delle ultime settimane. È stato esaminato il caso di un video promozionale delle ferrovie girato fra il 2009 e il 2010, cinque minuti di filmato costati 18 milioni e mezzo di renminbi, circa due milioni di euro: ebbene, lo spot - unanimemente giudicato per nulla riuscito - sarebbe costato tra i 6 e i 7 milioni di renminbi, mentre due e mezzo (al netto delle tasse) sarebbero stati versati a Zhang Yimou a titolo di consulenza. Il resto dei soldi avrebbe preso altre vie, e per questo una coppia di alti funzionari del ministero è indagata per corruzione.

Zhang ha ammesso di aver ricevuto il denaro e ha riconosciuto che il video, non suo ma che avrebbe dovuto supervisionare, è stato un errore. Tuttavia i credit riportano «regia Zhang Yimou» e s'è così scatenato il fuoco di sbarramento di fan delusi e cittadini irritati, come sempre attivi sul web.

«Devo riflettere... In futuro dovrò assumermi una maggior responsabilità sociale», dice. Più grave, però, appare essere lambito da giri illeciti di denaro ed essere entrato in rapporti con un ministero il cui (ex) titolare è stato rimosso ed espulso dal Partito comunista per corruzione. E forse con quest'ultima disavventura ha a che fare la fine del sodalizio di anni con Zhang Weiping, produttore dietro molti dei suoi film. Il più recente dei quali, I fiori della guerra, non gli ha regalato soddisfazioni infinite.

Retorico e talvolta sadicamente compiaciuto: un successo in patria, per quanto spinto dalla propaganda come il capolavoro che lo avrebbe portato all'Oscar, ma non all'estero. Sono tramontati i tempi d'oro dell'Orso (Sorgo rosso, 1988) e dei Leoni (La storia di Qiu Ju, 1992, e Non uno di meno, 1999), dell'Oscar sfiorato (Lanterne rosse, 1992, quando vinse Mediterraneo di Salvatores), gli ultimi film sono passati senza lasciar traccia.

Il sessantenne Zhang è riuscito a proteggere con discreta efficacia la sua vita sentimentale, il matrimonio finito, la storia con l'attrice feticcio Gong Li, a lasciare che la relazione con Zhang Ziyi restasse pettegolezzo per pochi. Ma la cerimonia d'apertura realizzata per i Giochi del 2008 l'ha quasi stritolato.

Lo spettacolo kolossal lo ha inesorabilmente trasformato agli occhi di molti in un propagandista di regime, cancellandogli l'aura di spirito libero e critico. L'ultima stilettata sabato da Ai Weiwei, l'artista che ideò lo stadio Nido d'uccello ma che poi rinnegò l'Olimpiade. Sul Guardian Ai ha esaltato lo show di Londra e demolito quello di Pechino, non mancando di citarlo: «La cerimonia di Zhang Yimou non ha quasi alcun tocco umano». Sembra il tramonto. Ma i grandi registi sanno come inventarsi finali a sorpresa.

 

ZHANG YIMOU GONG LI E ZHANG YIMOUZHANG YIMOU Ai Wei Weiolimpiadi pechino fiaccola01 laStampaSTADIO DI PECHINO

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…