jean luc melenchon

“BISOGNA USCIRE DALLA NATO, PER TAPPE” - IL TRIBUNO DELLA GAUCHE POPULISTA JEAN-LUC MELENCHON RACCONTA LA SUA “RIVOLUZIONE” IN UN LIBRO: “IL CAPITALISMO È SUPERATO, LA SOCIALDEMOCRAZIA NON FUNZIONA, ORA SERVE UNA RIBELLIONE" – LE BORDATE A URSULA SUL PIANO DI RIARMO E A MACRON CHE “HA RICEVUTO PUTIN IN GRANDE POMPA A VERSAILLES” – "IO ANTISEMITA? ACCUSE DEI RAZZISTI AL CONTRARIO. NON CONFONDIAMO UN EBREO CON UN CECCHINO DI NETANYAHU A GAZA! IN ITALIA AVETE UN PARTITO CHE PER NON ESSERE DIVISIVO SI CHIAMA PARTITO DEMOCRATICO. MA CHI PUÒ DIRSI “ANTI-DEMOCRATICO”? - VIDEO

 

Stefano Montefiori per corriere.it - Estratti

jean luc melenchon

 

Nella sede del movimento degli Insoumis, in un quartiere popolare nel nord della capitale, prima di parlare del libro in arrivo in Italia Jean-Luc Mélenchon vuole ricordare il suo amore per il nostro Paese, per il latino, e per la nostra storia politica.

 

«L’Europa, il mondo, devono all’Italia l’organizzazione delle città dopo l’impero, il Rinascimento, certo, e tante altre cose… Ma per me, il crollo del Partito comunista italiano è stato decisivo. Ecco il prototipo di gente che pensava di fare la cosa giusta: si sono messi la cravatta, hanno lucidato le scarpe per rendersi rispettabili aderendo alla dottrina socialdemocratica, ma nel momento peggiore.

 

Cioè quando non poteva più funzionare. La dinamica del capitalismo non può più produrre vantaggi per il popolo. E avete un partito che per non essere divisivo si chiama Partito democratico. Ma chi può dirsi “anti-democratico”? Tanto vale chiamarsi Partito-partito. È il vuoto che non convince nessuno».

 

 

 

jean luc melenchon cover

In «Ribellatevi!» (Meltemi editore) lei delinea una rivoluzione popolare. Quali saranno le sue caratteristiche?

«La ribellione, o l’ insoumission, è la grande tradizione italiana e francese del rifiuto dell’evidenza, della scelta del conflitto intellettuale. È un punto di vista fecondo, creativo. Non è disordine».

 

(...)

 

Anche Marine Le Pen parla sempre del popolo. Qual è la differenza più grande tra lei e voi?

«La nostra definizione di popolo deriva dalle relazioni sociali. Per Marine Le Pen invece il popolo deriva da una filiazione genetica e tradizionale. Il popolo di cui parla lei è una costruzione ideologica il cui scopo è dividere: da una parte i francesi “originari”, i bianchi, i cristiani; dall’altra i neri, i musulmani, gli universalisti. Il nostro obiettivo è l’unità per soddisfare i bisogni comuni. Noi uniamo, loro discriminano».

 

(…)

Ma non è solo lei a subire commenti di carattere personale. Pensi a tutto ciò che si è detto su Macron.

«Ma per lui è stato utile! Così nessuno ha letto il suo libro sulla sua Rivoluzione. Tranne l’oligarchia liberale, che l’ha apprezzato. La rivoluzione di Macron è piuttosto una contro-rivoluzione».

bayrou melenchon

 

 

 

Non pensa che lei e una parte della sinistra abbiate sbagliato nei confronti di Putin, continuando a vedere in Mosca un baluardo contro il capitalismo e l’imperialismo Usa, secondo un vecchio prisma sovietico?

«Come potremmo confondere Putin con l’Urss? Io sono stato trotzkista, non stalinista. Non vogliamo né invasioni né guerre come soluzione ai problemi. A chi dice che si fa la guerra per la libertà, Robespierre rispondeva: nessun popolo ama i missionari armati. In ogni caso, è una manipolazione prendersela con me su questo tema. Sono andato a Mosca per una riunione con gli oppositori di sinistra a Putin. Rivolgetevi al vero sospetto: nessuno ha obbligato Macron a ricevere Putin in grande pompa a Versailles! Perché lo ha fatto?».

 

 

 

Anche le sue posizioni su Gaza le attirano critiche. Lei fa un collegamento tra ciò che succede a Gaza e la sua denuncia dell’islamofobia in Francia?

melenchon olivier faure

«La nostra posizione è il rispetto del diritto internazionale. Imperfetto, d’accordo, ma è tutto ciò che abbiamo. Senza questo, resta solo la legge del più forte. E poiché abbiamo denunciato un genocidio, riconosciuto dalla Corte internazionale di giustizia, abbiamo vissuto diciotto mesi di accuse terribili».

 

 

 

Si riferisce alle accuse di antisemitismo?

«Sì, certo. Storicamente, l’accusa di antisemitismo era rivolta all’estrema destra. Ma per il governo di estrema destra di Netanyahu, chiunque critichi la sua politica è antisemita. Tutti sono stati accusati: papa Francesco, il segretario generale dell’Onu, la Corte internazionale di giustizia, persino Macron. Fortunatamente la situazione si sta ribaltando, davanti all’ampiezza dei crimini commessi».

 

 

 

E le accuse a lei?

«Perché mai a settant’anni dovrei diventare antisemita? Guardate la mia storia personale. I miei avversari dicono: “Lo fate per clientelismo nei quartieri popolari”. Così creano una nuova equazione: quartiere popolare uguale musulmano uguale antisemita. È un altro razzismo mascherato da lotta contro l’antisemitismo.

JEAN LUC MELENCHON - MARINE LE PEN

 

Il vero problema oggi in Francia è il musulmano che viene ucciso nella moschea, o le donne che si vedono strappare il velo per strada. La priorità è l’unità del nostro popolo, la religione è una questione privata. E infine, noi non confondiamo un ebreo con un cecchino di Netanyahu a Gaza! In definitiva, abbiamo invertito i ruoli a proposito dell’unità del popolo, della nazione, della bandiera nazionale; ce ne siamo riappropriati, contro il razzismo e le guerre di religione».

 

 

 

Che cosa pensa degli sforzi dell’Europa per costruire una difesa comune, emancipandosi dagli Stati Uniti?

«Non esiste. “Faremo l’Europa della difesa”, dicono. Ma chi comincia? Nessuno. La von der Leyen ha fatto approvare un bilancio per le armi da 850 miliardi, che equivalgono esattamente al 5% del Pil richiesto da Trump».

 

 

MARINE LE PEN JEAN LUC MELENCHON

 

E la possibilità che la Russia, dopo l’Ucraina, attacchi ancora in Europa?

«La Russia verrà a Parigi per rubarci la Torre Eiffel? Già durante la Guerra fredda si parlava dei carri armati russi sugli Champs-Élysées. È grottesco. Bisogna uscire dalla Nato, per tappe. Non c’è più l’Urss ma c’è ancora la Nato! Occorre invece una diplomazia alterglobalista fatta della difesa delle cause comuni dell’umanità: l’acqua, la lotta alla fame e alle epidemie».

melenchon

 

Cosa farà se nel 2027 conquisterà l’Eliseo?

«Supponiamo che un Insoumis o una Insoumise vinca le presidenziali. Una volta ho usato una formula un po’ provocatoria: “Sarò l’ultimo presidente della V Repubblica autoritaria e mi preparo a gettare le chiavi dell’Eliseo nella Senna”. Era per dire che bisogna passare a una VI Repubblica, quella di un potere popolare allargato, dotato di strumenti come un referendum che possa revocare gli eletti, presidente della Repubblica compreso».

 

 

macron melenchon

 

E l’Europa?

«La mia priorità è l’Europa latina, quella che produce di più nel continente, mentre i nostri amici tedeschi ci disprezzano e ci impongono le ricette mortifere del neoliberismo. Ma il primo a rompere la menzogna del discorso collettivo è stato Trump quando ha detto: non è la libera concorrenza ma sono io, lo Stato, a decidere i prezzi con i dazi. Ridiamoci su: parla come Breznev».

 

ursula von der leyen emmanuel macron

 

 

Convocherà un’Assemblea costituente, come suggerisce nel libro?

«Sì, l’Assemblea costituente è una strategia rivoluzionaria e la via più pacifica per cambiare in profondità la Francia. Sarà il popolo a decidere. Non siamo un partito d’avanguardia. Non recuperiamo la collera popolare, proponiamo che questa collera ci usi. Non è la stessa cosa».

melenchonJean-Luc Melenchon

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO