meloni schlein conte

“MELONI NON È PIÙ IN LUNA DI MIELE COL PAESE. MA LE OPPOSIZIONI LE REGALANO UNA POSIZIONE DI RENDITA. BASTI PENSARE ALLA POLITICA ESTERA” – MASSIMO FRANCO ANALIZZA IL TRIONFO DEL CAMPO LARGO A GENOVA: "IL BANCO DI PROVA SARANNO LE REGIONALI IN AUTUNNO (6 REGIONI, 17 MILIONI DI ELETTORI AL VOTO). LA SINDACA ELETTA NON È NÉ UN’ESPONENTE DEL PD NÉ DEI CINQUE STELLE. SI TRATTA DI UN’ATLETA, SILVIA SALIS, SCELTA PERCHÉ IL SUO PROFILO POLITICO NON HA UNA CONNOTAZIONE PARTITICA. SE QUESTO È LO SCHEMA, A LIVELLO NAZIONALE RIPROPORRÀ UNA COMPETIZIONE PIÙ CHE STRISCIANTE TRA SCHLEIN E CONTE. IL RISCHIO PER LE OPPOSIZIONI È DI…”

Massimo Franco per il Corriere della Sera – Estratti

 

GIORGIA MELONI

Il segnale più positivo è la percentuale dei votanti che non cala dopo anni di inesorabile declino della partecipazione. 

 

(...) Genova torna a un centrosinistra con dentro tutti: in nome di un’unità che fatica a concretizzarsi nel voto politico. E ripropone, all’opposto, il tema di una maggioranza di destra che non perde colpi nei sondaggi, ma non convince nelle città.

 

L’immobilismo dell’elettorato nazionale e la fluidità di quello locale suggeriscono dunque più domande che risposte. E soprattutto le proiettano sui cinque referendum che si svolgeranno l’8 e 9 giugno: in particolare per vincere la sfida proibitiva del quorum sopra il 50 per cento. E ancora di più sul voto regionale che si dovrebbe tenere in autunno in sei regioni: Veneto, Valle d’Aosta, Toscana, Marche, Campania e Puglia. 

 

Quel test, preceduto da polemiche e tensioni sul terzo mandato dei «governatori» uscenti, chiamerà alle urne diciassette milioni di elettori. Il vero «tagliando» di fine legislatura per il governo di Giorgia Meloni sarà quello; idem per le ambizioni della segretaria del Pd, Elly Schlein, e del leader del M5S, Giuseppe Conte.

silvia salis elly schlein

 

Il rischio, per le opposizioni, è di considerare il voto di Genova come il laboratorio e l’anticipo di un «cartello» da riproporre per il voto politico. Si è già visto nel 2022 che una cosa è proporre un’alleanza «di tutti», si chiami «campo largo» o «progressista», negli enti locali. Altra è tentarla per conquistare il governo del Paese. 

 

Tra l’altro, c’è un dettaglio non trascurabile che getta un velo di ambiguità sul risultato nel capoluogo ligure. La sindaca eletta non è né un’esponente del Pd né dei Cinque Stelle. Si tratta di un’atleta, Silvia Salis, scelta probabilmente proprio perché il suo profilo politico non ha una connotazione partitica. Se questo è lo schema, a livello nazionale riproporrà una competizione più che strisciante tra Schlein e Conte: senza contare i possibili veti rispetto a forze minori, come IV di Matteo Renzi o Azione di Carlo Calenda, e a forze di sinistra pura e dura come Avs. 

 

silvia salis elly schlein

Ma per il momento, il mantra dell’unità può essere celebrato nel segno della vittoria a Genova e a Ravenna, città storicamente «rossa». Mentre le divisioni producono ballottaggi, come a Taranto e Matera. Ma nella città pugliese il paradosso riguarda in modo smaccato la maggioranza nazionale. Il tema, fino a ieri sera, non è stato chi avrebbe dato il sindaco alla città, ma quale delle due liste di destra avrebbe affrontato al ballottaggio il candidato delle sinistre. Perché a Taranto uno schieramento è stato formato da FdI, FI, più altri alleati; l’altro da una lista civica dominata dalla Lega. 

 

L’equilibrio tra i due candidati della destra ha reso la situazione paradossale. C’è da pensare che uniti avrebbero ottenuto una vittoria probabile al primo turno, avendo raggiunto ognuno circa un quarto dei voti, rispetto a un terzo dell’avversario a sinistra. 

Meloni Salvini

Anche in questo caso, non si può non vedere un riflesso estremizzato a livello locale della competizione nazionale tra FdI, Forza Italia e Lega; e le sue possibili conseguenze negative. Di nuovo, riprodurre sul piano nazionale queste dinamiche sarebbe a dir poco azzardato. 

 

Rivelerebbe un istinto suicida della maggioranza che nessuno prevede. L’avvertimento che arriva alla premier e ai suoi due vice dall’elettorato, tuttavia, non va sottovalutato. Esiste un tema persistente di selezione dei candidati nelle grandi città e in generale negli enti locali. E si conferma la difficoltà, per chiunque, di ritenere che i consensi e la popolarità alle Politiche si trasferiscano quasi automaticamente sul piano locale: tanto più se nel governo nazionale si consumano vendette e scontri di potere, destinati a rispecchiarsi in città e regioni. 

ELLY SCHLEIN GIUSEPPE CONTE

 

Tutte le rilevazioni mostrano un elettorato sostanzialmente stabile. Il governo Meloni non sarà più in luna di miele col Paese, perché alcuni problemi si aggravano. Ma le opposizioni gli regalano una posizione di rendita oggettiva. Le rendite, però, vanno meritate; e trasformate in strategia comune attenuando distanze e scarti che alla fine possono provocare strappi quasi per inerzia. Basta pensare alla politica estera: un tema che accomuna, nella contraddizione, ogni schieramento. 

antonio tajani, giorgia meloni e matteo salvini in senato foto lapresseRICCARDO MAGI - GIUSEPPE CONTE - ANGELO BONELLI - ELLY SCHLEIN - NICOLA FRATOIANNI - FOTO LAPRESSE

 

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…