anders arborelius

“IL PROSSIMO PAPA? E' FANTASIOSO CHE SCELGANO ME. NEL CASO CHIEDERÒ LUMI ALLO SPIRITO SANTO" (MA CHE TE DEVE DI'...) - PARLA IL CARMELITANO ANDERS ARBORELIUS, 75 ANNI, ANCHE LUI TRA I PAPABILI, DOPO AVER VISSUTO 27 ANNI IN MONASTERO: E' STATO BATTEZZATO LUTERANO E POI SI E' CONVERTITO AL CATTOLICESIMO - "LA CHIESA NON DEVE RESTARE INTRAPPOLATA IN LOGICHE DEL POTERE E DELLA RICCHEZZA. IN OCCIDENTE, DOVE È RADICATA UNA VISIONE MATERIALISTA E INDIVIDUALISTA, C’È BISOGNO DI UNA RISCOPERTA DEL MONDO SPIRITUALE…"

Estratto dell'articolo di Carlotta Verdi per il "Corriere della Sera"  

 

anders arborelius

Anders Arborelius, 75 anni, incarna la semplicità dell’Ordine a cui appartiene. Il carmelitano svedese citato tra i papabili successori di Francesco ripete più volte: «È piuttosto fantasioso che scelgano me come Papa». [...]

 

Lui non ci fa caso. Saio marrone e sandali neri, prima di diventare vescovo di Stoccolma e poi primo e unico cardinale del Nord Europa dai tempi della riforma luterana, Arborelius ha vissuto 27 anni nel monastero carmelitano di Norraby, nella Svezia meridionale. Nato a Sorengo, Canton Ticino, da genitori svedesi, è stato battezzato luterano ed è cresciuto a Lund (sud della Svezia). A 20 anni la conversione al cattolicesimo.

 

La sua chiesa conta circa 130 mila fedeli, meno dell’1,5% della popolazione svedese, per lo più provenienti da altri Paesi. «In una parrocchia cattolica in Svezia ci sono tra le 50 e le 100 nazionalità», spiega. Arborelius condivide la linea di papa Francesco sulla migrazione e da sempre sostiene politiche di integrazione. In un Paese secolarizzato come la Svezia, nel 2017 era persino stato eletto svedese dell’anno dalla rivista Fokus.

anders arborelius

 

Che cosa pensa della sua candidatura a Papa?

«È opportuno ricordare che non esistono veri e propri candidati. [...] Se mai dovesse succedere, mi rivolgerò allo Spirito Santo per sapere in che direzione andare».

 

Vescovo di Stoccolma dal 1998, nel 2017 è stato nominato cardinale. Perché il Papa l’ha scelta?

«Era tipico di Francesco scegliere persone che provengono dalla periferia, e noi siamo una periferia. Quando sono stato nominato cardinale, eravamo in quattro provenienti da Paesi dove non c’erano mai stati cardinali: insieme alla Svezia, Mali, Laos ed El Salvador. Il Papa voleva che la Chiesa si espandesse anche nei contesti più piccoli, ed è molto stimolante pensare che anche le piccole Chiese locali, povere e trascurate, siano una realtà viva. Fa parte della visione cattolica includere, non escludere».

 

Per Francesco la Chiesa doveva essere povera e per i poveri. Pensa che le sue riforme debbano proseguire?

anders arborelius

«Noi crediamo che Gesù sia venuto proprio con una buona novella per i poveri. Bisogna anche considerare che la “povertà” ha diversi significati. Nella nostra parte del mondo si tratta spesso di povertà spirituale, di coloro che hanno perso la speranza e si sentono completamente abbandonati.

 

Questo significa che la Chiesa, in ogni epoca, deve riconoscere chi ha più bisogno di grazia. E questo vale anche per il lavoro di riforma: la Chiesa deve fare attenzione a non rimanere intrappolata nelle logiche del potere e della ricchezza. Deve mantenere viva la fiamma interiore».

 

E qual è il bisogno più grande nella nostra epoca?

«Ogni cultura ha bisogni diversi. Nella nostra cultura occidentale, dove è radicata una visione materialista e individualista, c’è bisogno di una riscoperta del mondo spirituale. Di Gesù che ci libera dall’attaccamento al materiale, al potere, alla gloria».

 

Lei non sembra un tipico cardinale. Come si descriverebbe?

«Sono stato formato nella tradizione monastica, ho vissuto 27 anni in un monastero. Forse la sorpresa più grande per me è stata proprio quella di diventare prima vescovo, poi cardinale. [...]».

 

anders arborelius

Chi sosterrà durante il Conclave?

«Non ho un favorito in particolare. Ma credo che sarebbe molto naturale scegliere qualcuno proveniente dall’Africa, dall’Asia o comunque da quelle parti del mondo dove la Chiesa è in qualche modo più viva [...]».

 

Dovrebbe essere qualcuno più liberale o più conservatore di papa Francesco?

«[...] Serve qualcuno che sappia riconciliare, creare unità».

 

Che eredità lascia Francesco?

«Ha voluto dare voce ai poveri e ha lottato per l’ambiente. Temi che riguardano l’interesse generale e oggi vengono messi in discussione. [...] Non aveva paura delle verità scomode e voleva costruire la pace. Uno dei pochi che riusciva a superare la polarizzazione, così forte nel nostro tempo.

 

Anders Arborelius».

 

(…)

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO