richard nixon donald trump

PER CAPIRE TRUMP BASTA STUDIARE NIXON – SECONDO LO STORICO NIALL FERGUSON, “IL COATTO DELLA CASA BIANCA” “NON HA NIENTE A CHE VEDERE CON LA STORIA DEL FASCISMO EUROPEO, È UNA CREATURA DELLA LUNGA TRADIZIONE DEL POPULISMO AMERICANO” – E TRACCIA UN PARALLELISMO CON IL PRESIDENTE REPUBBLICANO IN CARICA DAL 1968 AL 1974: “ENTRAMBI SONO CONSIDERATI UN CORPO ESTRANEO ALL’ESTABLISHMENT, SONO OUTSIDER. LA BUROCRAZIA FEDERALE, HARVARD, IL ‘NEW YORK TIMES’: ECCO TRE BALUARDI DELL’ESTABLISHMENT CHE CONGIURÒ CONTRO NIXON E OGGI È CONTRO TRUMP...”

Estratto dell’articolo di Federico Rampini per www.corriere.it

 

donald trump - richard nixon

Niall Ferguson è uno dei più grandi storici contemporanei dell’economia. Di origine scozzese, vive negli Stati Uniti dove ha incarichi di ricerca a Stanford e Harvard.

 

Ha scritto opere fondamentali di storia economica. Ha uno sguardo profondo anche sull’attualità, l’anno scorso al vertice TEHA-Ambrosetti di Villa d’Este-Cernobbio gli sentii formulare molte previsioni azzeccate, a cominciare dalla vittoria di Donald Trump […]

 

Non è trumpiano, ma non è neppure arruolato nella «Resistenza anti-Trump», è un conservatore illuminato, già amico e studioso di Henry Kissinger e della sua realpolitik. Qui vi propongo una sintesi del suo ultimo intervento al Council on Foreign Relations, il think tank di geopolitica di cui sono membro[…]

 

niall ferguson 2

Il suo pensiero lo riporterò a volte testualmente, tra virgolette, altre volte condensandolo con parole mie ma sempre nel rispetto del suo pensiero:

 

Smettiamola di dire o scrivere che tutto quanto fa Trump è «senza precedenti» (espressione che abbiamo sentito usare fino alla nausea dal suo insediamento in poi, e in particolare in occasione dei bilanci sui primi cento giorni). «I giornalisti che la usano sono semplicemente ignoranti – dice Ferguson – e non studiano la storia».

 

La definizione di «presidenza imperiale» fu usata tante volte in passato e in particolare a proposito del presidente repubblicano Richard Nixon (al potere dal 1968 al 1974: eletto due volte, ma costretto a dimettersi per evitare l’impeachment a causa dello scandalo del Watergate).

 

donald trump - richard nixon

«Trump è un personaggio che fa parte di una storia molto familiare negli Stati Uniti, altro che senza precedenti. Non ha niente che vedere con la storia del fascismo europeo, mentre è una creatura tipica della lunga tradizione del populismo americano».

 

Il conflitto esasperato a cui assistiamo, che alcuni si ostinano a descrivere come una sorta di agonia della democrazia americana, è invece del tutto normale, fisiologico: «La democrazia Usa incorpora il conflitto permanente come un suo carattere intrinseco e fondamentale, non è una patologia».

 

Nixon è «il presidente rilevante», il precedente da studiare per capire il fenomeno Trump, le sue origini, e dove potrebbe sfociare. In un certo senso «Trump rappresenta la vendetta, o il tentativo di rivincita, contro tutte quelle forze nemiche di Nixon che portarono quel presidente alla caduta, considerandolo un corpo estraneo all’establishment anche perché pure lui a suo modo era un outsider come Trump. La burocrazia federale; Harvard; il New York Times: ecco tre baluardi tipici dell’establishment che congiurò contro Nixon e oggi è contro Trump».

 

donald trump

Ma le analogie vanno ben oltre, per estendersi a molte di quelle politiche trumpiane che gli ignoranti definiscono «senza precedenti».

 

Nixon distrusse l’ordine economico internazionale creato con la parità dollaro-oro nel 1944 a Bretton Woods da Franklin Rosevelt, tradì gli alleati dichiarando in modo unilaterale nel 1971 l’abbandono della convertibilità del dollaro in oro.

 

Nixon impose dazi protezionistici. Nixon definì gli alleati dei parassiti della difesa. Nixon voltò le spalle a un alleato abbandonandolo al nemico: per fare la pace in Vietnam tradì il Vietnam del Sud.

 

Quando si sente evocare un «accordo di Mar-a-Lago» per indebolire il dollaro e restituire competitivtà alle esportazioni americane, questo tipo di manovra rievoca la strategia di Nixon (poi ripresa da Ronald Reagan negli anni Ottanta con gli accordi del Plaza e del Louvre).

 

donald trump in versione papale - immagine generata dall ia

Anche il proposito attribuito a Trump di rappacificarsi con Putin per sottrarre la Russia all’abbraccio con la Cina è stato definito «un Nixon ribaltato» (con riferimento al disgelo del 1972 verso Mao Zedong che potrò la Cina comunista nella sfera d’influenza americana). Forse stavolta sarà un tentativo abortito, ma non è «senza precedenti».

 

Ferguson arriva a spiegare – il che non significa legittimare o giustificare – anche le uscite trumpiane su Canada, Groenlandia e Panama: lui le definisce come una forma di «trolling» con cui il 47esimo presidente nasconde un senso di debolezza: la consapevolezza che l’America ha dilatato eccessivamente le proprie responsabilità e spese militari.

 

Provocazioni e fughe in avanti come quelle sull’annessione del Canada o della Groenlandia cercano di infliggere agli alleati una terapia d’urto onde negoziare una più equilibrata ripartizione delle responsabilità e degli oneri. «Sta funzionando, i risultati vanno in quella direzione», giudica lo storico.

 

L’analisi nei tempi lunghi di Ferguson sdrammatizza la presunta «unicità» di Trump, lo ridimensiona analizzandolo come una figura molto più banale e molto meno eversiva di come venga raccontato. Questo non significa che lo storico britannico dell’economia sia ottimista. Al contrario, per lui il parallelismo con Nixon sfocia su uno scenario piuttosto negativo:

 

niall ferguson

«Trump può finire con l’ottenere una stagflazione, come Nixon; una sconfitta alle elezioni legislative di metà mandato; a cui seguiranno nuovi tentativi di impeachment».

 

Non è una prospettiva rosea, però è anch'essa «molto familiare». Altro che «senza precedenti», a studiare la storia si arriva alla conclusione opposta, che siamo nel regno del déjà vu. […]

richard nixoninsediamento richard nixon 1969insediamento richard nixon 1973HABEMUS PAPAM BY ELLEKAPPA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO