“DIVORZIO BREVE”, PLEASE! - SOLO NELLA BIGOTTA ITALIA PER DIVORZIARE CI VOGLIONO TRA I 1.000 E I 1.500 GIORNI DI ATTESA, DUE SENTENZE E UN FIUME DI SOLDI (SE NON CI SONO INTOPPI) - UNA MATRIMONIALISTA: “COSÌ CI GUADAGNIAMO SOLO NOI AVVOCATI. HO FATTO 25MILA CAUSE E DI RIPENSAMENTI NE HO VISTI NON PIÙ DI UNA VENTINA” - ORA SI DISCUTE UNA LEGGE CHE POTREBBE ACCORCIARE I TEMPI, MA CHE ANCORA NON SI SA QUANDO E SE VERRÀ VOTATA...

Maria Novella De Luca per "la Repubblica"

Si chiama "divorzio breve" e l´Italia lo aspetta da decenni. Perché dirsi addio, quando un amore finisce e la vita si rovescia, quando le strade si dividono e i sentimenti mutano, diventi qualcosa di un po´ più umano, semplice, razionale, "naturale". Oggi invece, se nulla osta e tutto va bene, se i figli sono condivisi e i patrimoni non contesi, per separarsi e poi divorziare ci vogliono tra i 1.000 e i 1.500 giorni di attesa.

Ci vogliono due sentenze e un fiume di soldi. Un tempo infinito. Sospeso. E tutto peggiora se invece l´accordo non c´è, allora gli anni e i giorni (e i costi) diventano lunghi, incalcolabili. Così prevede la nostra severissima legge sul divorzio approvata nel 1970, rivista nel 1987, eppure ancora tra le più restrittive d´Europa.

Adesso però qualcosa potrebbe mutare, e il Parlamento tornare a votare nelle prossime settimane quella legge sul "divorzio breve", il cui testo, frutto di non poche mediazioni (e di un accordo, sembra, tra Pd e Pdl) è quasi pronto nelle stanze della commissione Giustizia della Camera, che oggi terminerà il voto degli emendamenti. E i cambiamenti seppure ancora lontani anni luce dal resto d´Europa, sarebbero notevoli.

Oggi infatti tra il divorzio e la separazione devono passare obbligatoriamente tre anni, che tra pratiche, udienze e tempi della giustizia diventano almeno due in più. «Eravamo d´accordo su tutto - ricorda Maria S., divorziata e madre di un ragazzo adolescente - pur di fare in fretta. Pur di dimenticare il suo tradimento ho accettato il minimo indispensabile, ho anche sacrificato soldi e beni purché ognuno potesse andare per la propria strada. Eppure al tribunale di Roma ci abbiamo messo oltre cinque anni».

Nel nuovo testo la separazione passa da tre anni a uno se la coppia è senza figli o i figli sono maggiorenni, e da tre a due anni se ci sono minori. «Vista la situazione italiana, dobbiamo essere contenti - commenta Annamaria Bernardini De Pace, famosa avvocato matrimonialista - ma la nostra legge resta una delle peggiori del mondo. Per i due gradi di giudizio, la sentenza di separazione, poi quella di divorzio, una procedura che fa guadagnare noi avvocati, ma rallenta in modo pazzesco i tempi della giustizia.

E poi perché questi famosi tre anni di attesa, concepiti nella cattolica Italia degli anni Settanta perché le coppie potessero ripensarci, non servono davvero a nulla. Ho fatto 25mila cause e di ripensamenti ne ho visti non più di una ventina». E anche sul fronte dei bambini (in presenza dei quali l´Udc aveva chiesto che i tempi restassero uguali all´oggi), aggiunge Bernardini De Pace, le cose non cambiano: «Da un punto di vista patrimoniale i figli non sono compromessi dal divorzio, ereditano sempre e comunque.

Se invece si propone di aspettare in nome della loro salvaguardia psicologica, allora bisogna pensarci prima della separazione: è lì che per i figli cambia tutto, e non è rimandando il divorzio che le cose migliorano». Ma bisogna andare piano. In Italia ci sono 297 separazioni e 181 divorzi ogni mille abitanti, i matrimoni tra le giovani coppie non durano in media più di sette anni, e anche tra gli over 60 si impenna il numero delle separazioni "tardive".

Ma in Parlamento, che su questo tema appare sideralmente lontano dalle persone, la battaglia potrebbe non essere facile. Già nel 2003 una alleanza tra i cattolici del Polo e quelli della Sinistra aveva affossato con il voto segreto la legge sul "divorzio breve". Oggi il quadro sembra diverso ma il voto dell´Udc e quello della Lega restano un´incognita, mentre i Radicali, che chiedono il "divorzio immediato", non nascondono il loro dissenso. Infatti Giulia Bongiorno, Presidente della commissione Giustizia della Camera, è cauta: «Sul testo stiamo ancora lavorando, ma si tratta di una buona base, che punta a un accorciamento dei tempi della separazione.

Ma il vero problema è che per questa legge, come per altre, non c´è una calendarizzazione, non si sa cioè quando verrà votata e se verrà votata. E non sarebbe la prima volta che un buon testo si arena in attesa dell´aula. Penso alla legge sul diritto di dare ai figli anche il cognome materno: non è mai stata messa in calendario, dunque non è mai stata discussa. Credo per puro maschilismo della politica italiana».

Il rischio per la legge sul "divorzio breve" dunque, fa capire Giulia Bongiorno, è di restare nei cassetti della Commissione Giustizia, come altri provvedimenti in tema di diritto di famiglia. Invece, l´abbattimento dei tempi di separazione, potrebbe essere davvero una riforma importante. «Come avvocato penalista ciò che vedo non è la "fisiologia" ma la patologia dei divorzi. E spesso nei casi difficili l´attesa della sentenza può diventare terreno di violenze, minacce, querele. Tempi più rapidi potrebbero portare sicuramente a una drastica riduzione dei contenziosi».

Elisa M., giovane commercialista di Taranto e madre di due bambini, racconta così un divorzio diventato un calvario: «Il nostro era stato un amore da ragazzi naufragato in età adulta. La storia era finita, mi sono innamorata di un altro e lui non me l´ha perdonata: nell´attesa del divorzio, dopo una separazione giudiziale, ha iniziato a perseguitarmi, mi ha picchiata, è riuscito a far scomparire soldi, titoli e conti correnti.

Ho perso quasi tutto, ma sono riuscita a non farmi portare via i bambini». Conclude lo storico Giambattista Scirè: «La legge degli anni Settanta, anche se frutto di forti mediazioni, era in parte lo specchio dell´Italia di allora. Oggi no. Le coppie sono radicalmente cambiate, lo dimostrano il calo dei matrimoni e le separazioni. E questa legge sul "divorzio breve", che prevede ancora tempi lunghissimi, rischia di essere antistorica e parlare a un Paese che non c´è».

 

DIVORZIOdivorzioGIULIA BONGIORNO DIVORZIODIVORZIO

Ultimi Dagoreport

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO