FORZA ITALICUM - UNO DEI PALETTI SU CUI IL BANANA NON E’ DISPOSTO A CEDERE E’ L’ELEZIONE “BLINDATA” DEI CAPILISTA NEI 120 COLLEGI ELETTORALI - IN QUESTO MODO L’EX CAV POTRA’ DECIDERE CHI FAR ELEGGERE E GESTIRE MEGLIO LE TRUPPE

berlusconi renzi grazie amoreberlusconi renzi grazie amore

Fabio Martini per “la Stampa”

 

Qualcuno la chiama già la «clausola dei 120». Potrebbe essere decisiva per sigillare in un unico patto bipartisan - da Berlusconi a Vendola, passando da Alfano - sia la riforma del Senato che quella elettorale. I preliminari si sono già consumati nei giorni scorsi lungo l’asse toscano e riservatissimo che collega Matteo Renzi e Denis Verdini e ora i dettagli saranno perfezionati nell’incontro tra il presidente del Consiglio e Silvio Berlusconi, che si svolgerà in settimana.

 

Il Cavaliere già lo ha detto a Renzi e glielo ripeterà nelle prossime ore: di tutte le riforme in corso, a lui interessa veramente un solo punto. Poter controllare i futuri gruppi parlamentari di Forza Italia. E proprio partendo da questa pregiudiziale che è venuta l’idea della clausola.

 

MATTEO RENZI E DENIS VERDINI MATTEO RENZI E DENIS VERDINI

Tutto parte dall’Italicum. La legge elettorale, approvata alla Camera e che deve essere vagliata dal Senato, divide il territorio nazionale in centoventi «collegi». In ognuno di questi collegi un partito delle prevedibili dimensioni di Forza Italia (attorno al 20%) riuscirà ad eleggere un deputato, dunque il primo della lista. E allora ecco l’escamotage studiato da Forza Italia: se proprio volete reintrodurre le preferenze, fate pure, ma i capolista devono essere «bloccati». In questo modo Berlusconi sarebbe sicuro di poter eleggere un drappello di oltre cento fedelissimi.

 

Naturalmente la «clausola dei 120» incontra resistenze, a cominciare dal vertice del Pd, l’unico partito nel quale la reintroduzione delle preferenze potrebbe aprire una contesa interna, perché una forza che oscillasse tra il 30 e il 40% potrebbe eleggere in ogni «collegio» altri deputati, oltre al capolista bloccato. Naturalmente il presidente del Consiglio, che ha puntato tutta la politica delle riforme istituzionali nel patto con Berlusconi, non perde occasione per rassicurare il Cavaliere.

RENZI-VENDOLARENZI-VENDOLA

 

Nell’aereo della presidenza del Consiglio che ieri pomeriggio lo riportava dal Cairo a Roma, Matteo Renzi si è lasciato avvicinare dai giornalisti delle agenzie e ha dichiarato: «È importante che Berlusconi stia al tavolo della riforma elettorale, come è stato a quello della riforma costituzionale. Questo è un elemento di serietà del sistema». Renzi ne approfitta per enfatizzare lo sblocco delle votazioni al Senato: «Si va avanti più spediti di quanto si potesse immaginare». Conclusione in stile renziano: «Questa è una riforma seria, è una grande riforma».

LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI RENATO SCHIFANI LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI RENATO SCHIFANI

 

Lo sblocco dell’ostruzionismo al Senato si è determinato dopo la ripresa di dialogo tra Pd e Sel. Il partito di Vendola punta nelle prossime ore ad un’apertura sul ddl costituzionale ma soprattutto ad incassare una concessione importante sulla riforma elettorale. Sel, come anche Ncd, Fratelli d’Italia e la Lega, ha un interesse vitale in gioco, puntando ad abbassare la soglia di sbarramento (attualmente al 4,5%), anche se pubblicamente il partito di Vendola continuerà a fare la «faccia feroce», perseverando nell’opposizione al ddl costituzionale.

 

Lo fa capire il senatore di Sel Peppe De Cristofaro: «La nostra non è una trattativa che può far cambiare orientamento a Sel sul voto finale negativo che daremo sul provvedimento». Tira aria di accordo a tutto campo e anche il Nuovo Centrodestra manda messaggi al presidente del Consiglio, ottenere qualche beneficio: «Senza il contributo decisivo di Ncd - dice Renato Schifani - non sarebbero stati superati i nodi più delicati della riforma.

 

Ora ci attendiamo altrettanta attenzione dal presidente del Consiglio», in particolare sulla legge elettorale, riguardo alla quale «sarebbe impensabile procedere attraverso uno schema di maggioranze variabili». In parole povere, anche Ncd bussa alla porta della soglia di sbarramento: se sarà abbassata il partito di Alfano potrà nutrire qualche speranza in più di poter rientrare in Parlamento.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...