BERGOGLIO ‘’COMMISSARIA’’ LA SEGRETERIA DI STATO BERTONIANA CON UN UN “DIRETTORE GENERALE”

Gian Guido Vecchi per "Il Corriere della Sera"

«C'è una figura molto importante, si chiamerebbe "Moderator Curiae Romanae". È una figura che si colloca accanto al Segretario di Stato, in stretta unione con lui, ma diversa dal Segretario di Stato...».

Il cardinale Francesco Coccopalmerio, grande canonista che presiede il Pontificio consiglio per i Testi legislativi, lo racconta tranquillo nel suo ufficio affacciato su piazza San Pietro. Il suo è forse il nome più citato Oltretevere quando si parla della riforma della Curia voluta da Francesco. Il Papa ha nominato un «gruppo» di cardinali da tutto il mondo che si riunirà da ottobre per studiare la riforma della Costituzione Pastor Bonus sulla Curia, ma non partirà da zero.

Da settimane si parla della «bozza Coccopalmerio», si racconta che durante le congregazioni generali dei porporati il suo intervento abbia ricevuto un grande consenso: i capi dicastero hanno bisogno di un rapporto diretto e frequente con il Papa, ci vuole più coordinamento tra i «ministeri» e serve maggiore efficienza nella «governance» curiale.

Le sue proposte sono più di semplici ipotesi. Come l'idea di una organizzazione analoga a quella che già esiste nelle diocesi maggiori: lo stesso Coccopalmerio, quand'era vescovo ausiliare del cardinale Carlo Maria Martini, creò l'ufficio del «Moderator Curiae» nella diocesi di Milano.

Eminenza, che cosa sarebbe questo «Moderator»? Una specie di direttore generale?
«Qualcosa di simile, ma attenzione: non si intromette tra il Papa e i dicasteri, assolutamente. È colui che fa funzionare la Curia. Se un dicastero ha un compito particolare, ad esempio, è il Moderator a chiedersi di quali strumenti abbia bisogno, se abbia abbastanza personale qualificato e così via. E a organizzare le cose di conseguenza».

Il Segretario di Stato non comanda più la Curia?
«Sono ruoli diversi. La Segreteria aiuta più direttamente il Papa e quella del Segretario di Stato è una figura rivolta all'esterno, si occupa dei problemi della Chiesa universale a fianco del Pontefice. Il compito del Moderator, invece, è limitato alla Curia romana, perché funzioni al meglio».

Si è parlato di una Curia più snella...
«Chiedersi se dobbiamo sfoltire non ha senso di per sé. La domanda è: di che cosa ha bisogno il Papa? Dire che la Curia va "alleggerita" tout court è demagogico. Ci possono anche essere settori sottodimensionati. La cosa razionale è domandarsi come renderla più efficiente per un concreto servizio al Papa».

Qual è, essenzialmente, l'obiettivo di una riforma?
«Il concetto di fondo è che il Papa, per governare la Chiesa, deve compiere una serie di attività: ad esempio, scegliere i vescovi, intessere le relazioni ecumeniche, occuparsi dei consacrati o della famiglia o dei seminari e così via. Il Papa ha moltissime cose da fare e tutte diverse tra di loro. Deve essere aiutato da persone competenti e spiritualmente all'altezza. Ecco, i dicasteri della Curia nascono per questo».

E quindi?
«Quindi è essenziale che ci sia un rapporto costante tra il pontefice e i dicasteri. Il Papa deve sapere quello che ognuno sta facendo, dare il suo giudizio: va bene, non va bene, si potrebbe correggere questo, aggiungere quest'altro. Perché nel momento in cui dice: va bene, fa propria l'attività del dicastero, è il Santo Padre che la compie attraverso le competenze delle persone che lui ha indicato».

Col passare del tempo erano cadute anche le udienze «di tabella» del Papa, però...
«Appunto, è necessario che i capi dicastero possano essere ricevuti dal Papa anche una volta al mese. Che ci sia un rapporto continuo, del resto, è anche l'idea di fondo della stessa Costituzione Pastor Bonus. Ma non basta...».

Che altro?
«È altrettanto essenziale che i capi dicastero si incontrino di frequente tra di loro, alla presenza o meno del Papa: per avere una visione comune di ciò che si sta facendo, coordinare le attività, insomma impostare un lavoro più collegiale. La Curia non dev'essere una palla al piede ma servire il Papa e aiutarlo a fare il suo lavoro!».

Lei accennava alla possibilità di un consiglio di più persone accanto al Papa...
«Sì, si potrebbe immaginare anche un piccolo gruppo di cardinali, oltre al Segretario di Stato, che aiutino e consiglino il Papa. Due o tre persone che, a differenza del gruppo cardinalizio appena nominato, siano sempre qui in Vaticano. Ma questa è una cosa che si può fare o meno...».

E il «gruppo» di otto cardinali? Si allargherà, sarà permanente?
«Deciderà il Papa. Il gruppo esprime la necessità che il Pontefice sia in contatto e in comunione con gli episcopati delle diverse parti del mondo. Potrebbe essere reso un organismo stabile».

La Cei arriverà ad eleggere il proprio presidente, non più nominato dal Papa?
«Può darsi. Dal punto di vista canonico non ci sarebbe alcun problema».

 

FRANCESCO COCCOPALMERIOcoccopalmerioPAPA FRANCESCO - JORGE BERGOGLIOTarcisio Bertone VATICANO PIAZZA SAN PIETRO

Ultimi Dagoreport

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?