BINI SMAGHI NON SMAMMA (ANCORA PER POCHE ORE) - IL BANCHIERE DELLA BCE SI TIENE ATTACCATO AL CULO IL POSTO A FRANCOFORTE FINO A NUOVO ORDINE (LEGGI: POLTRONA), E SARKÒ È FURIOSO PERCHÉ DA UN ANNO DEVE PIAZZARCI UN FRANCESE - DOMENICA PROSSIMA AL CONSIGLIO UE IL BANANA SARÀ COSTRETTO AD ANNUNCIARE AL PORTA-PANNOLINI DI CARLÀ LE DIMISSIONI DEL FIORENTINO - HILLARY AMA SILVIO: CANCELLA UNA VISITA A NAPOLI, PREFERISCE MALTA…

Maurizio Caprara per il "Corriere della Sera"

Neppure dal colloquio di ieri pomeriggio tra Giorgio Napolitano e Silvio Berlusconi è venuto fuori l'annuncio sulla scelta del governo per il prossimo governatore della Banca d'Italia, e la lentezza nel decidere non è ben vista dal capo dello Stato.

Il segretario della Lega Umberto Bossi e il ministro dell'Economia Giulio Tremonti hanno continuato a contrapporre la candidatura del direttore generale del Tesoro Vittorio Grilli alla promozione, più naturale, dell'attuale direttore generale della banca di via Nazionale Fabrizio Saccomanni.

Inoltre ieri, in una giornata non certo ordinaria per la politica italiana, è stato ricevuto dal presidente del Consiglio, a Palazzo Grazioli, Lorenzo Bini Smaghi, il componente italiano del comitato esecutivo della Banca centrale europea. E' intorno al nome di quest'ultimo che si accumula elettricità. Perché mentre nel nostro Paese perdura una paralisi decisionale che difficilmente giova al prestigio dell'Italia tra i 17 Stati dell'euro, da fuori altri incalzano per soluzioni rapide.

«La questione è sempre seguita con attenzione dall'ambasciata di Francia a Roma», riferisce una fonte diplomatica francese al Corriere. Chi parla misura le parole, ma per il suo mestiere quanto dice è già parecchio. La questione alla quale allude è quella del momento, tanto atteso da Parigi, in cui Bini Smaghi lascerà il comitato esecutivo della Bce per fare spazio a un nuovo rappresentante della Francia in sostituzione del presidente Jean-Claude Trichet, destinato il 31 ottobre a cedere il suo ufficio a Mario Draghi, il governatore della Banca d'Italia uscente.

Nicolas Sarkozy ha fretta. Il presidente francese ne ha talmente tanta che ieri sarebbe stato lo stesso Berlusconi a parlarne con Napolitano. Se la poltrona assegnata finora a un italiano nel direttivo della Bce non si liberasse presto, prima della fine del mese il presidente francese potrebbe spingersi a una presa di posizione pubblica. Così si vociferava ieri a Roma tra persone a vario titolo interessate alla questione. Così sarebbe stato ipotizzato anche nel colloquio al Quirinale.

Va da sé che l'attività dell'ambasciata di Palazzo Farnese sulla «questione» non si limita al tradurre per le rassegne stampa parigine articoli sui contrasti nel governo Berlusconi riguardo al successore di Draghi. E' proprio a Palazzo Chigi che l'ambasciata di Francia non ha mancato di far presente quanto attenda le dimissioni di Bini Smaghi dalla Bce prima della fine del suo mandato, affinché il primo novembre gli italiani nel direttivo non si trovino ad essere due privando Parigi di un rappresentante.

Sarkozy ha davanti a sé un appuntamento prima del quale potrebbe far sentire la propria voce: il Consiglio europeo del 23 ottobre, imperniato sulle difficoltà di euro e banche. Il giorno dopo si riunirà il Consiglio superiore della Banca d'Italia, organismo tenuto a esprimere un parere sulla proposta di successore di Draghi che spetta al presidente del Consiglio e al governo avanzare e sottoporre a Napolitano.

«Non serve un'accelerazione», ha detto Berlusconi ai giornalisti dopo aver incassato la fiducia. «C'è tempo fino al primo novembre», ha sostenuto, e le possibili soluzioni «sono tante». Parole che secondo alcuni segnalerebbero un allargamento della rosa dei potenziali governatori anche a Domenico Siniscalco e Lamberto Dini.

Resta il fatto che nel Consiglio europeo del 24 giugno, a Bruxelles, Sarkozy chiedendogli di dimettersi disse ad alta voce al telefono a Bini Smaghi: «Berlusconi mi ha dato la sua parola». La questione resta ingombrante per Palazzo Chigi. Mentre l'Italia non è al picco del suo prestigio verso partner e alleati. Il segretario di Stato americano Hillary Clinton, che per la settimana prossima si accingeva a passare a Napoli e non a Roma prima di raggiungere Tripoli, ha cancellato l'Italia dalle tappe. Stando ai programmi di ieri, farà scalo a Malta.

 

 

Bini Smaghi NICOLAS SARKOZYBERLUSCONIHillary Clinton e Berlusconi FABRIZIO SACCOMANNI MARIO DRAGHI VITTORIO GRILLINAPOLITANO

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO