LE BRIGATE ROSSE NON SONO ANCORA STATE BATTUTE (ALL’ASTA) - LA BOLAFFI METTE ALL’ASTA 17 VOLANTINI ORIGINALI DELLE BR, RITROVATI TRA LE SCARTOFFIE DI UNA “CASA DEL POPOLO” PIEMONTESE - BASE D’ASTA, 1500 €: TRA I CICLOSTILATI, ANCHE LA SENTENZA DI CONDANNA A MORTE DEL PROCESSO AD ALDO MORO - VENDERE PER NON DIMENTICARE?: “QUESTI VOLANTINI SONO UN REGALO ALLA NOSTRA COSCIENZA ETICA”…

Mario Baudino per "la Stampa"

Sfogliando il catalogo, rischiano di passare inosservati, fra lettere di scrittori, regnanti, scienziati, spartiti preziosi. Eppure ci sono anche loro, come un'impercettibile macchia di sangue rappreso al lotto 243: sono diciassette volantini delle Brigate Rosse, scritti e distribuiti fra il 27 marzo 74 e il ‘78, che la casa Bolaffi mette all'asta a Milano il 29 marzo. È una prima volta: nemmeno su eBay sembra essere mai circolato materiale simile. Vanno dal sequestro del giudice genovese Mario Sossi all'assassinio di Aldo Moro e della sua scorta. L'alba delle bierre, l'attacco al cuore dello Stato che ha disseminato di morti, di brutte ideologie, di tragedie e meschinità gli Anni di Piombo.

Quella stagione è superata, ma non del tutto riassorbita nella nostra storia repubblicana. Il materiale è ovviamente noto, i testi di quei proclami che venivano fatti circolare clandestinamente o lasciati ai cancelli delle fabbriche sono accessibili tra libri e archivi. Ma gli originali tirati al ciclostile, con la carta un po' ingiallita, restano un simbolo pesante.

Soprattutto quello del 15 aprile ‘78, in cui si annunciava che «l'interrogatorio al prigioniero Aldo Moro è terminato», e che lo statista democristiano, dopo 55 giorni di sequestro, veniva «condannato a morte». Come si sa, la «sentenza» venne eseguita e il cadavere fu fatto ritrovare in via Caetani, il 9 maggio.

Nonostante il riserbo tipico delle case d'asta, si è saputo che provengono da una «Casa del Popolo» forse piemontese. Il venditore li ha trovati fra le carte destinate al macero, e li ha proposti alla Bolaffi. «Ci siamo chiesti che valore potessero avere - spiega il direttore Maurizio Piumatti -. Sono sicuramente originali, anche perché è impensabile che qualcuno si metta a falsificare un ciclostilato, e sono in buone condizioni.

A quanto mi risulta è la prima volta che riceviamo una proposta del genere». Chi li conservava non era comunque un fiancheggiatore delle bierre, a giudicare da alcuni appunti manoscritti. Per esempio, il volantino del 27 aprile ‘78 che rivendica il ferimento a Torino del dirigente Fiat Sergio Palmieri reca l'annotazione manoscritta: «trovato il 24/11/78 nei gabinetti al montaggio».

La base d'asta è di 1500 euro, e per ora non si è registrato un particolare interesse dei collezionisti. Ma al di là della provenienza, questi reperti non sono proprio come tutti gli altri. Era davvero opportuno metterli in vendita? «A dir la verità non li avevo nemmeno notati - risponde Alberto Bolaffi -. Però la mia risposta è questa: gli antiquari attenti sono spazzini del passato. Raccogliamo tracce che si perderebbero, e quindi sia le cose belle, sia quelle tremende. Questi volantini sono un regalo alla nostra coscienza etica».

Per non dimenticare? «Le faccio un esempio: il museo della memoria, in Israele. Ci sono reperti terribili. E di pari passo, esistono collezionisti che raccolgono lettere dai lager. Io non so se le metterei all'asta, perchè il problema non è conservare, ma semmai il vendere, insomma la venalità».

Che cosa farebbe, allora? «Se mi dovesse capitare, darei il nostro modesto utile di intermediari in beneficenza. Anzi, adesso che ci penso il ragionamento si attaglia benissimo a questi volantini bierre: se li venderemo, il nostro utile sarà devoluto a Specchio dei Tempi». Dopodiché, non è detto che il lotto trovi davvero un acquirente. L'attenzione collezionistica. spiega Bolaffi, tende a essere conservatrice. I manifesti del fascismo vanno benissimo, quelli del ‘68 molto meno.

«Conosco solo un sindacalista, Giorgio Benvenuto, che è molto attento a tutto quel che è storia sindacale, ma rappresenta per quel che ne so un'eccezione». Dunque nessun problema? «Nessun problema. Nella stessa asta è in vendita anche una lettera dattiloscritta firmata Hitler». Oltre ad alcune, molto belle, di Ben Gurion. Quella del Führer costa anche poco. Si parte da 1000 euro, meno dei ciclostilati brigatisti.

 

I VOLANTINI DELLE BR SU ALDO MORO FINITI ALL'ASTAAldo MoroAldo MoroAldo MoroIL CORPO DI ALDO MORO FOTO ANSA ALDO MORO LA MOGLIE ELEONORA E LE FIGLIE IN UDIENZA DA PAOLO VI Brigate Rosse

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)