LE BRIGATE ROSSE NON SONO ANCORA STATE BATTUTE (ALL’ASTA) - LA BOLAFFI METTE ALL’ASTA 17 VOLANTINI ORIGINALI DELLE BR, RITROVATI TRA LE SCARTOFFIE DI UNA “CASA DEL POPOLO” PIEMONTESE - BASE D’ASTA, 1500 €: TRA I CICLOSTILATI, ANCHE LA SENTENZA DI CONDANNA A MORTE DEL PROCESSO AD ALDO MORO - VENDERE PER NON DIMENTICARE?: “QUESTI VOLANTINI SONO UN REGALO ALLA NOSTRA COSCIENZA ETICA”…

Mario Baudino per "la Stampa"

Sfogliando il catalogo, rischiano di passare inosservati, fra lettere di scrittori, regnanti, scienziati, spartiti preziosi. Eppure ci sono anche loro, come un'impercettibile macchia di sangue rappreso al lotto 243: sono diciassette volantini delle Brigate Rosse, scritti e distribuiti fra il 27 marzo 74 e il ‘78, che la casa Bolaffi mette all'asta a Milano il 29 marzo. È una prima volta: nemmeno su eBay sembra essere mai circolato materiale simile. Vanno dal sequestro del giudice genovese Mario Sossi all'assassinio di Aldo Moro e della sua scorta. L'alba delle bierre, l'attacco al cuore dello Stato che ha disseminato di morti, di brutte ideologie, di tragedie e meschinità gli Anni di Piombo.

Quella stagione è superata, ma non del tutto riassorbita nella nostra storia repubblicana. Il materiale è ovviamente noto, i testi di quei proclami che venivano fatti circolare clandestinamente o lasciati ai cancelli delle fabbriche sono accessibili tra libri e archivi. Ma gli originali tirati al ciclostile, con la carta un po' ingiallita, restano un simbolo pesante.

Soprattutto quello del 15 aprile ‘78, in cui si annunciava che «l'interrogatorio al prigioniero Aldo Moro è terminato», e che lo statista democristiano, dopo 55 giorni di sequestro, veniva «condannato a morte». Come si sa, la «sentenza» venne eseguita e il cadavere fu fatto ritrovare in via Caetani, il 9 maggio.

Nonostante il riserbo tipico delle case d'asta, si è saputo che provengono da una «Casa del Popolo» forse piemontese. Il venditore li ha trovati fra le carte destinate al macero, e li ha proposti alla Bolaffi. «Ci siamo chiesti che valore potessero avere - spiega il direttore Maurizio Piumatti -. Sono sicuramente originali, anche perché è impensabile che qualcuno si metta a falsificare un ciclostilato, e sono in buone condizioni.

A quanto mi risulta è la prima volta che riceviamo una proposta del genere». Chi li conservava non era comunque un fiancheggiatore delle bierre, a giudicare da alcuni appunti manoscritti. Per esempio, il volantino del 27 aprile ‘78 che rivendica il ferimento a Torino del dirigente Fiat Sergio Palmieri reca l'annotazione manoscritta: «trovato il 24/11/78 nei gabinetti al montaggio».

La base d'asta è di 1500 euro, e per ora non si è registrato un particolare interesse dei collezionisti. Ma al di là della provenienza, questi reperti non sono proprio come tutti gli altri. Era davvero opportuno metterli in vendita? «A dir la verità non li avevo nemmeno notati - risponde Alberto Bolaffi -. Però la mia risposta è questa: gli antiquari attenti sono spazzini del passato. Raccogliamo tracce che si perderebbero, e quindi sia le cose belle, sia quelle tremende. Questi volantini sono un regalo alla nostra coscienza etica».

Per non dimenticare? «Le faccio un esempio: il museo della memoria, in Israele. Ci sono reperti terribili. E di pari passo, esistono collezionisti che raccolgono lettere dai lager. Io non so se le metterei all'asta, perchè il problema non è conservare, ma semmai il vendere, insomma la venalità».

Che cosa farebbe, allora? «Se mi dovesse capitare, darei il nostro modesto utile di intermediari in beneficenza. Anzi, adesso che ci penso il ragionamento si attaglia benissimo a questi volantini bierre: se li venderemo, il nostro utile sarà devoluto a Specchio dei Tempi». Dopodiché, non è detto che il lotto trovi davvero un acquirente. L'attenzione collezionistica. spiega Bolaffi, tende a essere conservatrice. I manifesti del fascismo vanno benissimo, quelli del ‘68 molto meno.

«Conosco solo un sindacalista, Giorgio Benvenuto, che è molto attento a tutto quel che è storia sindacale, ma rappresenta per quel che ne so un'eccezione». Dunque nessun problema? «Nessun problema. Nella stessa asta è in vendita anche una lettera dattiloscritta firmata Hitler». Oltre ad alcune, molto belle, di Ben Gurion. Quella del Führer costa anche poco. Si parte da 1000 euro, meno dei ciclostilati brigatisti.

 

I VOLANTINI DELLE BR SU ALDO MORO FINITI ALL'ASTAAldo MoroAldo MoroAldo MoroIL CORPO DI ALDO MORO FOTO ANSA ALDO MORO LA MOGLIE ELEONORA E LE FIGLIE IN UDIENZA DA PAOLO VI Brigate Rosse

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”