1. C’È UNA COSA CERTA NEL GIALLO DELLA NORMA SALVA-SILVIO BERLUSCONI: IL DECRETO LEGISLATIVO INSERITO NELLA CARTELLINA DISTRIBUITA AD OGNI MINISTRO NON LA CONTENEVA 2. RENZI NON POTEVA IGNORARE CHE LA NORMA AVREBBE SALVATO IL CAVALIERE. E SA DI MENTIRE QUANDO OGGI DICE CHE IL PROBLEMA SAREBBE RISOLTO QUANDO L'OSTAGGIO DELLA PASCALE TERMINASSE L’AFFIDAMENTO AI SERVIZI SOCIALI: LA CONDANNA SAREBBE ANCORA IN ESECUZIONE NELLE PENE ACCESSORIE, CHE SONO QUELLE CHE PESANO DI PIÙ PER BERLUSCONI 3. RENZI INFILA UNA BUGIA DIETRO L’ALTRA. ED È MESSO SPALLE AL MURO ANCHE DALLA PROVA TV: ESISTE LA REGISTRAZIONE DELLA CONFERENZA STAMPA DEL 24 DICEMBRE, IN CUI IL PREMIER ASSICURA DI CONOSCERE A MEMORIA GLI ARTICOLI DEL DECRETO POI DISCONOSCIUTO CHE PERMETTEREBBE AL CAV. IL RITORNO ALLA PIENA AGIBILITÀ POLITICA, ELEGGIBILITÀ COMPRESA

Franco Bechis per Libero quotidiano

 

C’è una cosa certa nel giallo del decreto fiscale approvato il 24 dicembre scorso dal consiglio dei ministri con relativa norma salva-Silvio Berlusconi: il decreto legislativo inserito nella cartellina distribuita ad ogni ministro quel pomeriggio non la conteneva.

MATTEO RENZI A BERSAGLIO MOBILE MATTEO RENZI A BERSAGLIO MOBILE

 

Non c’era nel testo trasmesso dal ministero dell’Economia, così come a dire il vero non c’erano altre norme apparse la sera stessa nel testo definitivo inserito sul sito Internet della presidenza del Consiglio dei ministri.

 

Libero ha potuto visionare il testo ancora in mano oggi ai partecipanti al consiglio dei ministri: mancava il contestato articolo 15 in materia di esclusione della punibilità che era in grado di cancellare la condanna a Berlusconi per frode fiscale nei bilanci Mediaset, mancava l’articolo 17 titolato «Modifiche alla disciplina del raddoppio dei termini per l’accertamento», mancava l’articolo 13 «in materia di cause di estinzione e circostanze del reato. Pagamento del debito tributario».

 

renzi berlusconi ventriloquorenzi berlusconi ventriloquo

Mancava pure l’ultimo comma dell’articolo 4 che esclude dalla frode fiscale i flussi contabilizzati, e che fa un regalone alle banche e ai banchieri che si trovano sotto inchiesta per operazioni sui derivati, come Alessandro Profumo e Corrado Passera.

 

Tutte queste cose nel testo distribuito in consiglio dei ministri non c’erano. Quindi sono state inserite successivamente, sotto la consueta regia di Antonella Manzione, la fedelissima di Matteo Renzi un tempo capo dei vigili di Firenze e ora responsabile del legislativo di palazzo Chigi.

 

renzi berlusconirenzi berlusconi

Non sarebbe la prima volta che accade, anche se l’idea di scrivere i testi solo dopo il consiglio dei ministri che li ha approvati è istituzionalmente irrituale. Ma naturalmente sono possibili modifiche durante la discussione collegiale, altrimenti i vari ministri sarebbero convocati solo per fare le belle statuine. E i testi finali debbono raccogliere le decisioni che scaturiscono da quella discussione collettiva.

presepe renzi boschipresepe renzi boschi

 

Il punto dunque per capire chi abbia avuto l’idea di inserire il salvacondotto per Berlusconi e di togliere dai guai anche i grandi banchieri italiani, è proprio capire cosa sia effettivamente avvenuto in quel consiglio dei ministri.

 

renzi berlusconi by vincinorenzi berlusconi by vincino

Quando sabato scorso è esploso il caso, il presidente del Consiglio Renzi ha avuto due tipi di reazioni. Una non ufficiale: lo staff fin dal primo momento ha fatto circolare l’ipotesi che quelle norme inserite all’ultimo avessero la paternità del ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, e dei suoi principali collaboratori.

 

matteo renzi maria elena boschimatteo renzi maria elena boschi

Una ufficiale, dello stesso Renzi, intervenuto solo dopo che il ministero dell’Economia aveva contattato le redazioni per smentire la prima versione: di quelle modifiche Padoan non sapeva nulla: il premier se ne è preso la responsabilità politica, dando però l’impressione di avere fatto un beau geste da primo della classe, a copertura di altre responsabilità.

 

E infatti sono continuate a circolare sempre da palazzo Chigi ricostruzioni informali che di volta in volta coinvolgevano nelle responsabilità il vicemini-stro dell’Economia, Luigi Casero (Ncd), e il ministro della Giustizia, Andrea Orlando. Entrambi però hanno smentito decisamente la paternità di quelle norme.

san silvio berlusconi con renzisan silvio berlusconi con renzi

 

Bisogna tornare allora alle versioni ufficiali di Renzi, che in tutta questa vicenda ha comunque sempre fatto il pesce in barile, sostenendo di non sapere nulla, poi prendendosi la responsabilità delle modifiche ma negando di averne conosciuto e anche solo immaginato gli effetti sulle vicende processuali di Berlusconi, infine non rinnegandone i contenuti, ma rinviandone la discussione in tempi successivi all’elezione del presidente della Repubblica, perchè a quell’epoca Berlusconi avrebbe terminato di scontare la sua condanna ai servizi sociali e il problema non ci sarebbe più.

 

Antonella Manzione LibroAntonella Manzione Libro

Dichiarazione un po’ ingenua e anche sospetta: Renzi è laureato in legge, e qualsiasi studente alle prime armi conosce bene il tema della successione delle leggi nel tempo e il comma 2 dell’articolo 2 del codice penale che così stabilisce: «Nessuno può essere punito per un fatto che, secondo una legge posteriore non costituisce reato; e, se vi è stata condanna, ne cessano la esecuzione e gli effetti penali».

 

berlusconi renzi grazie amoreberlusconi renzi grazie amore

Se dunque si stabilisce che un reato non è più tale (nel decreto Renzi la frode fiscale non era più tale se l’importo frodato al fisco era inferiore al 3% dell’imponibile dichiarato, ed era il caso di Berlusconi-Mediaset), anche chi ha una condanna passata in giudicato si rivolge alla corte di appello competente e chiede l’annullamento dell’esecuzione che avverrà in modo automatico.

 

MATTEO RENZI E ANTONELLA MANZIONEMATTEO RENZI E ANTONELLA MANZIONE

Renzi che fu studente modello di Giurisprudenza non poteva ignorare che la salva-Berlusconi avrebbe salvato il Cavaliere. E sa di mentire quando oggi dice che il problema sarebbe risolto quando Berlusconi terminasse l’affidamento ai servizi sociali: la condanna sarebbe ancora in esecuzione nelle pene accessorie, che sono quelle che pesano di più per il leader di Forza Italia, e se la legge restasse tale anche fra sei mesi potrebbe ottenere quel che vuole: il ritorno alla piena agibilità politica, eleggibilità compresa.

RENZI E BERLU C RENZI E BERLU C

 

Il premier dunque infila una bugia dietro l’altra. Ed è messo spalle al muro anche dalla prova tv: esiste la registrazione della conferenza stampa del 24 dicembre, in cui Renzi assicura di conosce-re a memoria - articolo per articolo - il decreto che poco dopo avrebbe disconosciuto.

 

Sono state discusse quelle modifiche in consiglio dei ministri? Libero ne ha sentiti tre diversi, e tutti e tre non ricordano alcuna proposta o discussione: è vero che Renzi ha illustrato in dettaglio il decreto legislativo, ma non ha citato la norma contestata che non apparivano nel testo inserito nelle cartelline dei ministri, proponendo invece altre due modifiche poi effettuate.

Avvocato FRanco Coppi difensore di Gianluigi Gabetti Avvocato FRanco Coppi difensore di Gianluigi Gabetti

 

«Si è convenuto», racconta un ministro, «che quelle correzioni al testo originario sarebbero state coordinate in una successiva riunione tecnica Palazzo Chigi-Ministero Economia e Ministero Giustizia». Ma la riunione non c’è stata. Su questo concordano fonti del ministero dell’Economia e di quello della Giustizia. La paternità di quel testo dunque è interamente di palazzo Chigi.

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

 

Allora chi ha scritto le modifiche? Qui bisogna limitarsi a riportare indiscrezioni, che restano tali per quanto autorevoli: alla riunione che ha preceduto la pubblicazione del testo insieme alla Manzione avrebbe partecipato il ministro per i Rapporti con il Parlamento Maria Elena Boschi, che avrebbe portato una cartellina con alcuni dei testi inseriti. Altro è difficile sapere.

 

Il sito Dagospia ha attribuito la redazione di quei testi all’avvocato cassazionista Franco Coppi (legale di Berlusconi nel processo Mediaset) insieme al ministro Padoan. Entrambi hanno smentito sdegnati, minacciando querele.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....