fiorello vasco prodi

C’E’ CHI DICE BOH - NEL PARTITO DEI NON ARRUOLATI OLTRE A PRODI, MAGRIS, OCCHETTO E VASCO, CI SONO ANCHE NANNI MORETTI E FIORELLO: “IL REFERENDUM? NON DICO NULLA, IO VOTO “FORSE” PERCHÉ SE MI SCHIERO MI LAPIDATE” - L’EX MINISTRO BARCA NEL FRONTE DEL SI’

PRODIPRODI

Alessandra Longo per la Repubblica

 

Non è che non sappiano per cosa votare ma non lo vogliono dire pubblicamente, non ci stanno a essere arruolati come soldati nell’esercito del Sì e nell’Armata del No, non mettono la firma in calce agli appelli, respingono, con motivazioni diverse, ogni tentativo di essere inglobati nella Grande Battaglia referendaria.

 

Per esempio Romano Prodi, molto corteggiato, però irremovibile: «Ormai sono un privato cittadino. Al referendum andrò a votare ma non dico come. Lo so solo io che cosa scriverò sulla scheda e non farò endorsement». Civetteria, narcisismo, prudenza? Nulla di tutto questo, piuttosto, per la gran parte dei renitenti allo schieramento, allergia al clima da crociata come spiega Achille Occhetto, uno che ha fatto la svolta della Bolognina e potrebbe tranquillamente dire quel che pensa:

 

OCCHETTOOCCHETTO

«Ovvio che ho le idee chiare! Ma ritengo questa campagna referendaria una delle più vergognose nella storia del Paese. Lo scontro è oltre, non è più sul merito. E io non ho alcuna intenzione di arruolarmi per una cosa o per l’altra. Sto girando l’Italia con l’ultimo libro di filosofia che ho scritto e non mi infilo in un tritacarne di basso livello».

 

«Non c’è bisogno di far sapere a tutto il vicinato se vo o se rimango», diceva il Mastro Don Gesualdo di Verga. E anche lo scrittore Claudio Magris, che si è sempre assunto la responsabilità di posizioni nette sulle questioni politiche cruciali, preferisce il low profile (Gli amici, tuttavia, lo descrivono «decisamente orientato per il Sì»). Il silenzio: che non è indifferenza ma scelta esistenziale in mezzo al frastuono delle polemiche accompagnate da inevitabili cadute di stile.

 

claudio magris claudio magris

Tra i molti artisti e intellettuali che firmano l’appello per il Sì, da Sorrentino a Stefania Sandrelli, da Cristina Comencini a Salvatore Natoli, manca il nome di Nanni Moretti. Che cosa pensa della riforma? Nanni, dicci qualcosa, anche non di sinistra... Commento finora non pervenuto.

 

«C’è chi dice no» cantava Vasco Rossi che si è molto urtato di vedere una sua creatura “usata” come colonna sonora a Pontida. «La propaganda politica stia alla larga dalle mie canzoni», ha tuonato Vasco su Facebook contro Salvini, ricevendo subito 32 mila «like». Se il mitico Blasco dirà Sì o No non lo sappiamo perché lui non si è espresso seguendo sin qui l’orientamento del collega Francesco Guccini (da «Canzone delle domande consuete »: “Tu non sai le domande , ma non risponderei per non trascinare le parole in linguaggio d’azzardo”). 

VASCO ROSSIVASCO ROSSI

 

Puoi essere uno abituato ai riflettori, uno showman come Fiorello e non avere molta voglia di buttarti nella mischia, là dove si picchia e ci si divide: «Il referendum? Non dico nulla, io, in queste discussioni, non mi ci infilo che faccio la fine di Benigni. Io voto “forse” perché se mi schiero mi lapidate». Nel segreto dell’urna non sarà così e Fiorello metterà la sua croce sulla scheda.

 

E la Chiesa? Non è nemmeno da prendere in considerazione che il cardinal Angelo Bagnasco, presidente dei vescovi italiani, non abbia elaborato un suo personale pensiero sul referendum però non ci saranno indicazioni di voto e anche i media della Cei si atterranno a questa linea di non ingerenza. Così ha detto Sua Eminenza: «Auspichiamo che le persone si informino, non si accontentino del sentito dire, di opinioni o di slogan, ma si impegnino personalmente». Una cautela apprezzata in rete: «Bagnasco è finemente diplomatico », scrive un suo estimatore.

 

FIORELLO MELOCCAROFIORELLO MELOCCARO

Infine, non si può non segnalare il colpo di scena di un irriducibile tra i non arruolati. Fabrizio Barca, economista, ex ministro della Coesione Territoriale con Monti, sponsor dell’«astensione attiva», (vai alle urne e annulli la scheda), ieri ci ha ripensato. Voterà Sì «perché abbattere Renzi vuol dire minare l’argine contro la sfiducia nelle pubbliche istituzioni». Un Sì «pieno di rabbia» fa sapere Barca, che si era tenuto fuori con eleganza, individuando, in sentimento e ragione, le due parole chiave che animavano la scelta rederendaria.

 

«Il primo, il sentimento, è l’elefante che, con la sua potenza, guida le nostre decisioni. La seconda, la ragione, è il Cavaliere che monta l’Elefante: sa guardare lungo e per questo si è guadagnato un ruolo (sussidiario) ma solo se riesce a comunicare con l’Elefante...» Troppo complicato? Spiegava Barca: «Invito a non eccitare l’Elefante, né per il Sì né per il No al referendum». Adesso ha cambiato idea.

PRODI VASCO FIORELLOPRODI VASCO FIORELLO

 

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...