fiorello vasco prodi

C’E’ CHI DICE BOH - NEL PARTITO DEI NON ARRUOLATI OLTRE A PRODI, MAGRIS, OCCHETTO E VASCO, CI SONO ANCHE NANNI MORETTI E FIORELLO: “IL REFERENDUM? NON DICO NULLA, IO VOTO “FORSE” PERCHÉ SE MI SCHIERO MI LAPIDATE” - L’EX MINISTRO BARCA NEL FRONTE DEL SI’

PRODIPRODI

Alessandra Longo per la Repubblica

 

Non è che non sappiano per cosa votare ma non lo vogliono dire pubblicamente, non ci stanno a essere arruolati come soldati nell’esercito del Sì e nell’Armata del No, non mettono la firma in calce agli appelli, respingono, con motivazioni diverse, ogni tentativo di essere inglobati nella Grande Battaglia referendaria.

 

Per esempio Romano Prodi, molto corteggiato, però irremovibile: «Ormai sono un privato cittadino. Al referendum andrò a votare ma non dico come. Lo so solo io che cosa scriverò sulla scheda e non farò endorsement». Civetteria, narcisismo, prudenza? Nulla di tutto questo, piuttosto, per la gran parte dei renitenti allo schieramento, allergia al clima da crociata come spiega Achille Occhetto, uno che ha fatto la svolta della Bolognina e potrebbe tranquillamente dire quel che pensa:

 

OCCHETTOOCCHETTO

«Ovvio che ho le idee chiare! Ma ritengo questa campagna referendaria una delle più vergognose nella storia del Paese. Lo scontro è oltre, non è più sul merito. E io non ho alcuna intenzione di arruolarmi per una cosa o per l’altra. Sto girando l’Italia con l’ultimo libro di filosofia che ho scritto e non mi infilo in un tritacarne di basso livello».

 

«Non c’è bisogno di far sapere a tutto il vicinato se vo o se rimango», diceva il Mastro Don Gesualdo di Verga. E anche lo scrittore Claudio Magris, che si è sempre assunto la responsabilità di posizioni nette sulle questioni politiche cruciali, preferisce il low profile (Gli amici, tuttavia, lo descrivono «decisamente orientato per il Sì»). Il silenzio: che non è indifferenza ma scelta esistenziale in mezzo al frastuono delle polemiche accompagnate da inevitabili cadute di stile.

 

claudio magris claudio magris

Tra i molti artisti e intellettuali che firmano l’appello per il Sì, da Sorrentino a Stefania Sandrelli, da Cristina Comencini a Salvatore Natoli, manca il nome di Nanni Moretti. Che cosa pensa della riforma? Nanni, dicci qualcosa, anche non di sinistra... Commento finora non pervenuto.

 

«C’è chi dice no» cantava Vasco Rossi che si è molto urtato di vedere una sua creatura “usata” come colonna sonora a Pontida. «La propaganda politica stia alla larga dalle mie canzoni», ha tuonato Vasco su Facebook contro Salvini, ricevendo subito 32 mila «like». Se il mitico Blasco dirà Sì o No non lo sappiamo perché lui non si è espresso seguendo sin qui l’orientamento del collega Francesco Guccini (da «Canzone delle domande consuete »: “Tu non sai le domande , ma non risponderei per non trascinare le parole in linguaggio d’azzardo”). 

VASCO ROSSIVASCO ROSSI

 

Puoi essere uno abituato ai riflettori, uno showman come Fiorello e non avere molta voglia di buttarti nella mischia, là dove si picchia e ci si divide: «Il referendum? Non dico nulla, io, in queste discussioni, non mi ci infilo che faccio la fine di Benigni. Io voto “forse” perché se mi schiero mi lapidate». Nel segreto dell’urna non sarà così e Fiorello metterà la sua croce sulla scheda.

 

E la Chiesa? Non è nemmeno da prendere in considerazione che il cardinal Angelo Bagnasco, presidente dei vescovi italiani, non abbia elaborato un suo personale pensiero sul referendum però non ci saranno indicazioni di voto e anche i media della Cei si atterranno a questa linea di non ingerenza. Così ha detto Sua Eminenza: «Auspichiamo che le persone si informino, non si accontentino del sentito dire, di opinioni o di slogan, ma si impegnino personalmente». Una cautela apprezzata in rete: «Bagnasco è finemente diplomatico », scrive un suo estimatore.

 

FIORELLO MELOCCAROFIORELLO MELOCCARO

Infine, non si può non segnalare il colpo di scena di un irriducibile tra i non arruolati. Fabrizio Barca, economista, ex ministro della Coesione Territoriale con Monti, sponsor dell’«astensione attiva», (vai alle urne e annulli la scheda), ieri ci ha ripensato. Voterà Sì «perché abbattere Renzi vuol dire minare l’argine contro la sfiducia nelle pubbliche istituzioni». Un Sì «pieno di rabbia» fa sapere Barca, che si era tenuto fuori con eleganza, individuando, in sentimento e ragione, le due parole chiave che animavano la scelta rederendaria.

 

«Il primo, il sentimento, è l’elefante che, con la sua potenza, guida le nostre decisioni. La seconda, la ragione, è il Cavaliere che monta l’Elefante: sa guardare lungo e per questo si è guadagnato un ruolo (sussidiario) ma solo se riesce a comunicare con l’Elefante...» Troppo complicato? Spiegava Barca: «Invito a non eccitare l’Elefante, né per il Sì né per il No al referendum». Adesso ha cambiato idea.

PRODI VASCO FIORELLOPRODI VASCO FIORELLO

 

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...