CAMBIA IL CAVALIERE, MA NON IL CAVALLO - CAMBIA IL VENTO NELLA RAI TARANTOLATA E LE BANDERUOLE SI ADEGUANO PER CONSERVARE LA POLTRONA - L’IN-CLEMENTE MIMUN, “MASSIMO ESPERTO DI GIRAVOLTE E MISERIE AZIENDALI RAI”: “LÌ C’È DI TUTTO. TRADITORI, LECCAPIEDI, PARACULI INTELLIGENTI ALLA GRUBER, VOLTI INGRUGNITI ALLA BUSI, GRANDI CRONISTI. GENTE CHE DOVREBBE TOGLIERSI DAI COGLIONI A PRESCINDERE”…

Malcom Pagani per il "Fatto quotidiano"

Clemente Mimun, con sintesi felice, lo chiama "il vento della tentazione". Giuliano Ferrara evade dal sentiero dei nidi di ragno per guidare senza cinture nell'autostrada dell'ironia: "A due categorie non vorrei mai appartenere: giornalisti e uomini Rai. Ragionare sul loro turbamento e sui riposizionamenti politici di queste ore, sembrerebbe un'indebita affiliazione". Né bandiere, né pistole. Solo paura e delirio in Viale Mazzini, perché ogni cambio di Dg porta con sé il rischio della puntata al Casinò.

All'ombra del cavallo di Messina, nella mesta Las Vegas de noantri, tra morsi di Tarantola, sprofondi finanziari e privatizzazioni, vale ogni bassezza e scoloriscono le strategie. Non più duellanti né massime di Conrad: "Fa più carriera di lui e abbi fede in Bonaparte" perché, nella Arcore trasformata in Sant'Elena, credere ancora in Berlusconi non è più lecito. Travestimento quindi, fantozziane Coppe Cobram, adorazione dei nuovi padroni e tripli salti carpiati per evitare di finire nella rete dei tecnocrati.

Tempi nuovi. Francesco Storace, i vecchi, li conosceva bene. Fu nel suo ufficio romano di Via della Scrofa, tre metri sotto il cielo da dividere con gli acari, che un inviato di primo piano della tv di Stato si precipitò dall'altra parte del mondo dopo aver lungamente piatito un appuntamento.

Era l'epoca in cui il giovane Epurator formava con Taradash la coppia allo Zenit della commissione di vigilanza Rai. Un Fuenti dell'architrave repubblicana secondo Ferrara: "Solo nel nostro paese, dove per anni al centralino di quella omologa sui misteri d'Italia rispondeva una voce annoiata dal forte timbro romano ‘commissione stragi, dicaaa' è stato possibile immaginarne una".

Uno stagno in cui Storace nuotava con stile da autodidatta. L'inviato suonò. I camerati impallidirono: "Ma allora siamo diventati importanti", Storace lo fece sedere e ascoltò memorie sapientemente rielaborate a nero: "Finalmente siete arrivati, ero circondato dai comunistacci brutti". Poi, il colpo di teatro. Portafogli che si apre, vecchia foto, voce melliflua: "Guardi onorevole, è la Marcia su Roma, questo è mio nonno, magari c'è anche il suo" con Storax gelido: "Il mio era partigiano".

Agli equilibrismi di oggi, non prima di aver fatto trapelare la segretissima lista del nuovo Cda: "Befera, Visco, Amato, Grilli, Draghi, Merkel, Dracula" Storace oppone il moschetto: "Temono tutti di essere assunti dall'agenzia delle entrate. Accadrà e saranno cazzi loro". Coperto dal labaro dell'idea, ricorda ogni dettaglio anche Pietrangelo Buttafuoco: "Nei giorni in cui Prodi andò al governo io e Sottile, l'ex portavoce di Fini, eravamo diventati invisibili. Isolati. Anche prendere un caffè al bar era sospetto. Intelligenza con il nemico, rappresaglia certa".

Le stesse atmosfere de "I Tartassati" di Steno, con Fabrizi e Totò impegnati nell'equivoco sulla "buon'anima" del Duce. Afrori confermati da Mimun, in Rai per decenni prima del cerchio (chiuso) al Tg5: "Lei è fortunato, parla con il massimo esperto mondiale di giravolte e miserie aziendali". Clemente J., l'esegeta della specie. Fin dal '94. Sul tema, sulle tracce dell'omonima canzone di De Gregori: "Ho solo una camicia e francamente non mi basta" ha scritto un libro. "Souvenir".

Il primo regalo avvelenato non si dimentica: "Quando Simona Ercolani, ancora oggi abbracciata sentimentalmente a uno dei lothar di D'Alema, calunniò il povero Vigorelli inventando le sue corse mundial con la bandiera di Forza Italia nei corridoi di Saxa Rubra, ne segnò la sorte. Fu il primo di cui si pretese lo scalpo perché oggi come ieri, in Rai sono ed erano tutti de sinistra. Me lo confermò Claudio Petruccioli, un buon amico, che nel 2006, prima del previsto successo di Prodi: ‘Clemente, io ti cambio. In ogni caso'.

Era giusto. Con Romano condividevo solo la data del genetlìaco. Petruccioli mi propose lo sport, ma se avessi amato i film a luci rosse mi avrebbe offerto la divisione pornorai". Per Mimun la questione è antropologica: "Lì c'è di tutto. Traditori, leccapiedi, paraculi intelligenti alla Gruber, volti ingrugniti alla Busi, grandi cronisti e stanchi imitatori della parabola di Moretti: ‘Mi si nota di più se vengo e mi metto in disparte o se non vengo proprio?'. Gente che dovrebbe togliersi dai coglioni a prescindere".

Respiro, affondo. "Prenda Giorgino. Il destino nel cognome. Uno che ha osato volare dove non rischiavano neanche aquile come Biagi e Montanelli. Vergando, con foto, un manuale di giornalismo. Annusò l'aria e si reinventò a gauche svoltando di 360°". Meglio Vincenzo Mollica: "Gli proposi la vicedirezione per 15 anni. Mi rispose sempre no ‘preferisco vivere'. O Fassino: "L'ingenuo Piero. Mi raccomandava sempre Daniela Tagliafico, poi se la ritrovò tagliata da Giulio Borrelli. Il fuoco amico di D'Alema". Pausa: "Intuire la direzione dei colpi è l'arte più difficile".

 

clemente mimun FRANCESCO STORACE BUTTAFUOCO PIETRANGELO cpbltmspgg29 fabrizio rondolino simona ercolaniPIERO VIGORELLI BUSI MARIA LUISA gr18 lilli gruber

Ultimi Dagoreport

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT