LA MALEDIZIONE DEL QUIRINALE – DOPO PRODI, MONTI E RODOTÀ, CON LA CANCELLIERI SI ALLUNGA LA LISTA DEI CANDIDATI AL COLLE DECADUTI: PER RE GIORGIO SI PROFILA UNA CORONA A VITA

Stefano Zurlo per "Il Giornale"

Carriere rigogliose. Profili importanti e anche un po' austeri. Curricula prestigiosi con targhetta che luccica nei convegni. Poi, voci e sussurri, ecco la candidatura al Quirinale. Il palazzo più importante d'Italia. Dovrebbe essere la consacrazione finale invece no: d'incanto qualcosa si spezza. La fortuna si volta da un'altra parte. La ruota gira. Cominciano gli scivoloni e gli incidenti. Una frase infelice o, peggio, un capitombolo. E l'ascesa irresistibile si tramuta in declino.

È il destino che sembra aver ghermito anche la fin qui inappuntabile Anna Maria Cancellieri, amata dal Quirinale e secondo molti destinata alla presidenza della Repubblica. Il suo percorso rischia di fermarsi nella palude delle sollecitazioni e delle intercettazioni del caso Ligresti. Lei si difende con forza e non arretra ma ormai dal Pd ai grillini è tutto un coro che ripete una parola sola: «Dimissioni».

Prima di lei, come lei, è accaduto ad altri personaggi di prima fila, arrivati in prossimità del Colle più alto e poi precipitati nella realtà quotidiana delle imboscate, dei tradimenti, delle faide. O, ancora, delle gaffe e delle frasi mal calibrate. Le ragioni sono diverse, il risultato è sempre lo stesso: fine dei sogni di gloria.

La galleria dei decaduti è lunga: Franco Marini, Romano Prodi, Stefano Rodotà, Mario Monti. E oggi, in ossequio alle quote rosa, si spengono i sogni di una donna che non aveva sbagliato una mossa. Così il doppio mandato di Napolitano si allunga ancora, se possibile, e comincia a configurarsi come una monarchia: quello di re Giorgio I. Il caso forse più drammatico e a tratti inspiegabile è quello di Mario Monti. Era considerato una riserva della Repubblica, poi Giorgio Napolitano l'aveva tirato fuori dalla naftalina e l'aveva rivestito con i panni del senatore a vita.

Lo davano in corsa per il Quirinale, poi è successo quel che sappiamo: la fine mesta dell'esperienza di governo, le alleanze politiche proiettate verso il vecchio che avanza, la scomposizione di un partito, Scelta civica, morto nella culla e persino gli imbarazzanti fuori onda con la signora Elsa sulla pipì di Empy. Un tramonto malinconico a due livelli: Monti ha perso il feeling con l'opinione pubblica ed è sceso dal piedistallo della sua reputazione.
I
n questo contesto il Quirinale diventa un miraggio. Invalicabile come lo è stato per Romano Prodi e Franco Marini. Prodi era predestinato alla presidenza della Repubblica e qualcuno ritiene che abbia ancora qualche chance. Ma per ora è rimasto al palo, vittima del fuoco amico dei franchi tiratori del Pd, il suo stesso partito. Più o meno lo stesso scenario in cui è maturato ed è stato bruciato il nome di Franco Marini, ritenuto un punto di equilibrio fra centrodestra e centrosinistra e diventato invece il bersaglio di una agguerrita e folta pattuglia di dissidenti in casa Pd.

Così i democratici hanno affossato le speranze di chi era in pole position e hanno costretto il Parlamento a inginocchiarsi davanti a Napolitano, acclamato per la seconda volta alla più alta carica dello Stato. Di fatto trasformato in un monarca. Rodotà, che sulla veneranda soglia degli ottant'anni sembrava aver trovato una seconda giovinezza, è rimasto impigliato nelle polemiche fra Pd e grillini e si è impiccato da solo con poche, infelici parole sui nuovi terroristi di oggi. «La lettera inviata dalle Br ai no Tav - se n'è uscito lo studioso del diritto - non è giustificabile ma è comprensibile». Un infortunio clamoroso. In quel momento, il ponte levatoio si è chiuso definitivamente e Rodotà è uscito di scena. Ora ad essere eliminata dalla corsa potrebbe essere Annamaria Cancellieri. È la maledizione del Quirinale. Per Giorgio Napolitano, in mancanza di un'alternativa, si profila una sorta di mandato a vita. Una corona senza scadenza.

 

NAPOLITANO E CANCELLIERI NAPOLITANO CANCELLIERI QUIRINALE ANNA MARIA CANCELLIERI ROBERTO NAPOLETANO GIORGIO NAPOLITANO Stefano Rodota MONTI E PRODI A REGGIO EMILIA Franco Marini e Sergio Dantoni monti berlusconi prodi

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…