casini draghi de bortoli

CASINI A GIANNINI: ‘AUDIZIONE DRAGHI NELLA COMMISSIONE BANCHE? INUTILE. E IL SUO RUOLO IMPONE CAUTELA, AVREBBE UNA RICADUTA INTERNAZIONALE - I BANCHIERI CHE SI SONO COMPORTATI MALE SONO UN TUMORE - SE ASCOLTEREMO GHIZZONI IN MERITO ALLA RICHIESTA FATTA DALLA BOSCHI E RICOSTRUITA DA DE BORTOLI?

Intervista di Massimo Giannini e Jean Paul Bellotto per Circo Massimo - Radio Capital

pierferdinando casini marco minniti maria fedele grasso

 

"Noi abbiamo ascoltato magistrati, risparmiatori, controllori e amministratori attualmente in carica per le venete, per Mps, poi per le altre quattro. Bisogna necessariamente avere un dialogo molto serio con il ministro dell'economia, abbiamo già convocato il direttore generale del tesoro, poi audiremo il governatore della banca d'Italia, il presidente della Consob Vegas, poi eventualmente altre audizioni che le forze politiche riterranno opportune. Audizione Draghi? È una questione che ha posto unicamente il gruppo dei 5 stelle. Il ruolo di Draghi ci impone la massima cautela e la considerazione della ricaduta internazionale che questa cosa avrebbe.

 

Sentendo i dirigenti della Banca d'Italia anche per i periodi in cui è stato in carica, possiamo avere quelle risposte che rendono inutile l'audizione di Draghi. Poi saranno i partiti e la maggioranza della commissione a decidere. Se ascolteremo Ghizzoni in merito alla richiesta fatta dalla Boschi e ricostruita da De Bortoli? Al momento questo argomento non è mai stato esaminato né direttamente né indirettamente né evocato da alcuno in ufficio di presidenza. Io seguo la parte principale, perché la commissione non deve fare gossip o polemiche politiche, ma deve avere gli elementi.

 

pier ferdinando casini

E gli elementi li danno i magistrati, i vigilanti, i risparmiatori e gli amministratori. Dopodiché non ho escluso che a ricasco ci siano richieste che possano prevedere audizioni diverse. Al momento non è stato valutato. Ma abbiamo una celerità tale che quando finiamo questo programma che abbiamo impostato rimarrà tempo per fare valutazioni su altri aspetti". Così a Circo Massimo, su Radio Capital, il presidente della commissione d'inchiesta sulle banche Pierferdinando Casini.

 

mario draghi

"La tendenza del legislatore a istituire commissioni d'inchiesta con estrema facilità - basti pensare che in questa legislatura ci sono state 200 proposte - rischia di essere una patologia del sistema: le commissioni devono essere poche, ben motivate. Se sta emergendo un quadro inquietante? A me la prima cosa che inquieta è che ci siano stati dei ladri in questa vicenda. Noi non dobbiamo fare un processo alle persone, non si fa in parlamento, anzi il nostro problema è evitare interferenze con l'autorità giudiziaria, ma non dimentichiamo che il tumore in questa vicenda è quello: bancheri che si sono comportati male - e male è un eufemismo.

 

boschi ghizzoni

Il sistema di controlli non ha funzionato, lo hanno detto anche i vigilanti. Lavoriamo tanto? Mi sembra che sia la fotografia della realtà. Ieri abbiamo fatto 8-10 ore di audizione, mi sembra di capire che il clima tra i componenti della commissione sia migliorato: le polemiche iniziali hanno lasciato il posto all'operatività. Le visioni sono diverse, le valutazioni opposte, ma stiamo lavorando. Ora siamo all'esame di Mps, la settimana prossima passeremo alle quattro banche. Prodi aveva detto che commissione sarà danno per paese?

 

Non avevo idee molto distanti, tant'è vero che non ho votato sull'istituzione di questa commissione - non è vero che ho votato contro: non ho votato. Non ho richiesto la presidenza della commissione, anzi: tutto mi passava per l'anticamera del cervello tranne che andarla a presiedere. Ero tranquillamente presidente della commissione esteri, volevo continuare il mio lavoro. Mi è stato chiesto da più parti, in modo anche un po' insistente: poiché bisogna fare anche cose sgradite quando si sta nelle istituzioni, ho accettato.

 

Romano Prodi e Pierferdinando Casini

E dal momento in cui l'ho presieduta ho cercato di farla funzionare e di evitare che questa commissione incorresse nei rischi che io e Prodi temevamo: in campagna elettorale fare commissioni di questo tipo può essere interpretato come terreno di scontro tra le forze politiche. Non è che questi rischi non ci siano, ma al momento stiamo operando costruttivamente".

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO