donald trump emmanuel macron giorgia meloni

LA “CHEERLEADER DI TRUMP” È RIMASTA SOLA – IL PAPAGNO DEI DAZI A STELLE E STRISCE HA FATTO SALTARE GLI OTOLITI ALLA DUCETTA. CHE, UNICA ORMAI IN EUROPA, PREDICA ANCORA L’APPEASEMENT CON QUELLA TESTA DI DAZIO DI DONALD. E FA TRAPELARE IRRITAZIONE PER LA “POSIZIONE MUSCOLARE” DELL’ETERNO NEMICO MACRON, CHE CHIEDE UNA REAZIONE FORTE DI BRUXELLES – LA PREMIER SA CHE UN FALLIMENTO DELLE TRATTATIVE SULLE TARIFFE AVREBBE RICADUTE IN TERMINI DI CONSENSO. IL MONDO IMPRENDITORIALE È GIÀ MOLTO INQUIETO. E SIA LA LEGA CHE FI SEMBRANO SMARCARSI. GLI AZZURRI CRITICANO I DAZI, “UN DANNO ALLA LIBERTÀ DEI COMMERCI”, MENTRE IL CARROCCIO DÀ LA COLPA A BRUXELLES, ALL'UE “A TRAZIONE TEDESCA”...

Estratto dell’articolo di Lorenzo De Cicco per “la Repubblica”

 

GIORGIA MELONI AL TAVOLO CON TRUMP ALLA CENA DEL VERTICE NATO DELL'AJA

Raccontano diversi ministri presenti alla Nuvola tre giorni fa, per la conferenza sull'Ucraina, che Giorgia Meloni lontano da telecamere e taccuini fosse di umore pessimo. Subito dopo uno scambio con Ursula von der Leyen. A tema dazi.

 

La premier italiana dunque sapeva in anticipo, confermano fonti di Palazzo Chigi, che la lettera preparata da Donald Trump sarebbe stata pesante. Una potenziale legnata per l'economia italiana e del continente.

 

meloni macron

Nel giorno in cui la missiva viene recapitata formalmente a Bruxelles, Meloni però sposa toni prudenti, in pubblico. In privato si sente di nuovo con von der Leyen, come con altri leader europei, dal francese Emmanuel Macron al tedesco Friedrich Merz. E con i collaboratori sostiene che la mossa dell'americano sia solo «un rilancio per mettere paura agli europei».

 

Nel primo pomeriggio, Meloni fa diffondere una nota in cui la parola "lettera" non viene mai menzionata. Si parla genericamente dello «sviluppo dei negoziati». L'Italia, mette a verbale Meloni, «sostiene pienamente» gli sforzi della Commissione Ue e «confida nella buona volontà di tutti gli attori in campo per arrivare a un accordo equo, che possa rafforzare l'Occidente nel suo complesso».

 

FOTO DI GRUPPO AL G7 DI KAnanaskis IN CANADA

Perché «non avrebbe alcun senso innescare uno scontro commerciale tra le due sponde dell'Atlantico». In coda trapela una punta di fastidio per chi fomenterebbe «polarizzazioni che renderebbero più complesso il raggiungimento di un'intesa».

 

[…]

 

Secondo alcune fonti, già in una telefonata con Trump la settimana scorsa la premier avrebbe parlato del 10% come una soglia «assorbibile» dal nostro mondo produttivo. Del resto, ragiona Meloni, «con una guerra commerciale si fanno male tutti, noi come gli Usa». Dunque ora «calma e continuare a trattare, il negoziato vero inizia adesso».

 

tilman fertitta giorgia meloni ignazio la russa antonio tajani matteo salvini

Dalla cerchia della premier filtra irritazione per chi esaspererebbe i toni. Discorso che investe le opposizioni, ma anche gli allarmi di tante sigle del mondo produttivo, naturalmente molto preoccupate dalla piega che sta prendendo la vicenda.

 

Ma non solo. Il governo italiano non condivide la postura della Francia, che informalmente viene definita «muscolare» da diverse fonti dell'esecutivo. Meloni, come il ministro degli Esteri Antonio Tajani, non aderisce all'idea di innescare subito contro-dazi europei. E sembra in linea con la Germania, che ieri chiedeva un «negoziato pragmatico».

 

Al di là del sostegno pubblico a von der Leyen, più fonti governative raccontano che Meloni non abbia gradito il modo con cui la presidente della Commissione ha gestito finora la trattativa. In modo «poco politico».

 

giorgia meloni parlotta con emmanuel macron al g7 di kananaskis in canada

E senza fare agli Usa alcune concessioni che si sarebbero potute accordare (e si potrebbero ancora), soprattutto in tema di sburocratizzazione di licenze e procedure. In una giornata funesta, la speranza della premier è che la trattativa si possa ancora rammendare. Che i 18 giorni che mancano alla deadline del primo agosto lascino ancora un margine d'intesa.

 

Anche perché nella partita possono giocare un ruolo gli investimenti militari, visto che Trump vorrebbe che i paesi europei acquistassero armi americane da spedire poi all'Ucraina. Tajani volerà a Washington martedì, per vedere il segretario di Stato Usa, Marco Rubio.

 

ANTONIO TAJANI - GIORGIA MELONI - JD VANCE - MATTEO SALVINI

La premier sa che un fiasco delle trattative avrebbe ricadute in termini di consenso. Il mondo imprenditoriale è già estremamente inquieto. E sia la Lega che FI sembrano smarcarsi. Gli azzurri criticano i dazi, «un danno alla libertà dei commerci», e chiedono all'Europa «di reagire». Mentre la Lega dà la colpa a Bruxelles, all'Ue «a trazione tedesca» che danneggerebbe «imprese e famiglie europee ben prima dei possibili dazi di Trump, che non ha motivi per prendersela col nostro Paese».

meloni trump g7 canadagiorgia meloni tilman fertitta antonio tajani ignazio la russa matteo salvini indipendence day villa taverna

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…