CHIARA IN VOLO (FOTO!) - SULL’AEREO GENOVA-ROMA, LADY MATACENA S’INFERVORA CON GLI AGENTI DELLA DIA CHE L’ACCOMPAGNANO: “DOVEVO AIUTARE MIO MARITO. NON HO MAI FATTO NULLA DI ILLEGALE E NON SONO L’AMANTE DI NESSUNO..”

Matteo Indice per "Il Secolo XIX" - Foto di Matteo Indice

Volo AZ 1386 Genova-Roma. La mano destra si muove di scatto, quasi colpisce l'agente della Dia che le sta accanto, posti 1D e 1B. E il pugno di Chiara Rizzo si apre, un dito dopo l'altro a snocciolare quelli che su quest'aereo sono già i capisaldi della sua difesa: «Primo, i miei figli». «Secondo, eravamo senza soldi». E via di seguito, convinta che almeno qui si possa parlare in libertà.

Se una cosa emerge chiara ascoltando alcune delle frasi che lady Matacena non riesce a trattenere (sebbene spesso porti la bocca vicinissima all'orecchio del suo interlocutore, quando l'argomento è troppo "riservato") è che difende a spada tratta quanto compiuto nell'ultimo anno: la necessità di «aiutare mio marito», perché per prima viene sempre «la famiglia». Soprattutto, se le argomentazioni a un certo punto languono, c'è sempre un ottimo «non potevo fare altro».

A meno che i suoi difensori non la inducano a un approccio differente, la donna che attraversa l'Italia in volo per raggiungere Reggio Calabria ed essere reclusa in un carcere italiano, non è tornata per chiedere scusa. Chiara Rizzo nomina più volte l'ex ministro dell'Interno Claudio Scajola, lo chiama sempre e solo «Scajola», usando esclusivamente il cognome. E a un certo punto sbotta: «Mi serviva aiuto...In questa storia la gelosia non c'entra niente!».

Lo aveva ribadito pure nei giorni scorsi, raggiunta al telefono dal Secolo XIX , quando ancora si trovava a Dubai insieme al marito Amedeo (ex parlamentare del Pdl latitante per mafia): «Io l'amante di Scajola? Solo cattiverie per infangarci». Quindi il passaggio riservato alle insinuazioni su una recente liaison con il costruttore Francesco Bellavista Caltagirone: «Cattiverie, lo so che qualcuno le stava già mettendo in circolazione per infangare mo marito e la sottoscritta».

La giornata s'era aperta con il trasferimento dal carcere di Marsiglia (l'avevano fermata domenica 11 appena sbarcata da un volo Emirati-Nizza) al valico di Ponte San Luigi, a ridosso di Ventimiglia. E con la presa in consegna delle forze dell'ordine italiane: occhiali da sole, maglia chiara, jeans, trolley Louis Vuitton e la misteriosa valigia avvolta dal nylon, con un biglietto di carta a indicare un numero. Poche frasi giusto a far capire che non se l'era passata bene, nei penitenziari d'Oltralpe: «Voglio stare con voi», ha detto ai poliziotti, abbassando poi gli occhi davanti alle domande dei cronisti (la stessa cosa che farà più tardi scesa dalla scaletta a Fiumicino).

Da lì in poi inizia la fase più delicata, per le autorità italiane, nell'accompagnamento di quella che è a tutti gli effetti una detenuta. Eppure si materializza- di fatto - il passaggio in cui la moglie dell'ex imprenditore-politico che Scajola stava aiutando a lasciare gli Emirati per raggiungere il Libano, allenta la tensione. E si lascia un po' andare con gli stessi investigatori che la stano portando in galera per farla interrogare nelle prossime ore dal giudice.

Entra da sotto, Chiara Rizzo, senza seguire la coda dei passeggeri normali. Tutta la prima fila è stata riservata alla Direzione investigativa antimafia (sono in quattro a bordo) e alla donna che tiene le gambe accavallate e muove nervosamente un piede, i polsi liberi dalle manette. Non smette mai (mai) di confabulare con il poliziotto che le sta accanto, le frasi serrate che sovente si percepiscono a qualche decina di centimetri, inframezzate da risate soft e qualche exploit.

Come quando la hostess, in decollo, chiede di consegnare le borse per sistemarle negli armadietti sovrastanti. Mentre gli agenti trattengono le proprie valigette, lei allunga la sua d'istinto: «Sì certo - la voce più marcata - nessun problema, non c'è niente di segreto». Gli occhi cerchiati, Chiara Rizzo chiede un bicchiere d'acqua e di tanto in tanto s'infervora: «Ho chiesto aiuto a chi potevo». La mano destra che si agita, il dito mosso come a tenere il punto. «Mio figlio ha quindici anni, si è ritrovato senza un padre e con me in condizioni economiche difficili».

È un altro di quei frangenti nei quali guarda davanti, prima di compensare lo sfogo con una frase sussurrata: «E' così...», il resto si fa oggettivamente incomprensibile. Di certo, alla vigilia d'interrogatori che si profilano tutt'altro che leggeri, nel momento più "privato" e senza avvocati o cronisti intorno, non deraglia dalla linea combattiva che aveva lasciato intravedere parlando brevemente da Dubai: «La prova della mia fede è nei tempi stretti con i quali faccio tutto per tornare in Italia».

Di nuovo il movimento delle dita dalla mano chiusa (primo, secondo, terzo...) che Chiara Rizzo compie più volte. Quarto: «Io non scappo». Quinto: «Sarei comunque tornata». Diceva: «Io non ho fatto nulla d'illegale e mai ho chiesto a qualcuno di fare qualcosa d'illegale». Dice oggi, mentre l'aereo inizia l'atterraggio verso Fiumicino: «Pensavo che fare così non fosse tanto grave. E mica potevo non aiutarlo». Il carrello si abbassa e il rumore è molto forte: «Ci manca succeda qualcosa proprio adesso che sono finalmente in Italia».

La fanno scendere per prima, fotografi e auto apparecchiati sulla pista come nel giorno dei primi arresti, hostess a un certo punto infastidita: «Vabbè, si sbrighino, mica possiamo bloccare tutti i passeggeri...». Lady Matacena si è ripresa la borsa ma tutti si sono dimenticati la valigia tutta fasciata, quella con il misterioso numero. L'agente risale di corsa, stoppa ancora la discesa degli "altri" : «Fermi, la valigia è rimasta nell'armadietto». La prende, lampeggianti, è finito solo metà viaggio. Lady Matacena è tornata per difendersi.

 

 

CHIARA RIZZO MATACENA SULL AEREO FOTO DI MATTEO INDICE CHIARA RIZZO MATACENA SULL AEREO FOTO DI MATTEO INDICE CHIARA RIZZO MATACENA SULL AEREO FOTO DI MATTEO INDICE CHIARA RIZZO MATACENA SULL AEREO FOTO DI MATTEO INDICE

Ultimi Dagoreport

antonio barbera giulio base monda buttafuoco borgonzoni mantovano

FLASH! – BIENNALE DELLE MIE BRAME: IL MANDATO DI ALBERTO BARBERA ALLA DIREZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA TERMINA FRA UN ANNO MA DA MESI SI SUSSEGUONO VOCI SULLE ASPIRAZIONI DI ANTONIO MONDA (SPONSOR MANTOVANO) E DI GIULIO BASE, SUPPORTATO DALLO STRANA COPPIA FORMATA DALLA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI E DA IGNAZIO LA RUSSA (GRAZIE ALLO STRETTO RAPPORTO CON FABRIZIO ROCCA, FRATELLO DI TIZIANA, MOGLIE DI BASE) - IL PRESIDENTE ‘’SARACENO’’ BUTTAFUOCO, CHE TREMA AL PENSIERO DI MONDA E BASE, NON VUOLE PERDERE LA RICONOSCIUTA COMPETENZA INTERNAZIONALE DI BARBERA E GLI HA OFFERTO UN RUOLO DI ‘’CONSULENTE SPECIALE’’. RISPOSTA: O DIRETTORE O NIENTE…

peter thiel narendra modi xi jinping donald trump

DAGOREPORT - IL VERTICE ANNUALE DELL'ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE DI SHANGHAI (SCO), SI AVVIA A DIVENTARE L’EVENTO POLITICO PIÙ CLAMOROSO DELL’ANNO - XI JINPING ATTENDE L’ARRIVO DEI LEADER DI OLTRE 20 PAESI PER ILLUSTRARE LA “VISIONE CINESE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE – ATTESI PUTIN, L’INDIANO MODI (PER LA PRIMA VOLTA IN CINA DOPO SETTE ANNI DI SCAZZI), IL BIELORUSSO LUKASHENKO, IL PAKISTANO SHARIF, L’IRANIANO PEZESHKIAN E IL TURCO ERDOGAN - SE DA UN LATO IL SUMMIT SCO RAPPRESENTA IL TRIONFO DEL DRAGONE, CHE È RIUSCITO A RICOMPATTARE MEZZO MONDO, DALL’INDIA AL BRASILE, MINACCIATO DALLA CLAVA DEL DAZISMO DI TRUMP, DALL’ALTRO ATTESTA IL MASSIMO FALLIMENTO DELL’IDIOTA DELLA CASA BIANCA – L’ANALISI SPIETATA DELL’EMINENZA NERA, PETER THIEL, A “THE DONALD”: "A COSA SONO SERVITI I TUOI AMOROSI SENSI CON PUTIN PER POI RITROVARTELO ALLA CORTE DI PECHINO? A COSA È SERVITO LO SFANCULAMENTO DELL’EUROPA, DAL DOPOGUERRA AD OGGI FEDELE VASSALLO AI PIEDI DEGLI STATI UNITI, CHE ORA È TENTATA, PER NON FINIRE TRAVOLTA DALLA RECESSIONE, DI RIAPRIRE IL CANALE DI AFFARI CON LA CINA, INDIA E I PAESI DEL BRICS?” – "DONALD, SEI AL BIVIO’’, HA CONCLUSO THIEL, "O SI FA UN’ALLEANZA CON LA CINA, MA A DETTAR LE CONDIZIONI SARÀ XI, OPPURE DEVI ALLEARTI CON L’EUROPA. UNA TERZA VIA NON C’È…”

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT - MAI VISTA L’ARMATA BRANCAMELONI BRANCOLARE NEL BUIO COME PER LE REGIONALI IN VENETO - SENZA QUEL 40% DI VOTI DELLA LISTA ZAIA SIGNIFICHEREBBE LA PROBABILE SCONFITTA PER IL CENTRODESTRA. E DATO CHE IN VENETO SI VOTERÀ A NOVEMBRE, DUE MESI DOPO LE MARCHE, DOVE IL MELONIANO ACQUAROLI È SOTTO DI DUE PUNTI AL CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA RICCI, PER IL GOVERNO MELONI PERDERE DUE REGIONI IN DUE MESI SAREBBE UNO SMACCO MICIDIALE CHE RADDRIZZEREBBE LE SPERANZE DELL’OPPOSIZIONE DI RIMANDARLA AL COLLE OPPIO A LEGGERE TOLKIEN - LA DUCETTA HA DOVUTO COSÌ INGOIARE IL PRIMO ROSPONE: IL CANDIDATO DI FDI, LUCA DE CARLO, È MISERAMENTE FINITO IN SOFFITTA – MA PER DISINNESCARE ZAIA, URGE BEN ALTRO DI UN CANDIDATO CIVICO: OCCORRE TROVARGLI UN POSTO DA MINISTRO O MAGARI LA PRESIDENZA DELL’ENI NEL 2026 - SE LA DUCETTA È RABBIOSA, SALVINI NON STA MEJO: I TRE GOVERNATORI DELLA LEGA HANNO DICHIARATO GUERRA ALLA SUA SVOLTA ULTRA-DESTRORSA, ZAVORRATA DAL POST-FASCIO VANNACCI - IL PASTICCIACCIO BRUTTO DEL VENETO DEVE ESSERE COMUNQUE RISOLTO ENTRO IL 23 OTTOBRE, ULTIMA DATA PER PRESENTARE LISTE E CANDIDATI…

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...