sciarra amato

JOBS AZZ! GUERRA SENZA ESCLUSIONE DI COLPI ALLA CONSULTA SULL’AMMISSIBILITA’ DEL REFERENDUM PROPOSTO DALLA CGIL SULL’ARTICOLO 18 - E' SCONTRO TRA I GIUDICI: DA UNA PARTE LA GIUSLAVORISTA SCIARRA E DALL’ALTRA L’EX PREMIER AMATO CHE GUIDA IL FRONTE DELL’INAMMISSIBILITA’ - PALAZZO CHIGI SCHIERA L’AVVOCATURA DELLO STATO PER DIFENDERE IL JOBS ACT

GIULIANO AMATOGIULIANO AMATO

Liana Milella per “la Repubblica”

 

Una "guerra" senza esclusione di colpi. Giocata sul parterre della Corte costituzionale. Su una questione caldissima come l' ammissibilità del referendum della Cgil sull' articolo 18. Di fronte un giudice donna - la giuslavorista Silvana Sciarra - contro un giudice uomo - il ben noto Giuliano Amato - . Una data, l' 11 gennaio, quando la Consulta dovrà decidere per il sì o per il no. Scontato il sì per i referendum sui voucher (che le successive modifiche del governo di fatto renderanno nullo) e sulla responsabilità in materia di appalti, lo scontro si concentra sull' articolo 18.

 

E la Corte si divide tra Sciarra e Amato proprio come avvenne ad aprile del 2015 quando i giudici furono chiamati ad esprimersi sul ricorso contro il prelievo governativo sulle pensioni. Anche allora Silvana Sciarra - pugliese di Trani, allieva di Gino Giugni, docente di diritto del lavoro a Firenze, scelta da Renzi e votata dal Parlamento nel 2014 - si scontrò con Amato. Era relatrice sulle pensioni, proprio come oggi sull' articolo 18, e la spuntò grazie al voto determinante dell' allora presidente Alessandro Criscuolo.

 

Stavolta la battaglia è difficile. Prova ne è che lo stesso governo ha deciso solo ieri di dare mandato all' Avvocatura dello Stato di rappresentarlo e di difendere il Jobs Act. E lo ha fatto dopo giorni di incertezza, nei quali il ministro del Lavoro Giuliano Poletti ha insistito per costituirsi mentre palazzo Chigi continuava a reagire con freddezza. Adesso il difficile compito di tutelare e salvare il Jobs Act spetterà al vice avvocato generale Vincenzo Nunziata, giusto lo stesso che ha sulle spalle la difesa dell' Italicum il 24 gennaio.

SILVANA SCIARRASILVANA SCIARRA

 

Per l' Avvocatura il quesito della Cgil è palesemente inammissibile perché non mira solo ad abrogare l' articolo 18 nella versione Poletti-Fornero, ma va oltre e crea una norma del tutto nuova, anche rispetto alla vecchia legge del '70, lo Statuto dei lavoratori, norma per cui è possibile dribblare il licenziamento anche per le aziende da 5 dipendenti in su. È la tesi sostenuta il 16 dicembre su Repubblica da Pietro Ichino, ma anche da esperti come Tiziano Treu e Giuliano Cazzola.

 

Sicuramente è la tesi che Nunziata, per conto del governo, sosterrà alla Consulta. Bisognerà aspettare il 5 gennaio per poter leggere le argomentazioni ufficiali dell' Avvocatura, ma stando alle indiscrezioni che trapelano dai colloqui con palazzo Chigi la linea è già tracciata. Un referendum spurio quello della Cgil - sarà la linea - non solo abrogativo, ma di fatto propositivo e manipolativo. Quindi da bocciare.

 

RENZI GENTILONIRENZI GENTILONI

Non è un mistero che la pensi proprio così Giuliano Amato, in queste ore a caccia di consensi alla Corte per sconfiggere la "nemica" Sciarra, intenzionata invece a dichiarare ammissibile il quesito della Cgil nella sua integrità o quanto meno escludendo solo le righe che riguardano il reintegro dei lavoratori licenziati nelle piccolissime imprese. Divisi i due anche sui precedenti.

 

Ce ne sarebbero secondo Sciarra, non ce ne sarebbero secondo Amato. I relatori degli altri due referendum - Giulio Prosperetti, anche lui un ordinario di diritto del lavoro, alle prese con i voucher, e Mario Rosario Morelli, giudice della Cassazione, impegnato sugli appalti - sarebbero propensi a sostenere la tesi dell' inammissibilità per l' articolo 18.

 

SCIARRA AMATOSCIARRA AMATO

Ma a dieci giorni dalla camera di consiglio riservata dell' 11 gennaio, in cui non sarà ammessa la stampa, la partita alla Corte è tutta aperta. Formalmente le alte toghe si sono date la consegna del silenzio, ma gli spifferi sono inevitabili. Il governo Renzi è alle spalle, ma tra i giudici c' è piena consapevolezza che tra l' 11 gennaio (decisione sui referendum) e il 24 gennaio (verdetto sull' Italicum) la Corte deciderà il destino politico dell' Italia.

silvana sciarrasilvana sciarra

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...