campania vincenzo de luca giuseppe conte roberto fico

PER CHI SUONA LA CAMPANIA? CONTE LANCIA ROBERTO FICO COME CANDIDATO GOVERNATORE E “AVVERTE” IL “GUASTAFESTE” DE LUCA: “ORA UNA STAGIONE DI GIUSTO RINNOVAMENTO” – “DON VICIENZO” PUR RICONOSCENDO A CONTE LA CAPACITÀ DI AVER CAMBIATO I 5STELLE (SOPRATTUTTO DOPO AVERLO INCONTRATO IN UNA CENA), CONTINUA A MARTELLARE L'ACCORDO: LO "SCERIFFO DI SALERNO" TEME CHE SALTI LA NOMINA DEL FIGLIO A CAPO DEL PD CAMPANO PER LA NETTA OPPOSIZIONE DEI FEDELISSIMI DI ELLY...

Simona Brandolini per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

giuseppe conte e roberto fico

La partita elettorale campana è l’assicurazione sulla vita del Movimento 5 Stelle.

 

Non solo Roberto Fico è il candidato presidente, ma anche un papabile vincitore. Giuseppe Conte, infatti, spiega: «Se il centrosinistra dovesse vincere in tutte le regioni del Sud sarebbe un fortissimo segnale politico per il governo e a Roma difficilmente potrebbero sottovalutarlo». Se Campania e Puglia sono già saldamente nelle mani del centrosinistra, non è così in Calabria, dove c’è l’altro candidato pentastellato, Pasquale Tridico.

 

La foto dell’apertura della campagna elettorale in Campania, nel cuore dei Quartieri Spagnoli a Napoli, non è ancora quella del Campo largo coeso. Con Fico e Conte c’è il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi (sponsor della primissima ora), e c’è qualche dem (consiglieri regionali rigorosamente non deluchiani), ma per lo più c’è la comunità del Movimento: «Che è stata, è e sarà sempre casa mia», dice Fico con una leggera emozione.

ELLY SCHLEIN E VINCENZO DE LUCA

 

Il convitato di pietra è sempre il governatore uscente.

 

Vincenzo De Luca pur riconoscendo a Conte la capacità di aver cambiato i 5 Stelle (soprattutto dopo averlo incontrato, una cena che ha fatto da apripista per l’accordo con Elly Schlein), negli ultimi giorni ha vestito i panni del guastafeste.

 

Picconando Fico sul «termovalorizzatore che vuole chiudere» e sul reddito di cittadinanza regionale «fonte di sprechi e clientele». Conte chiarisce subito: «Mi dichiaro orgoglioso, a nome del Movimento, di poter lavorare preservando quello che di buono è stato fatto sino a qui, senza alcuna arroganza. Ma chiariamo anche che si aprirà una stagione di giusto rinnovamento». Dal palco rilancia l’idea di una misura di sostegno: «Ci accusano di volere solo assistenzialismo.

 

 

giuseppe conte e roberto fico

Sul reddito di cittadinanza gli slogan sono quelli del centrodestra, perché loro non hanno cancellato una misura di sostegno per i cittadini in difficoltà, hanno cambiato il nome e hanno ridotto la platea dei beneficiari. Sono ipocriti, hanno marcato un segno ideologico per fare cassa sui poveri e, riducendo la platea, hanno recuperato un miliardo e mezzo.

 

Noi non faremo assistenza ai ricchi, ai signori della guerra, alle banche, ai grandi gruppi imprenditoriali». Probabilmente, par di capire, non si chiamerà reddito «perché vogliamo migliorarlo, agganciandolo ancor di più alle politiche attive, che passano dalle Regioni». Fico, accanto a lui, annuisce. La strada è quella.

 

VINCENZO DE LUCA VS ELLY SCHLEIN - ILLUSTRAZIONE IL FATTO QUOTIDIANO

Ma a lui, candidato, tocca chiarire la vicenda termovalorizzatore. Ha intenzione di chiuderlo? «Non l’ho mai detto. Lavoriamo, come impone l’Europa, sull’aumento della differenziata e a diminuire i rifiuti. D’altronde anche l’attuale piano regionale non prevede l’apertura di nuovi impianti».

 

Ma ha già incontrato De Luca? «Non ancora», risponde Fico. Ma lo incontrerà? Interviene Conte: «Roberto incontrerà tutte le personalità, sarebbe folle non incontrare anche il presidente uscente. Poi se De Luca avesse avuto la possibilità di fare il terzo mandato sarebbe stato sicuramente candidato e quindi lo scenario sarebbe stato diverso. Ma De Luca non ha la possibilità di fare il terzo mandato. Punto».

 

C’è aria di festa. La campagna elettorale può cominciare. Fico chiederà a tutte le forze politiche «liste pulite. La parola che ci contraddistinguerà sarà “etica”. Faremo un esame etico a tutti».

 

(...)

GIUSEPPE CONTE E ROBERTO FICO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…