grillini alla buvette

CRIMI-NAL MINDS: UN PARTITO DI LOTTA E DI PALAZZO

Alessandro Trocino per il "Corriere della Sera"

Un partito di lotta e di Palazzo. Un partito - anzi, un Movimento - che prosegue nell'opposizione contro tutto e tutti, in una contrapposizione frontale che rende inutile qualunque rincorsa degli avversari (ogni proposta di taglio avrà un rilancio al ribasso). E che vuole continuare nella luna di miele con il popolo grillino: tanto che Beppe Grillo dovrebbe intervenire di persona, con altri parlamentari M5S, al corteo in Val di Susa di sabato contro la Tav.

Ma il Movimento 5 Stelle vuole anche penetrare a fondo nelle istituzioni, entrare nelle stanze dei bottoni, sedersi nelle vituperate poltrone e provare a cambiare volto alla «casta». Una «costituzionalizzazione» che sarebbe bilanciata dalla controffensiva contro il (possibile) governo Pd-Pdl. Esecutivo che consentirebbe ai grillini di mantenere la purezza degli oppositori, gridando all'ennesimo inciucio, conferma definitiva che il Pd è un «Pd meno elle» e che i partiti «sono tutti uguali».

Del resto, Grillo lo dice a Servizio Pubblico: «Pd e Pdl faranno un accordo, hanno sempre governato nell'ombra». Lui non ci starà: «Con Casaleggio abbiamo dato fuoco alle polveri che stanno cambiando il mondo. Questo Paese è fallito: e ora vogliamo essere più ricchi o più felici? Facendo a modo nostro saremo più poveri per i prossimi 4-5 anni, ma senza dubbio più contenti».

In realtà il Movimento non è pronto a prendere il governo del Paese e Grillo lo sa benissimo. Molto meglio osservare dall'alto e fare i cani da guardia del Palazzo. Per questo ieri in molti premevano per avere i questori, anzi i questori=controllori, come da cravatta sfoggiata da Paolo Bernini.

Laura Castelli, la candidata della Camera, avanza un dubbio: «Come mai Dini e Pisanu non ci vogliono? La verità è che facciamo paura. Perché vogliamo controllare anche le caramelle e vogliamo capire che tipo di caramelle ci sono là dentro». Alla fine viene eletto un questore a 5 Stelle, ma solo al Senato, Laura Bottici. «Decisione gravemente insufficiente», dice il deputato Alfonso Bonafede.

Tra le richieste dei capigruppo, portate ieri al Colle, c'è anche la richiesta delle commissioni Vigilanza Rai e Copasir. La prima, per mettere le mani su un organo che sovrintende alla tv pubblica (che tra l'altro si vuole ridurre a una sola rete, «senza pubblicità e indipendente dai partiti»). Ma non solo. Si sa che i grillini hanno un rapporto conflittuale con i media. Crimi ieri l'ha detto con parole sue: «I giornalisti mi stanno veramente sul cazzo». E Grillo: «La stampa cambi o per me non esiste».

Non sono gradite mediazioni che non siano l'apparente neutralità della Rete e dello streaming (usato però in modo parziale ed episodico). Ma si conta soprattutto sulla presidenza del Copasir, il Comitato per la sicurezza, con sedute e atti spesso vincolati da un rigido segreto. E come dice Giulia Sarti: «Avere il Copasir ci consentirebbe di aprire commissioni d'inchiesta per provare a risolvere molti dei misteri italiani».

Parte della strategia è l'enfatizzazione della forza dei 5 Stelle. «Siamo il primo partito», rivendicano i capigruppo al Colle: «Non ci sono state date neanche le presidenze delle Camere, oggetto di mercanteggiamento tra i partiti». In realtà, considerando i voti all'estero, il primo partito è il Pd. Ma la sottolineatura serve per rivendicare poltrone e potere.

Una l'hanno ottenuta, quella del vicepresidente della Camera, che ha il volto pulito e la cortesia di Luigi Di Maio, ventiseienne studente di Giurisprudenza («sono a metà esami, continuerò con lezioni online»), entusiasta della Boldrini, ossequioso con il capo dello Stato, ma anche rispettoso del codice anti casta: «Rinuncerò alle indennità. Auto blu? Sono il male assoluto. Se mi vedete sopra, linciatemi».

 

GRILLO LOMBARDI CRIMI Beppe Grillo Beppe Grillo parlamentari del M5SBeppe Grillo Grillini entrano alla Camera jpegAPRISCATOLE IN SENATO FOTO TWITTER BEPPE GRILLO

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…