salvini meloni verdini pertini santanche

“FRANCESCA VERDINI E GIORGIA MELONI? DUE FAINE CHE ODIANO PERDERE” - A "BELVE" SALVINI RIVELA LA PASSIONE PER IL BURRACO DELLA DUCETTA CONDIVISA CON LA SUA FIDANZATA E DANIELONA SANTANCHE’ – ARCINOTA LA PASSIONE DEI POLITICI PER LE CARTE DA GIOCO: DALLO SCOPONE DI PERTINI CON ANDREOTTI E D’ALEMA FINO AL POKER DI CRAXI - IL TRESETTE DI DE MITA, IL RAMINO DI PIETRO NENNI MENTRE IL DIVO GIULIO PREFERIVA LA VARIANTE HOLLIWOODIANA DEL “GIN RUMMY”

Tommaso Labate per roma.corriere.it - Estratti

 

SALVINI MELONI VERDINI

A qualche superstite della politica dei tempi andati, la rivelazione di Matteo Salvini durante l’intervista tv con Francesca Fagnani a proposito della passione per il burraco coltivata insieme dalla compagna Francesca Verdini e da Giorgia Meloni, definite «due faine che odiano perdere», avrà fatto venire i capelli dritti.

 

Perché c’è stata un’epoca in cui per davvero, davanti a un mazzo di carte, si costruiva o si smontava una carriera, si coltivavano o distruggevano, se non proprio la reputazione, quantomeno dei buoni rapporti di amicizia.

 

Ne sa qualcosa Massimo D’Alema, che nel febbraio del 1984 si trova a bordo dell’aereo di Stato che sta accompagnando a Mosca la delegazione italiana dei partecipanti al funerale di Jurij Andropov, segretario generale del Pcus.

 

SANTANCHE

La scena assomiglia tantissimo al precedente più illustre, quello di un anno e mezzo prima, con Enzo Bearzot, Dino Zoff e Franco Causio reduci dalla vittoria del Mondiale di calcio in Spagna.

 

Il mazzo di carte è lo stesso, il gioco pure, scopone scientifico, cambiano le squadre: il presidente della Repubblica Sandro Pertini fa coppia col segretario del Pci Enrico Berlinguer mentre il giovanissimo D’Alema gioca assieme a Giulio Andreotti.

 

Dopo due partite, una vittoria per squadra, si arriva alla «bella». Pertini sbaglia agevolando la presa di un settebello ad Andreotti, D’Alema lo punzecchia («Presidente, questo non avrebbe mai dovuto farlo!») e poi succede l’imponderabile: Andreotti «grazia» il capo dello Stato, che può prendersi la rivincita sul giovane dirigente comunista («Ragazzo mio, devi crescere ancora molto prima di dare lezioni a me!»). Andreotti spiegherà a D’Alema le ragioni del suo errore volontario con poche e semplicissime parole: «Caro amico, non si fa perdere un capo dello Stato che si chiama Pertini, per di più dopo averlo sfottuto».

 

(…)

 

ZOFF CAUSIO PERTINI BEARZOT

Ma l’onore del giocatore conta a volte più del portafogli. E la fama anche. All’editore Tullio Pironti, in ritardo non si sa su quale pubblicazione, Ciriaco De Mita fece notare che «siete una casa editrice un po’ scombinata…».

 

Pironti rispose con un sorriso: «Possiamo fare una sfida a tresette, io sono il miglior giocatore di Napoli».

 

«E io del mondo!», lo gelò De Mita. Che un tempo, quando era presidente del Consiglio, aveva lasciato di stucco Carlo Bernini, presidente dc della Regione Veneto, che si trovò a fare una tratta con lui su un volo di Stato. L’aneddoto di Bernini diventò negli anni a seguire quasi un cavallo di battaglia: «Neanche il tempo di salire a bordo e De Mita chiama a sé lo steward dicendogli semplicemente “le carte!”. Io pensavo fossero le carte di lavoro. Invece quello torna con un mazzo di carte per il tresette…».

DE MITA

 

«È un buon giocatore di poker», disse Enrico Berlinguer di Bettino Craxi nel corso della celebre intervista tv rilasciata a Giovanni Minoli per Mixer. Si era nel momento di massimo gelo tra i due; e infatti il leader socialista la prese malissimo.

 

Entrambi, però, erano due pokeristi finissimi. Il leader comunista aveva consumato le carte in gioventù, nel retro di un bar a Sassari; il segretario socialista, da ragazzo, «col poker ci pagava anche le vacanze», ricorda il figlio Bobo. Lo stesso Bobo, alla fine degli anni Ottanta, durante una tappa del tour con Lucio Dalla, viene avvicinato da Gianni Morandi: «Tuo papà l’altra sera mi ha fatto nero. Mi ha scucito cinquatamila lire a poker».

 

de mita craxi

La passione di Giulio Andreotti per il gin rummy, variante del ramino resa celebre dagli attori hollywoodiani a metà Novecento, era tale che il «Divo» divideva così le sue domeniche: una all’ippodromo, quella dopo a giocare a «gin» a casa di Sandra e Franco Carraro. Il ramino era il gioco di Pietro Nenni, raro esempio di socialista che non prediligesse lo scopone scientifico (scuola Pertini) o il poker (corrente Craxi).

 

bettino craxi 9

La prima scuola faceva proseliti soprattutto a sinistra e in generale nel mondo laico. Erano giocatori di scopone scientifico il repubblicano Ugo La Malfa e il segretario generale della Cgil Luciano Lama, il comunista Giancarlo Pajetta e il futuro presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi. Nessuno di loro sfidò mai Pertini. O, se è successo, il segreto è custodito nei forzieri della memoria della Repubblica. Protetto da un lucchetto di cui s’è persa la chiave.

 

 

dino zoff enzo bearzot sandro pertini franco causio

 

sandro pertini

bettino craxi lucio dalla CRAXI ANDREOTTI

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…