PASSERA CHE CONTEST! - SE CON L’ABOLIZIONE DEL “BEAUTY CONTEST” CORRADINO HA EVITATO DI REGALARE LE FREQUENZE A MEDIASET, ISITUENDO L’ASTA LE HA COMUNQUE CONSEGNATE ALLE SPIRE DEL BISCIONE - LA RAI NON HA SOLDI, TELECOM NON VUOLE INVESTIRE SU LA7, RESTA IN CAMPO SOLO LA TV DEL BANANA – SENZA CONTARE CHE NEL RINNOVO DELLA COMPOSIZIONE DELL’AGCOM IL PDL POTREBBE AVERE LA MAGGIORANZA…

Carlo Tecce per "il Fatto Quotidiano"

La partita per aprire il mercato televisivo è ancora lunga e faticosa. E non è detto che per Mediaset sia una sconfitta. Il primo tempo si chiude con la distruzione formale del beauty contest, la gara farsa che regalava le frequenze televisive ai soliti noti e ovviamente a Mediaset, attraverso un decreto legge che il ministro Corrado Passera (Sviluppo economico) presenterà la prossima settimana in Consiglio dei ministri.

Il "concorso di bellezza" (letterale), invenzione del governo di Silvio Berlusconi che fu congelato a gennaio per tre mesi che scadono il 19 aprile, prevedeva la distribuzione gratuita di cinque multiplex (pacchetti di frequenze) per le televisioni e di un multiplex per la tv sul telefonino. Il ministro Passera ha deciso di scorporare - come anticipato ieri da Repubblica - le proprietà statali in due categorie per monetizzare con due o tre aste al rilancio per un incasso complessivo di 2 o 3 miliardi di euro.

I tre multiplex, che vengono identificati in quelle frequenze di banda 700, nei prossimi tre anni (dal 2016), saranno a disposizione degli operatori telefonici per migliorare le connessioni veloci (e nel frattempo, idea ambiziosa, i televisivi potrebbero utilizzarli a pagamento); i restanti tre multiplex, che lo spettro etichetta come banda 800, sono destinati alle emittenti già in funzione oppure pronte per il nuovo ingresso. Le regole per sfruttare economicamente i sei multiplex a disposizione saranno formulate dall'Autorità di garanzia nelle Comunicazione, che avrà un preciso mandato all'interno del decreto legge di Passera e da quel momento, cioè fra dieci giorni, due o tre mesi per cercare di coinvolgere editori e aziende.

Il secondo tempo di questa partita, che rischiava di dilapidare un patrimonio pubblico e invece s'avvia a un epilogo diverso, sarà condizionato dall'Agcom, un organismo di controllo che, entro giugno, dovrà rinnovare i propri vertici e, soprattutto, ritoccare il numero dei componenti da 8 a 5 compreso il presidente. Per scoprire le reazioni di Mediaset, che sperava di rinvigorire il proprio monopolio felicemente condiviso con la Rai grazie al beauty contest, sarà necessario aspettare la composizione dell'Agcom e misurare il tasso dei berlusconiani presenti.

Perché il manuale Cencelli applicato all'Autorità, per definizione imparziale, dovrebbe garantire una o due poltrone su 4 al Pdl, una al Pd, una all'Udc e un presidente di nomina governativa. Dunque con la maggioranza a loro disposizione, i berlusconiani potrebbero affondare i buoni propositi di Passera che, nonostante le indiscrezioni, non farà sconti al canone di concessione, ma dovrà spiegare a Mediaset che l'asta è un giusto compromesso fra il dono e lo smacco.

Oltre le diffidenze di Cologno Monzese, le cui casse non grondano benessere, il governo dovrà convincere le società telefoniche e magari richiamare in campo Sky Italia (che si era ritirata) e trattenere la Rai. Viale Mazzini non ha interessi (né denaro) per partecipare a una gara al rialzo contro Mediaset, a parte l'esigenza di tenere testa ai concorrenti più volte affrontati con tenerezza.

La Telecom non ha intenzione di investire su La7, in attesa di un socio di minoranza che l'amministratore delegato Gianni Stella annunciava già un anno fa per la "sua" Telecom Italia Media, la società che gestisce la rete di Enrico Mentana e Gad Lerner.

E poi Telecom, appena l'anno scorso insieme con Wind, H3G e Vodafone, ha speso centinaia di milioni per l'ultima asta dedicata ai telefonici. Quella che, fra espropri e reclami, ha spolpato le emittenti locali perché doveva agevolare la mangiatoia beauty contest. Anche se il governo attuale cerca di rimediare agli errori del precedente, il futuro non si può scrostare dal passato con un semplice funerale del beauty contest.

Tutto, ancora, ruota intorno a Mediaset. Per rimediare, cercando di decifrare le intenzioni di Passera, i 3 multiplex per le televisioni, quelli che contano davvero (cioè banda 800), saranno in parte riservati agli editori esordienti.

La Commissione europea, che obbligava l'Italia a rinnovare e ampliare il mercato del digitale terrestre con la minaccia di una multa milionaria per lo Stato, fa sapere di "voler studiare nuovi criteri per l'assegnazioni". Sarà Bruxelles la sponda tecnica per l'Agcom e saranno i partiti (e il governo) a rendere credibile o farsesco il ruolo di un'Autorità che il Cavaliere ha dominato per anni.

 

FEDELE CONFALONIERI Corrado Passera in Senato FRANCO BERNABE SILVIO BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…