DALLA RIVIERA ROMAGNOLA ALLE COSTE DEL PELOPONNESO - DOPO AVER MACIULLATO ATENE, LA MERKEL ANNUNCIA TRIONFANTE: “IL TAGLIO DEI SALARI MINIMI HA RESO LA GRECIA PIÙ COMPETITIVITÀ NEL SETTORE TURISTICO RISPETTO AI PAESI VICINI” - OLTRE 2 MLN DI TEDESCHI APPROFITTANO DELLA CRISI PER PRENOTARE VACANZE A PREZZI STRACCIATI: SPERIAMO NELL’INCAZZATURA DEI GRECI…

Enzo Piergianni per "Libero"

Bravi, molto bravi, avete fatto bene a tagliarvi la paga, così adesso costerà di meno trascorrere le vacanze nel vostro Paese. Angela Merkel si congratula inaspettatamente con i greci per il loro spirito di sacrificio e indica nel turismo la più genuina risorsa ellenica su cui fare leva per risollevare il Paese dal disastro.

I suoi complimenti, dopo le severe paternali degli ultimi tempi fino all'arrivo del presidente "tecnico" Lucas Papademos, la cancelliera li ha inviati ad Atene ieri, dalle colonne del giornale ceko Lidove Noviny, che l'ha intervistata in vista della sua visita a Praga martedì prossimo.

Dopo la stangata dell'austerità dettata dalla Germania, ecco Frau Angela che porge la carota: «Il Parlamento greco ha approvato misure dure, come il taglio dei salari minimi, in modo di ottenere, ad esempio, la competitività nel settore turistico rispetto ai Paesi vicini». Tra cui l'Italia, per inciso. L'elogio merkeliano non fa una grinza, solo che ha il sapore di una beffa, perché il ribasso dei costi per i vacanzieri stranieri in Grecia sarà un regalo soprattutto ai tedeschi che sono in testa, insieme con gli inglesi, nella graduatoria delle presenze turistiche da oltreconfine.

Secondo le stime dell'ambasciata greca a Berlino, gli arrivi dalla Germania sono 2,5 milioni l'anno. Sta di fatto che il turismo in Grecia produce il 18 per cento del Pil e mantiene 700mila posti di lavoro. E potrebbe diventare ancora più redditizio se sarà sviluppata modernamente la rete termale, che conta una ventina di impianti di notevole capacità.

«La Grecia adesso ha un'opportunità», assicura Angela Merkel nell'intervista. «Non intendo abbellire le cose: la Grecia ha ancora un aspro cammino da fare, ma ha già compiuto molti passi su questa strada. Tutti dobbiamo riconoscerlo». Lei per prima con questo inatteso incoraggiamento, dopo essersi distinta come la più intransigente nelle critiche. E allora, tanto di cappello ai nuovi governanti ateniesi: «Sono decisioni politiche difficilissime, per le quali ho molto rispetto, daranno i loro frutti nel tempo».

La sua dichiarata convinzione non cambia: «La Grecia vuole rimanere nell'eurozona e pure io lo desidero perché un'uscita della Grecia avrebbe gravi conseguenze. Molti esperti vedono il pericolo di un effetto domino che potrebbe coinvolgere altri Paesi». La maggioranza dei tedeschi vorrebbe mollare la Grecia al suo destino, ma Angela ancora resiste. Papademos, intanto, si accingerebbe a chiedere un terzo pacchetto di aiuti, dopo i 240 miliardi garantiti dai primi due interventi europei.

Il fiduciario in Grecia della cancelliera è il tedesco Horst Reichenbach, capo della task force internazionale organizzata da Fondo monetario, Banca europea e Commissione di Bruxelles per controllare gli impegni presi dai greci per il risanamento nazionale. Sull'incremento dei proventi del turismo, Reichenbach è molto cauto, per non dire scettico. «Nello scorso anno, il settore è andato molto bene», ha detto in questi giorni al quotidiano economico Handelsblatt, quest'anno però la situazione dovrebbe rivelarsi meno positiva che nel 2011. Il numero dei turisti è in diminuzione e può darsi che dipenda dal clima sociale nel Paese».

In altre parole, detta con meno diplomazia, le agitazioni culminate nei roghi dei palazzi nel centro di Atene e la tensione in vista delle prossime elezioni politiche di maggio stanno allontanando i turisti stranieri. L'ondata di "germanofobia" scatenata in Grecia dalla morsa dell'austerità ha spaventato la tradizionale clientela tedesca e minaccia di dirottarla altrove, nonostante il ghiotto "sconto" messo in preventivo dalla cancelliera. Per ora, la normalizzazione in Egitto e in Tunisia dopo la turbolenta "primavera araba" sta ripopolando gli alberghi sull'altra sponda del Mediterraneo.

 

PAPADEMOS E ANGELA MERKEL ANGELA MERKEL greciagrecia

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…