di maio raggi 2

5 STELLE DI LOTTA E DI GOVERNO - DAGLI AIUTI DI STATO ALLE BANCHE ALLA DISCARICA DI MALAGROTTA FINO AI GIOCHI OLIMPICI A ROMA: TUTTI I DIETROFRONT DEI GRILLINI - UNA VOLTA AL GOVERNO HANNO CAMBIATO ROTTA SU QUESTIONI CHE PRIMA ERANO SOLO DEI TOTEM DA ABBATTERE

Sebastiano Messina per “la Repubblica”

DI MAIO RAGGI 2DI MAIO RAGGI 2

 

Sin dai tempi dei governi di Unità Nazionale non è mai stato facile, essere un «partito di lotta e di governo». E ora cominciano a sperimentarlo anche i sindaci e i parlamentari del Movimento 5 Stelle.

 

Che nel giro di una settimana hanno dovuto cambiare precipitosamente rotta – in qualche caso arrivando a fare dietrofront – su questioni che prima erano solo dei totem da abbattere: le lobbies, ma anche gli aiuti di Stato alle banche, la discarica di Malagrotta, la polizia schierata in difesa della Tav e le Olimpiadi di Roma. Quello che ieri era tabù oggi è diventato improvvisamente lecito, anzi necessario, o addirittura doveroso.

 

Ricordate, per esempio, come tuonava Beppe Grillo il 25 gennaio 2013 contro il salvataggio del Monte dei Paschi da parte del governo Monti? «Che i 3,9 miliardi (per ripianare il deficit, ndr) debbano essere messi dal popolo italiano – scandì il leader del Movimento all’assemblea degli azionisti della banca senese - mi sembra una delle più grosse ingiustizie. Le aziende falliscono, tutte le aziende falliscono, la legge di mercato dice questo, se vai male, se sei gestito male, fallisci».

DI MAIO RAGGIDI MAIO RAGGI

 

Sono passati tre anni e mezzo e Luigi Di Maio oggi teorizza al Financial Times l’esatto contrario: lo Stato deve salvare le banche italiane (a cominciare dal Monte dei Paschi) e l’Europa deve dare il suo benestare, perché far ricadere il deficit sugli azionisti e sui correntisti significherebbe «far pagare i cittadini per colpe che non hanno».

 

E bisogna tutelare non solo i piccoli risparmiatori, aggiunge Di Maio per dimostrare che ha imparato bene come funzionano i mercati finanziari, ma anche i gestori dei fondi di investimento, perché altrimenti si aprirebbero «problemi anche più gravi in termini di investimenti ». Gli aiuti di Stato alle banche passano dunque dalla categoria delle ingiustizie a quella delle soluzioni.

 

RAGGI DE VITO LOMBARDI DI MAIO FRONGIARAGGI DE VITO LOMBARDI DI MAIO FRONGIA

Come le lobbies, che fino all’altro giorno i grillini volevano chiudere in zone recintate, vietando loro anche solo di avvicinarsi alle aule delle commissioni, e che mercoledì sempre Di Maio ha incontrato alla Camera, scatenando sulla rete la prevedibile ira dei pentastellati.

 

E lui, dopo essere scivolato in una gaffe sulla «lobby dei malati di cancro», è stato costretto a precisare che «in Parlamento ci sono portatori di interessi negativi, come quelli degli inceneritori, e portatori di interessi positivi, come quelli appunto delle associazioni dei malati di cancro». E con tutti e due, intanto, bisogna trattare.

 

Altro dietrofront sulla grana dei rifiuti di Roma. Nella quale i Cinquestelle hanno sempre considerato il nemico pubblico numero uno Manlio Cerroni, “l’imperatore della monnezza”, padrone della megadiscarica di Malagrotta. Il leader dei suoi contestatori era il deputato romano Stefano Vignaroli, che arrivò ad accamparsi in tenda davanti alla discarica, e quando Cerroni fu arrestato prese la parola a Montecitorio per chiedere che la stessa sorte toccasse a chi faceva affari con lui.

 

DI MAIO DI BATTISTADI MAIO DI BATTISTA

Ebbene, dopo l’insediamento della Raggi, è stato proprio Vignaroli a rivolgersi alla società di Cerroni, il Co.la.ri (Consorzio Laziale Rifiuti) per chiedere lo smaltimento di 200 tonnellate di rifiuti. E dopo aver ottenuto il sì, se n’è anche vantato su Facebook: «Immaginate quanto mi sia costato, andarlo a chiedere al Co.la.ri!». Gli sarà costato tanto, però l’ha fatto.

 

Le cose cambiano, quando si passa dalle barricate alle stanze del potere, e anche i fatti si osservano con altri occhi. Sei anni fa Beppe Grillo partecipava agli assalti dei NoTav contro il cantiere di Chiomonte, ma lunedì – dopo gli ultimi scontri – la sindaca grillina di Torino, Chiara Appendino, ha espresso a sorpresa «solidarietà a tutte le forze dell’ordine che operano in difesa della sicurezza e della legalità», schierandosi dunque non con i manifestanti ma con la polizia.

di maiodi maio

 

E dopo di lei il presidente del Consiglio comunale, Fabio Versaci – un NoTav! – è stato addirittura più esplicito: «Ferma restando la mia personale contrarietà all’opera, credo che la violenza sia sempre da condannare». Naturalmente i NoTav non l’hanno presa bene, e dopo aver ripetuto che «gli atti di resistenza» loro li hanno sempre fatti (sottinteso: quando Grillo era con noi), hanno chiesto seccamente a sindaca e presidente: «Spiegateci un po’ come la fermereste voi, la Tav». Bella domanda.

 

E poi ci sono le Olimpiadi del 2024. Quelle di cui la sindaca di Roma, Virginia Raggi, in campagna elettorale diceva di considerare «criminale» il solo parlarne, «quando Roma muore affogata di traffico e di buche».

 

la sindaca virginia raggi (2)la sindaca virginia raggi (2)

Oggi però anche quel “no” è diventato un “forse”: «Non siamo mai stati preclusi al dialogo», dice la Raggi, e non esclude un referendum- lampo: «Ottobre è un buon mese per tirare le somme». Sì, le cose cambiano: e anche molto rapidamente.

 

virginia raggi (4)virginia raggi (4)

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...