DE MAGISTRIS BROTHERS: VOTI 1, PRENDI 2! - IN QUEL DI NAPOLI FA DISCUTERE L’ONNIPRESENZA DI CLAUDIO DE MAGISTRIS, FRATELLO DI GIGGINO: FINO AL 2010 ORGANIZZATORE DI EVENTI PER IL COMUNE, ORA FACTOTUM (GRATIS) PER IL SINDACO (AUTORE DELLO SLOGAN “SCASSARE TUTTO!”) - GESTISCE 13 PERSONE TUTTE ESTERNE, TUTTE (PURE LORO) GRATIS E, PER L’OPPOSIZIONE, TUTTE POSSIBILI FUTURE VERTENZE - PD INCAZZATO PER VECCHIONI PRESIDENTE “FANTOCCIO” DEL FORUM DELLE CULTURE: DIETRO POTREBBE ESSERCI ANCORA FRATELLO CLAUDIO...

Enzo Ciaccio per "Lettera43"

Per ogni informazione, chiedere a Claudio. «Parlate con Claudio», «chiedete a Claudio», «se ne occupa Claudio». A chi incontra il sindaco di Napoli Luigi De Magistris nel suo ufficio al secondo piano di Palazzo San Giacomo può succedere di trovarsi al cospetto (anche) del fratello Claudio. Volto simpatico, 39 anni, fisico da giocatore di basket e pubblicitario di professione. Ma anche promoter di eventi e impresario che per 15 anni (e fino al 2010) ha prodotto apprezzati spettacoli estivi per il Comune. Primo fra tutti il seguitissimo Sguardo di Ulisse finanziato anche dalla Regione Campania.

De Magistris junior partecipa attento alle discussioni tra ospiti e sindaco, anche le più riservate. Puntuale. Silenzioso. Discreto. Di lui, «Giggino» si fida ciecamente fin da quando, bambini, giocavano allo «acchiapparello» lassù al Vomero, nella casa paterna dove sono cresciuti. Studi («Era diligente, ma senza mai eccedere nei voti») al Pansini, il liceo classico dei giovanotti della Vomero bene. Il tifo, ricorda qualche amico, per l'Inter oggi solennemente rinnegato dal fratello maggiore.

Poi, precoce, la passione per lo spettacolo. E per la promozione culturale. Un'associazione: Signor Bloom con l'amico Luca Marini. Diverse, ma non troppo, sono state le comitive di amici frequentate durante l'adolescenza, come è normale che accada tra fratelli non coetanei. Identica invece la fede politica, sempre orientata a sinistra - con spinte fortemente movimentiste - e mai irrigidita dentro schemi di partito, tranne qualche 'debolezza', temporanea, per Rifondazione comunista.

Raccontano di Claudio: «La mattina si reca di buonora a Palazzo San Giacomo dove lo aspetta la poltrona e la stanza che ai tempi della giunta di Rosa Russo Iervolino era occupata dal vicesindaco Sabatino Santangelo: sta proprio accanto all'ufficio del sindaco ed è stata d'imperio trasformata in sede dell'affollata segreteria particolare». Ufficiosamente («E gratuitamente», assicurano in municipio), il fratello dell'ex magistrato funge da capo-staff e guida un team di 13 fidatissimi collaboratori, «che non risultano dipendenti comunali». Uno staff tutto esterno, al contrario di quello utilizzato dall'ex sindaco.

I 13 collaboratori di De Magistris rappresentano dunque un costo aggiuntivo a carico delle casse (vuote) del Comune di Napoli? «Niente affatto», hanno giurato dall'amministrazione della città, «perché tutti qui lavorano da volontari e non chiedono in cambio neanche un euro». Costo zero, allora. E affidabilità assicurata. Ma osservano i più critici: «È da verificare se davvero si può e per quanto tempo far lavorare gratis per un ente pubblico. E ancora: così facendo, non si rischia comunque di consolidare situazioni lavorative anomale che potranno trasformarsi in possibili, costosissime vertenze a carico del già dissestato Municipio?».

Interrogativi, dubbi, paure. Strumentali, ma non solo. L'anomalia e la presenza, secondo i più critici «invasiva», del fratello-impresario stanno creando disagi all'interno della maggioranza. E spalancano di continuo spazi per le illazioni, più o meno verosimili, da parte di chi, all'opposizione, punta a individuare con accanimento i punti deboli di una giunta sulla cresta dell'onda.

Corrado Gabriele, un consigliere regionale che si è autosospeso dal Partito democratico dopo la condanna per abusi sessuali, all'indomani della nomina del cantante Roberto Vecchioni alla presidenza del Forum delle culture ha insinuato che dietro tale scelta potrebbe nascondersi la tentazione del sindaco di affidare l'organizzazione dell'evento al fratello impresario «magari attraverso la società Sud Arte di cui è titolare e che ha già lavorato per eventi legati al Forum».

Gabriele, che nel suo processo si è ritrovato contro, come legale di parte avversa, Elena Coccia, prestigioso penalista, oggi vicepresidente del Consiglio comunale e vicina a De Magistris, ha invitato il sindaco a chiarire il ruolo - finora indefinito - del fratello Claudio.
Ad alimentare le perplessità sugli eventuali ruoli non visibili che potrebbe assumere il fratello del sindaco ci si è messa - senza volerlo - anche Daria Colombo, la moglie di Vecchioni, che in piena bagarre per la contestata nomina ha avvertito in un'intervista che «per carità, mio marito Roberto di amministrazione e organizzazione di eventi non capisce proprio nulla».

Fra gaffe, rancori e frasi al vento, c'è chi si è lamentato anche per il fatto che De Magistris junior, da referente per la comunicazione, non abbia ritenuto utile neanche un breve scambio di idee con i funzionari e i giornalisti che, nell'ultima fase del mandato di Iervolino, avevano (quasi gratis) attivato la web tivù del Comune, creando l'esperienza (unica al Sud) di un vero Tg quotidiano edito da un ente locale. «Oggi», ha osservato chi c'è rimasto male, «quel Tg è muto. E sulla web tivù va in onda un po' di propaganda».

Non manca, però, chi invece ha fatto notare come l'elezione di «Giggino» abbia tutto sommato penalizzato De Magistris junior, che si ritrova oggi «nella assoluta impossibilità di svolgere il suo mestiere, cioè quello di organizzare eventi finanziati da Comune di Napoli e Regione Campania».

Sposato con la matematica Paola Lattaro, papà di una bimba di cinque anni: in tanti descrivono Claudio come «una persona seria, professionalmente molto preparata, dal carattere riservato, ma cordiale e, contrariamente al torrentizio fratello sindaco, misurato e di poche parole». Verso Luigi, Claudio nutre una sorta di malcelata venerazione tipica dei fratelli minori, ma», hanno assicurato gli amici, «non gli risparmia rimproveri e critiche quando esagera nelle promesse».

Di contro, Luigi - da buon fratello maggiore - mostra nei confronti di Claudio un atteggiamento iper-protettivo, ben consapevole dei rischi insiti in una eccessiva sovraesposizione. Fu Claudio il primo a spingere «Giggino» verso la scelta di candidarsi a sindaco. Ed è stato lui a organizzargli - attraverso la società Milagro, che ha sede a Bagnoli - la sorprendente campagna elettorale. E suo risulta anche lo slogan «Scassare tutto» che tanto sta connotando la cosiddetta «Rivoluzione arancione» napoletana: «Mi occupo di comunicazione», ha confessato Claudio, «e l'elezione di Luigi è stato il coronamento di un mio sogno, ma anche la conferma delle mie intuizioni professionali».

A Napoli hanno fatto scalpore di recente alcuni episodi relativi a tentativi di politici di affidare delicati incarichi (a pagamento) ad amici, o familiari: un paio hanno riguardato l'assessore regionale alla cultura, Caterina Miraglia del Popolo della libertà, che ha provveduto a effettuare rapidi dietrofront. Tra i meno giovani, invece, c'è chi ha ricordato Vittorio Gasparin, un mite e laborioso democristiano, assessore regionale alla sanità in Campania, che negli anni Settanta e Ottanta trovava opportuno farsi sostituire talvolta dal giovane figliolo nelle più faticose incombenze istituzionali. E perfino in qualche intervista.

 

claudio de magistrisluigi - claudio de magistris de magistrispalazzo giacomo sede del comune napoli de magistris con la bandanademagistrisde magistris

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...