juncker

A CIASCUNO IL SUO EURO-CETRIOLO - JUNCKER PRESENTA LA RIFORMA DI BRUXELLES: FONDO MONETARIO UE, SUPERMINISTRO, FISCAL COMPACT - UN’ISTITUZIONE “À LA CARTE” CHE SCONTENTA UN PO' TUTTI CON UN LIVELLO ESTREMO DI EQUILIBRISMO: INFATTI DOVRA’ ESSERE APPLICATA DALLA PROSSIMA COMMISSIONE (CIAO CORE!)

 

Antonio Pollio Salimbeni per Il Messaggero

 

JUNCKER TUSK

Approfittare della crescita per permettere all' Eurozona di fronteggiare le prossime crisi senza ripiombare in un baratro politico-finanziario. E farlo nei prossimi mesi, arrivando al voto europeo nella primavera 2019 con strumenti, poteri e politiche chiari. È una visione forse troppo organicista quella della Commissione Juncker, ma certo il pacchetto di proposte per la riforma dell' Unione monetaria varato ieri costringerà i governi a schierarsi. Si capirà su quale lunghezza d' onda sono i governi al Vertice Ue fra una settimana.

 

Quattro le proposte di Juncker. La prima è la trasformazione del fondo salva-stati Esm in Fondo monetario Ue (Fme) che assisterà gli Stati in difficoltà, sarà il prestatore di ultima istanza per il Fondo di risoluzione (liquidazione delle banche in crisi).

 

MAY JUNCKER

I SALVATAGGI

A parte decisioni strategiche che hanno un impatto finanziario, voterà in casi di urgenza deciderà a maggioranza dell' 85% (ma ciascuno dei grandi Paesi può mettersi di traverso). Non avrà invece poteri sui bilanci pubblici come vorrebbe Berlino. Tra le proposte è quella con maggiori chances di essere realizzata quantomeno perché il Fondo monetario internazionale non vuole più impegnarsi nel salvataggio di uno Stato Ue.

 

Seconda proposta, l' integrazione nel diritto Ue del Fiscal compact, il trattato che vincola al pareggio di bilancio e alle correzioni obbligatorie dei conti pubblici. Mossa delicata perché il patto di bilancio è contestato da vari settori politici europei e in diversi Paesi (Italia compresa). Juncker, praticante convinto della linea della flessibilità, propone di inserire nella direttiva le possibili deroghe per tenere conto delle riforme avviate e delle circostanze eccezionali (recessioni, difficoltà economiche estreme). Non cambierebbe nulla rispetto a oggi.

GENTILONI JUNCKER TAJANI

 

IL MODELLO

Terza proposta, uno strumento parte del bilancio Ue per sostenere le riforme strutturali degli Stati e la convergenza di quelli che devono adottare l' euro, finanziare il salvagente per il sistema bancario attraverso il Fme e un meccanismo di stabilizzazione per mantenere i livelli di investimento in caso di gravi choc economici. E pure sostenere un sistema di riassicurazione anti-disoccupazione, sulla scia della proposta Padoan, e un fondo per i tempi difficili. Non ci sono indicazioni quantitative, ma si vocifera di un centinaio di miliardi in 7 anni. Pochissimo.

 

Juncker1

Macron ha proposto che il bilancio sia pari al 2% del Pil Eurozona. Bruxelles ricorda: sono gli Stati a decidere. Infine, la creazione di un ministro europeo dell' Economia e delle finanze con il doppio cappello di vicepresidente della Commissione e presidente dell' Eurogruppo. Duplicando così il modello dell' Alta rappresentante per la politica estera e di sicurezza (attualmente Federica Mogherini). Il superministro permanente coordinerebbe l' Eurogruppo, gestirebbe il bilancio, presiederebbe il Fme e in quanto vicepresidente della Commissione sarebbe politicamente responsabile di fronte al Parlamento.

 

JUNCKER RENZI

Questa la novità per rispondere alle critiche alla solita tecnocrazia europea che sfugge al controllo democratico. Quando si deciderà? Tra molto tempo. Il 2018 sarà dedicato alle discussioni, ai negoziati tra i governi e in Parlamento. E entro metà 2019 dovranno essere adottate le regole per i sostegni alle riforme, alla stabilizzazione economica e alla convergenza dei paesi non euro, per il Fme, così come la direttiva sul Fiscal compact.

 

Per il superministro ci si augura almeno di raggiungere una visione comune: vedrebbe la luce solo dopo il 2019. Tanta prudenza è ovvia: da un lato ci sono molti sospetti tedeschi e del fronte del Nord che dietro la Grande Riforma si nasconda il rischio di un sistema di trasferimenti finanziari permanenti agli Stati; dall' altro lato si sa che prima dell' insediamento a Berlino di un nuovo governo non ha molto senso agitarsi. 

Ultimi Dagoreport

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…