TE LO DO IO IL QUIRINALE! - UN BERSANI IRRITATO CANCELLA IL SOGNO DEL “RICATTATORE” MONTI: SEI UN GHINO DI TACCO CHE RESTERAI CON NULLA IN MANO, NE’ PALAZZO CHIGI, NE’ IL COLLE – BERLUSCONI LI OSSERVA, LI DESCRIVE IN REALTÀ COME COMPLICI E PROSEGUE LA SUA GALOPPATA TELEVISIVA PER TENTARE DI RISALIRE LA CHINA NEI SONDAGGI…

Massimo Franco per "Corriere della Sera"

Può darsi che dopo il voto siano costretti ad allearsi. Ma fra Mario Monti e Pier Luigi Bersani in questa fase non corre buon sangue. Magari usando l'arma dell'ironia, si stanno scambiando stilettate che scoprono l'irritazione del segretario del Pd per la lista elettorale del premier; e le perplessità montiane sulle conseguenze di una vittoria del centrosinistra. Silvio Berlusconi li osserva, li descrive in realtà come complici e prosegue la sua galoppata televisiva per tentare di risalire la china nei sondaggi.

La sensazione di pelle è che nessuno sia più così sicuro di vincere e tanto meno di stravincere, il 24 e 25 febbraio prossimi. Il timore che alcune regioni, Lombardia in testa, sfuggano al controllo del centrosinistra, rende il segretario del Pd più cauto.

È e rimane il principale candidato a palazzo Chigi. Ma anticipa che se anche otterrà la maggioranza assoluta cercherà un accordo con i centristi di Monti e di Pier Ferdinando Casini. È come se Bersani avesse fatto tesoro dell'errore dell'Unione di Romano Prodi, che nel 2006 vinse per una manciata di voti e si illuse di governare da sola, cadendo dopo appena due anni e consegnando l'Italia al centrodestra.

Il leader del centrosinistra non esclude neppure che un esito incerto possa obbligare a formare una coalizione, e non portare a nuove elezioni come sosteneva quando Monti non era ancora in politica.

E infatti addita il Quirinale di Giorgio Napolitano come l'istituzione che dovrà «leggere» l'esito del voto e affidare l'incarico per guidare il nuovo governo. Quello che sembra certo, è che non farà il ministro di Monti, così come quest'ultimo non vuole entrare in un dicastero del centrosinistra. Il premier uscente continua a sottolineare che se il suo movimento non vince, l'Italia rischia «l'arretratezza», un ritorno all'indietro: di fatto, una regressione.

Bersani sostiene una tesi più o meno identica ma dal proprio punto di vista: garantendo il rispetto degli impegni con l'Europa e in parallelo criticando «alcuni errori» che Monti avrebbe fatto imponendo l'austerità e soprattutto non dialogando abbastanza con la Cgil: una coda dell'ideologia del decennio berlusconiano, sembra dire.

Il presidente del Consiglio ha criticato anche ieri i sindacati, sostenendo che alcune organizzazioni «danneggiano i lavoratori» anche con le migliori intenzioni. Bersani gli ha replicato che «non sono un intralcio», e rivalutando l'idea di un governo che sceglie la concertazione.

Sono schermaglie tattiche, da parte di leader che si preparano a scontrarsi in modo duro; ma che sono anche consapevoli di non potersi permettere atteggiamenti irragionevoli dopo le elezioni. Il centrosinistra è sempre convinto di vincere. Ma «se si vince con il 51 per cento, bisogna ragionare come se si avesse il 49 per cento», spiega: anche perché nessuno, neppure lui, è in grado di esorcizzare una manovra correttiva a primavera: anche se nessuno vuole parlarne adesso.

Il timore che si voglia «azzoppare la vittoria di qualcuno per essere determinanti» è palpabile, nelle parole che Bersani rivolge proprio ai centristi. Il premier è «ammaccato», agli occhi degli elettori del Pd. E regala una goccia di veleno rispetto all'ipotesi che il Professore diventi il candidato della sinistra alla carica di capo dello Stato. Un paio di mesi fa Bersani aveva scommesso sulla possibilità che Monti andasse al Quirinale dopo Napolitano, e scartando invece un «bis» a palazzo Chigi: ipotesi che l'interessato aveva lasciati cadere. Il segretario del Pd ha mezzo sepolto questa prospettiva, limitandosi a dire in tv a Porta a porta: «Prendo atto della risposta data da Monti a questa domanda sul Quirinale. Quindi lo vedo meno probabile».

 

 

VIGNETTA BERSANI pier luigi bersani silvio berluIMMAGINARIO MANIFESTO ELETTORALE DI MARIO MONTI jpeg

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…