1. NON SOLO DOMANI SILVIO E IL SUO EREDE SI VEDONO DI PERSONA E DA SOLI, COM’È GIUSTO CHE SIA, MA QUASI CERTAMENTE HANNO ANCHE GIÀ TROVATO UN ACCORDO SULLA LEGGE ELETTORALE: MODELLO SPAGNOLO O, IN SUBORDINE, MATTARELLUM RIVISTO 2. NON LA PENSANO COSÌ ALFANO, LETTA, GRILLO E I PIDDINI PAUROSI DI NON ESSERE RICANDIDATI 3. DOMANI POTRÀ ANDARE IN TANTI MODI, MA CON IL FACCIA A FACCIA RENZIE-BANANA SI CHIUDE UN VENTENNIO E SE NE APRE UN ALTRO. DOPO VENT’ANNI DI INUTILE (E AMBIGUA) DEMONIZZAZIONE DELLA POLITICA-SPETTACOLO, DEL LEADERISMO E DEL MARKETING PIÙ SFRENATO RAPPRESENTATI DAL FONDATORE DELLA FININVEST, IL CENTROSINISTRA HA FINALMENTE TROVATO IL SUO CAMPIONCINO BERLUSCONIANO E POST-IDEOLOGICO

a cura di COLIN WARD (Special Guest: Pippo il Patriota)

1 - SILVIO E L'EREDE, GIUSTO COSI'
Non solo domani si vedono di persona e da soli, com'è giusto che sia, ma quasi certamente hanno anche già trovato un accordo sulla legge elettorale: modello spagnolo o, in subordine, Mattarellum rivisto. Non c'è nulla di strano o di poco democratico. Anzi. Come ricorda oggi Curzio Maltese su Repubblica, "è normale e auspicabile che la legge elettorale sia decisa d'accordo fra destra e sinistra, non è normale invece che destra e sinistra siano insieme al governo".

Non la pensano così Alfanayev, Lettanipote, Grillomao e (forse) Re Giorgio? Abbiano il coraggio di dirlo e spiegarlo. Gli alfanoidi e i piddini timorosi di non essere ricandidati (perché solo di questo si tratta, in fin dei conti) faranno agguati in Parlamento? E chi l'ha detto che a quel punto Renzie non possa staccare la spina al govenino di Mezze Intese?

Domani potrà andare in tanti modi, per carità, ma con il faccia a faccia Renzie-Banana si chiude plasticamente un ventennio e se ne apre un altro. Dopo vent'anni di inutile (e ambigua) demonizzazione della politica-spettacolo, del leaderismo e del marketing più sfrenato rappresentati dal fondatore della Fininvest, il centrosinistra ha finalmente trovato il suo campioncino berlusconiano.

I due per altro si piacciono anche, e non c'è nulla di strano. Però Renzie rispetto a Papi Silvio ha un grande pregio, oltre all'età: non ha il conflitto di interessi. Ma ha anche di fronte a sé una sfida della quale non si parla mai e però dalla quale dipende la sua reale possibilità di battere Grillomao e il Banana stesso: liberare il centrosinistra dalla sudditanza psicologica, politica e finanziaria nei confronti delle tecnocrazie di Bruxelles e di Francoforte.

2 - IL CAINANO E' GIA' LI', CON UN GRAN SORRISONE
Ma come si fa ad appassionarsi, o allarmarsi, per il titolo in prima pagina del Corriere di oggi: "Tensione alta tra Renzi e Letta"? A parte il fatto che "alta tensione tra Renzi e Letta" l'abbiamo già letto un discreto numero di volte, in questi ultimi 15 giorni, la ciccia è decisamente altrove. Il Cetriolo Quotidiano va giù secco: "Renzi e B. ecco l'accordo. Intesa sul modello elettorale spagnolo, domani incontro al Nazareno o in campo neutro. Forza Italia: "A Matteo serve un killer per far cadere il governo: eccoci". Repubblica sostiene che il Banana è "pronto al patto sull'ispanico e sul Senato" (p. 4).

Ma è molto più significativa la conferma che arriva dal Giornale intestato a Berlusconi Paolo: "Accordo Renzi-Berlusconi. La svolta. L'intesa sulla legge elettorale c'è e sarà ratificata nell'incontro di domani. Mezza sinistra s'indigna, Alfano e i suoi sono sempre più in difficoltà" (p. 1). E dentro, altri particolari, anche comici: "Il Cavaliere pronto a disertare la presentazione di Seedorf a Milanello per siglare l'accordo con il segretario del Pd" (p. 3). In alternativa, Lui può andare Milanello a fare gara di fondotinta con Seedorf e da Matteuccio invece ci manda Barbara. Se firma va bene uguale e per le foto poi è anche meglio.

3 - IL PELOSO FRONTE DEI PELOSI
Nulla come le ultime righe dell'editoriale di oggi del Corazziere della Sera - a firma Massimo Franco - rende meglio l'idea di cosa sia il sistema di ricatti incrociati che paralizza l'Italia: "Ma se la legge elettorale si fa a prescindere dagli alleati e contro uno di loro, il Nuovo centrodestra, maltrattato anche ieri, c'è da chiedersi come Renzi possa pretendere ubbidienza e lealtà a una coalizione governativa che lui per primo non riconosce come perno della sua strategia. Se poi il calcolo o anche solo la conseguenza di questa polemica fosse di spingere Angelino Alfano e il suo partito di nuovo nelle braccia di Berlusconi, per la sinistra sarebbe una capolavoro alla rovescia: l'ultima ‘figuraccia'".

4 - RIMPASTONE ONE ONE
Dunque ieri Renzie ha di nuovo umiliato il governillo del Capo dello Stato ("Dieci mesi di fallimenti") e ha poi cenato sul tardi con il Sottosegretario Lettanipote. Tutta roba già vecchia e dimenticabile, quindi vai con la poltronistica comparata. Repubblica riferisce che "Napolitano è d'accordo sulla prospettiva di un Letta-bis con un nuovo incarico" (p. 3). E' tutta roba sua, d'altronde. Il Giornale si diverte con i centristi alla deriva: "Casini e Mauro litigano già per le poltrone. In caso di rimpasto al centro toccherebbe un solo posto. E Pierfurby non vuol mollare D'Alia" (p. 3).

Da notare che tutti i giornaloni di Lor Signori hanno evitato accuratamente di mettere insieme due fatti incontestabili accaduti ieri: il governo è andato sotto due volte in Parlamento (sui succhi di frutta e sulla nomina di Padoan all'Istat).

5 - NOSTRA SIGNORA DEL SANNIO (E DELLA SANITA')
Oggi, l'autodifesa di Donna Boccia a Montecitorio: "Letta lascia sola la De Girolamo. Il ministro oggi alla Camera senza il premier al suo fianco: ‘Vogliono farmi fuori, ma non mi farò intimidire'. Il M5S chiede subito le dimissioni. Mastella: ‘Mi aspetto delle scuse e dei fiori" (Stampa, p. 7). I fiori poi Mastella li ficca nel panino con il caciocavallo. Per il Corriere, "Nell'inchiesta anche i milioni per consulenze inesistenti. Veleni e ricatti nei nastri non consegnati ai pm. La registrazione del Tg5 acquisita dai magistrati. Da De Girolamo mai segnalazioni sul caso né su pagamenti anomali" (p. 6).

6 - CHE BOTTA DI SEDERE PER PACCOMANNI!
"Svolta della Ue sul Pil: per l'Italia 1-2% in più. Cambiano i calcoli: ricerca e sviluppo passano da spesa a investimenti. Bruxelles prudente sugli effetti: ‘per il nostro deficit solo una frazione di punto. Migliore l'impatto sul debito" (Messaggero, p. 15). Libero giustamente ci fa un bel titolone in prima: "Colpo di scena siamo ricchi. A nostra insaputa. La Ue cambia le regole di calcolo e quest'anno il Pil farà un balzo. I problemi dell'economia resteranno tutti, ma il trucco ci regala un tesoretto. Da non sprecare. Il governo metterà l'Iva al 10% sui funerali". Anche sul proprio?

7 - MA FACCE RIDE!/1
Emma Bonino al Corriere: "Per difendere i due marò pronti a bloccare gli accordi fra Ue e India" (p. 13).

8 - MA FACCE RIDE!/2
La Boldrinmeier va a Gaza e finalmente ecco una proposta nuova e concreta per risolvere la questione palestinese: "E' un'emergenza. L'unica strada è lo sviluppo" (Stampa, p. 13). Peccato che abbia deciso di tornare a Roma.

9 - TELECOM-MEDIA
Non succede niente in Telecom, e quindi parla l'ad Patuano con ricca intervista su Repubblica: "Per Tim Brasil procedura speciale, aperto il cantiere governance'. "Abbiamo i soldi per gli investimenti sulla rete. Con gli spagnoli lavoriamo sul fronte industriale. Loro hanno affrontato di petto il tema del conflitto di interessi sollevato dal Cade e dall'assemblea. Ho incontrato gli esponenti di Blackrock una sola volta dopo l'uscita del convertendo. Hanno creduto nel titolo e i fatti gli stanno dando ragione" (p. 27). Patuano è uomo prudente, ma l'ultima affermazione forse è un tantino azzardata.

Intanto si ride con questo titoletto della Stampa: "Caio presenta a Catricalà il rapporto sui ritardi nella banda larga" (p. 23). Avranno parlato anche di AirOne Passera e della sua azione efficace quando è stato ministro con deleghe piene pienissime sulla banda larga?

10 - TRANI AMARA PER I BANCHIERI
Scoop di Giacomo Amadori per Libero: "Inganni ai clienti': indagati Bazoli e Passera. I banchieri verso il rinvio a giudizio a Trani: avrebbero venduto derivati sapendo che avvantaggiavano solo l'istituto" (p. 15). La storia è quella di un imprenditore pugliese che avrebbe chiesto un finanziamento e si sarebbe beccato un derivato-killer senza neppure accorgersene.

11 - PIRLO VERTICALIZZA DALLE PARTI DI CASA AGNELLI
pettegolezzo a effetto sul Giornale: "Le avventure di Pirlo scuotono Casa Agnelli". Pare che il regista della Juve e della nazionale abbia deciso di separarsi perché s'è invaghito di una coetanea, "finora legata da amorosi sensi con un maturo rampollo di una notissima famiglia intima di Casa Agnelli". Casato e madamin in allarme (p. 12).
colinward@autistici.org

 

 

bruno vespa tra renzi e berlusconi RENZI E BERLUSCONIVIA COL VENTO RENZI E BERLUSCONI Curzio Maltese MATTEO RENZI E LA BOMBA A ENRICO LETTA LETTA E ALFANO FESTEGGIANO IN SENATO ALFANO LETTA CETRIOLO NUNZIA DE GIROLAMO - FRANCESCO BOCCIASACCOMANNI E LETTA TELECOM c c fa a ca dd D Urso e Bazoli MARCO PATUANOSandro Gozi Corrado Passera

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…