1. NON SOLO DOMANI SILVIO E IL SUO EREDE SI VEDONO DI PERSONA E DA SOLI, COM’È GIUSTO CHE SIA, MA QUASI CERTAMENTE HANNO ANCHE GIÀ TROVATO UN ACCORDO SULLA LEGGE ELETTORALE: MODELLO SPAGNOLO O, IN SUBORDINE, MATTARELLUM RIVISTO 2. NON LA PENSANO COSÌ ALFANO, LETTA, GRILLO E I PIDDINI PAUROSI DI NON ESSERE RICANDIDATI 3. DOMANI POTRÀ ANDARE IN TANTI MODI, MA CON IL FACCIA A FACCIA RENZIE-BANANA SI CHIUDE UN VENTENNIO E SE NE APRE UN ALTRO. DOPO VENT’ANNI DI INUTILE (E AMBIGUA) DEMONIZZAZIONE DELLA POLITICA-SPETTACOLO, DEL LEADERISMO E DEL MARKETING PIÙ SFRENATO RAPPRESENTATI DAL FONDATORE DELLA FININVEST, IL CENTROSINISTRA HA FINALMENTE TROVATO IL SUO CAMPIONCINO BERLUSCONIANO E POST-IDEOLOGICO

a cura di COLIN WARD (Special Guest: Pippo il Patriota)

1 - SILVIO E L'EREDE, GIUSTO COSI'
Non solo domani si vedono di persona e da soli, com'è giusto che sia, ma quasi certamente hanno anche già trovato un accordo sulla legge elettorale: modello spagnolo o, in subordine, Mattarellum rivisto. Non c'è nulla di strano o di poco democratico. Anzi. Come ricorda oggi Curzio Maltese su Repubblica, "è normale e auspicabile che la legge elettorale sia decisa d'accordo fra destra e sinistra, non è normale invece che destra e sinistra siano insieme al governo".

Non la pensano così Alfanayev, Lettanipote, Grillomao e (forse) Re Giorgio? Abbiano il coraggio di dirlo e spiegarlo. Gli alfanoidi e i piddini timorosi di non essere ricandidati (perché solo di questo si tratta, in fin dei conti) faranno agguati in Parlamento? E chi l'ha detto che a quel punto Renzie non possa staccare la spina al govenino di Mezze Intese?

Domani potrà andare in tanti modi, per carità, ma con il faccia a faccia Renzie-Banana si chiude plasticamente un ventennio e se ne apre un altro. Dopo vent'anni di inutile (e ambigua) demonizzazione della politica-spettacolo, del leaderismo e del marketing più sfrenato rappresentati dal fondatore della Fininvest, il centrosinistra ha finalmente trovato il suo campioncino berlusconiano.

I due per altro si piacciono anche, e non c'è nulla di strano. Però Renzie rispetto a Papi Silvio ha un grande pregio, oltre all'età: non ha il conflitto di interessi. Ma ha anche di fronte a sé una sfida della quale non si parla mai e però dalla quale dipende la sua reale possibilità di battere Grillomao e il Banana stesso: liberare il centrosinistra dalla sudditanza psicologica, politica e finanziaria nei confronti delle tecnocrazie di Bruxelles e di Francoforte.

2 - IL CAINANO E' GIA' LI', CON UN GRAN SORRISONE
Ma come si fa ad appassionarsi, o allarmarsi, per il titolo in prima pagina del Corriere di oggi: "Tensione alta tra Renzi e Letta"? A parte il fatto che "alta tensione tra Renzi e Letta" l'abbiamo già letto un discreto numero di volte, in questi ultimi 15 giorni, la ciccia è decisamente altrove. Il Cetriolo Quotidiano va giù secco: "Renzi e B. ecco l'accordo. Intesa sul modello elettorale spagnolo, domani incontro al Nazareno o in campo neutro. Forza Italia: "A Matteo serve un killer per far cadere il governo: eccoci". Repubblica sostiene che il Banana è "pronto al patto sull'ispanico e sul Senato" (p. 4).

Ma è molto più significativa la conferma che arriva dal Giornale intestato a Berlusconi Paolo: "Accordo Renzi-Berlusconi. La svolta. L'intesa sulla legge elettorale c'è e sarà ratificata nell'incontro di domani. Mezza sinistra s'indigna, Alfano e i suoi sono sempre più in difficoltà" (p. 1). E dentro, altri particolari, anche comici: "Il Cavaliere pronto a disertare la presentazione di Seedorf a Milanello per siglare l'accordo con il segretario del Pd" (p. 3). In alternativa, Lui può andare Milanello a fare gara di fondotinta con Seedorf e da Matteuccio invece ci manda Barbara. Se firma va bene uguale e per le foto poi è anche meglio.

3 - IL PELOSO FRONTE DEI PELOSI
Nulla come le ultime righe dell'editoriale di oggi del Corazziere della Sera - a firma Massimo Franco - rende meglio l'idea di cosa sia il sistema di ricatti incrociati che paralizza l'Italia: "Ma se la legge elettorale si fa a prescindere dagli alleati e contro uno di loro, il Nuovo centrodestra, maltrattato anche ieri, c'è da chiedersi come Renzi possa pretendere ubbidienza e lealtà a una coalizione governativa che lui per primo non riconosce come perno della sua strategia. Se poi il calcolo o anche solo la conseguenza di questa polemica fosse di spingere Angelino Alfano e il suo partito di nuovo nelle braccia di Berlusconi, per la sinistra sarebbe una capolavoro alla rovescia: l'ultima ‘figuraccia'".

4 - RIMPASTONE ONE ONE
Dunque ieri Renzie ha di nuovo umiliato il governillo del Capo dello Stato ("Dieci mesi di fallimenti") e ha poi cenato sul tardi con il Sottosegretario Lettanipote. Tutta roba già vecchia e dimenticabile, quindi vai con la poltronistica comparata. Repubblica riferisce che "Napolitano è d'accordo sulla prospettiva di un Letta-bis con un nuovo incarico" (p. 3). E' tutta roba sua, d'altronde. Il Giornale si diverte con i centristi alla deriva: "Casini e Mauro litigano già per le poltrone. In caso di rimpasto al centro toccherebbe un solo posto. E Pierfurby non vuol mollare D'Alia" (p. 3).

Da notare che tutti i giornaloni di Lor Signori hanno evitato accuratamente di mettere insieme due fatti incontestabili accaduti ieri: il governo è andato sotto due volte in Parlamento (sui succhi di frutta e sulla nomina di Padoan all'Istat).

5 - NOSTRA SIGNORA DEL SANNIO (E DELLA SANITA')
Oggi, l'autodifesa di Donna Boccia a Montecitorio: "Letta lascia sola la De Girolamo. Il ministro oggi alla Camera senza il premier al suo fianco: ‘Vogliono farmi fuori, ma non mi farò intimidire'. Il M5S chiede subito le dimissioni. Mastella: ‘Mi aspetto delle scuse e dei fiori" (Stampa, p. 7). I fiori poi Mastella li ficca nel panino con il caciocavallo. Per il Corriere, "Nell'inchiesta anche i milioni per consulenze inesistenti. Veleni e ricatti nei nastri non consegnati ai pm. La registrazione del Tg5 acquisita dai magistrati. Da De Girolamo mai segnalazioni sul caso né su pagamenti anomali" (p. 6).

6 - CHE BOTTA DI SEDERE PER PACCOMANNI!
"Svolta della Ue sul Pil: per l'Italia 1-2% in più. Cambiano i calcoli: ricerca e sviluppo passano da spesa a investimenti. Bruxelles prudente sugli effetti: ‘per il nostro deficit solo una frazione di punto. Migliore l'impatto sul debito" (Messaggero, p. 15). Libero giustamente ci fa un bel titolone in prima: "Colpo di scena siamo ricchi. A nostra insaputa. La Ue cambia le regole di calcolo e quest'anno il Pil farà un balzo. I problemi dell'economia resteranno tutti, ma il trucco ci regala un tesoretto. Da non sprecare. Il governo metterà l'Iva al 10% sui funerali". Anche sul proprio?

7 - MA FACCE RIDE!/1
Emma Bonino al Corriere: "Per difendere i due marò pronti a bloccare gli accordi fra Ue e India" (p. 13).

8 - MA FACCE RIDE!/2
La Boldrinmeier va a Gaza e finalmente ecco una proposta nuova e concreta per risolvere la questione palestinese: "E' un'emergenza. L'unica strada è lo sviluppo" (Stampa, p. 13). Peccato che abbia deciso di tornare a Roma.

9 - TELECOM-MEDIA
Non succede niente in Telecom, e quindi parla l'ad Patuano con ricca intervista su Repubblica: "Per Tim Brasil procedura speciale, aperto il cantiere governance'. "Abbiamo i soldi per gli investimenti sulla rete. Con gli spagnoli lavoriamo sul fronte industriale. Loro hanno affrontato di petto il tema del conflitto di interessi sollevato dal Cade e dall'assemblea. Ho incontrato gli esponenti di Blackrock una sola volta dopo l'uscita del convertendo. Hanno creduto nel titolo e i fatti gli stanno dando ragione" (p. 27). Patuano è uomo prudente, ma l'ultima affermazione forse è un tantino azzardata.

Intanto si ride con questo titoletto della Stampa: "Caio presenta a Catricalà il rapporto sui ritardi nella banda larga" (p. 23). Avranno parlato anche di AirOne Passera e della sua azione efficace quando è stato ministro con deleghe piene pienissime sulla banda larga?

10 - TRANI AMARA PER I BANCHIERI
Scoop di Giacomo Amadori per Libero: "Inganni ai clienti': indagati Bazoli e Passera. I banchieri verso il rinvio a giudizio a Trani: avrebbero venduto derivati sapendo che avvantaggiavano solo l'istituto" (p. 15). La storia è quella di un imprenditore pugliese che avrebbe chiesto un finanziamento e si sarebbe beccato un derivato-killer senza neppure accorgersene.

11 - PIRLO VERTICALIZZA DALLE PARTI DI CASA AGNELLI
pettegolezzo a effetto sul Giornale: "Le avventure di Pirlo scuotono Casa Agnelli". Pare che il regista della Juve e della nazionale abbia deciso di separarsi perché s'è invaghito di una coetanea, "finora legata da amorosi sensi con un maturo rampollo di una notissima famiglia intima di Casa Agnelli". Casato e madamin in allarme (p. 12).
colinward@autistici.org

 

 

bruno vespa tra renzi e berlusconi RENZI E BERLUSCONIVIA COL VENTO RENZI E BERLUSCONI Curzio Maltese MATTEO RENZI E LA BOMBA A ENRICO LETTA LETTA E ALFANO FESTEGGIANO IN SENATO ALFANO LETTA CETRIOLO NUNZIA DE GIROLAMO - FRANCESCO BOCCIASACCOMANNI E LETTA TELECOM c c fa a ca dd D Urso e Bazoli MARCO PATUANOSandro Gozi Corrado Passera

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO