merkel orban migranti profughi rifugiati

ANGELA CHIEDE SCUSA AI TEDESCHI - DOPO LE BATOSTE ELETTORALI, LA CANCELLIERA FA MEA CULPA SULL’IMMIGRAZIONE - “VORREI TORNARE INDIETRO” - MAI PIU’ COSI’ TANTI PROFUGHI - E DISERTA L’ASSEMBLEA DELL’ONU A NEW YORK - MINI APERTURA SULLA REVISIONE DEL TRATTATO DI DUBLINO

1. LA MARCIA INDIETRO

 

Tonia Mastrobuoni per “la Repubblica”

 

E’ stato un inchino, al partito, ai partner bavaresi della Csu, e agli elettori. Al quinto disastro elettorale regionale di seguito, Angela Merkel ha affrontato ieri la stampa riconoscendo le sue responsabilità anzitutto per la sconfitta a Berlino, dove il suo partito ha incassato il peggior risultato elettorale del dopoguerra. Ma è andata ben oltre.

 

seehofer merkelseehofer merkel

Quello di ieri è stato un mea culpa radicale, che si è fermato soltanto dinanzi al rifiuto di stabilire un tetto ai profughi. Se avesse ceduto anche su questo, il passo successivo, obbligato, sarebbero state le dimissioni, ragiona una fonte vicina alla cancelliera.

 

D’altra parte, è improbabile che il governatore della Baviera Horst Seehofer continui con la stessa violenza i suoi attacchi contro Merkel dopo le parole di ieri. Anche per la Csu, che si presenta tradizionalmente con la Cdu alle elezioni politiche, le sistematiche picconate al partito alleato comincerebbero ad avere tutta l’aria di un suicidio.

 

La cancelliera ha definito il crollo di sei punti al 17% e la conseguente perdita della maggioranza nella capitale come «molto deludente» e ha ammesso che la sconfitta è stata «amara». Per la seconda volta in due settimane, ha detto che la disfatta di domenica «ha ragioni locali ma anche nazionali » e ha aggiunto che, per la sua parte, se ne assume «la responsabilità», come aveva già fatto dopo il voto in Meclemburgo-Pomerania.

AFD MERKEL 2AFD MERKEL 2

 

Merkel è arrivata quasi subito al dunque: la politica per i profughi e il milione di arrivi registrati nel 2015, il capitolo dolente che sta dissanguando il partito. Ma ha anche ammesso che c’è stato un problema piuttosto pesante di comunicazione: «cercherò di spiegarmi meglio», ha precisato.

GERMANIA - ESTREMISTI DI DESTRA ANTI ISLAMGERMANIA - ESTREMISTI DI DESTRA ANTI ISLAM

 

Molti dimenticano che nell’ultimo anno e mezzo il governo ha varato ben due pacchetti legislativi che hanno significato una stretta sui richiedenti asilo, sui ricongiungimenti e sulle condizioni di accoglienza, misure per accelerare l’integrazione ma anche i respingimenti e l’ampliamento dei Paesi da considerare “sicuri” al Maghreb. Ma la comunicazione è stata talmente debole che fatti come questi sono stati sempre messi in ombra dagli altolà dei frondisti Cdu e dei big della Csu.

 

Il “tetto fisso”, però, non ci sarà, Merkel lo ha ribadito, ma come aveva già fatto al congresso di Karlsruhe, a dicembre dell’anno scorso, quando promise già che «lavoreremo ad una riduzione degli arrivi». Quel boom dell’anno scorso, ha sottolineato, «non si ripeterà».

 

Anzi, «se potessi, tornerei indietro nel tempo di molti, molti anni, per preparare il governo meglio alla situazione che si è verificata alla fine dell’estate del 2015», quando sono esplosi i flussi dei richiedenti asilo che hanno raggiunto il Nordeuropa attraverso i Balcani Nel frattempo molto è stato fatto, ha detto, anche se «molti problemi restano ». Merkel si è anche riferita al suo famoso «ce la faremo» ribadendo quanto aveva già espresso in un’intervista nello scorso fine settimana: «Quasi non oso più dirlo, ormai è una frase vuota».

 

 

2. RIVEDIAMO TRATTATO DI DUBLINO

 

Carlo Nicolato per “Libero Quotidiano”

 

Tre schiaffi ci sono voluti perché Angela Merkel cominciasse a dubitare seriamente della sue granitiche certezze. Tre batoste elettorali una in fila all' altra perché la cancelliera riconoscesse, piegando la testa, di aver forse sbagliato qualcosa almeno nella sua politica per l' immigrazione.

sit in estrema destra a lipsiasit in estrema destra a lipsia

 

Le ultime due, quella in Mecleburgo e quella di domenica a Berlino, le più cocenti, perché arrivano la prima dal suo feudo personale, il land dove è sempre stata eletta, la seconda dalla capitale, culla di un elettorato che è tutto tranne che retrogrado e culturalmente limitato. Con l' aggravante che a Berlino il suo partito, la Cdu, potrebbe addirittura essere escluso dal governo locale per lasciare spazio a una coalizione tutta di sinistra.

 

«Me ne prendo la responsabilità», ha detto Angela a sorpresa ieri in conferenza stampa dopo aver rinunciato a presenziare a New York all' assemblea dell' Onu: «Per motivi locali» ha precisato riferendosi alla bomba di Chelsea, «ma anche per motivi nazionali», riferendosi invece alla crisi innescata dal voto di domenica.

SCONTRI TRA NEONAZISTI E PROFUGHI IN GERMANIA SCONTRI TRA NEONAZISTI E PROFUGHI IN GERMANIA

 

«Non tutti i profughi vengono con le migliori intenzioni», è arrivata a dire la cancelliera che ha pure ammesso che il milione di ingressi del 2015 «ci ha colti impreparati». E che sebbene siano stati raggiunti molti risultati, «restano anche molti problemi» da risolvere. I più importanti però per la Merkel non sembrano tanto quelli relativi alla soluzione della questione dei migranti in sé, quanto quelli del recupero del consenso interno e di quei voti, tanti, ceduti agli elettori dell' Afd che la cancelliera vuole riconquistare perché «vogliamo essere una volkspartei», un partito del popolo.

 

Angela non ha ancora spiegato come intende farlo, e d' altra parte come intende risolvere il problema dei migranti, ma «ci stiamo lavorando» assicura.

 

PROFUGHI AUSTRIA GERMANIAPROFUGHI AUSTRIA GERMANIA

Due o tre cose però ha voluto subito metterle in chiaro: niente tetti massimi all' ingresso dei profughi, come richiesto a gran voce anche da una parte consistente del suo partito, e niente distinzione tra religioni. Citando un sondaggio della scorsa settimana secondo il quale l' 82% dei tedeschi vorrebbe una correzione di rotta sui profughi la Merkel ha avvisato: «Se lo devo interpretare come un no all' ingresso dei musulmani, vorrei sottolineare che è contro la costituzione, il diritto internazionale, ma anche l' etica di un partito cristianodemocratico e contro la mia personale opinione».

 

protesta contro merkel degli anti musulmani di pegidaprotesta contro merkel degli anti musulmani di pegida

Ma se quel sondaggio esprime il desiderio che il milione di arrivi non si ripeta, la cancelliera ha detto: «Anche io mi impegno per questo: non deve ripetersi». Altro punto irremovibile rimane l' accordo con la Turchia, che anzi la cancelliera ritiene sia talmente azzeccato da poter essere esportato e utilizzato per altre nazioni che si affacciano sul Mediterraneo.

 

A questo proposito ha anche ammesso che non si possono lasciare soli i Paesi esposti ai flussi di «migranti economici» come l' Italia e la Grecia e che gli accordi di Dublino vanno «urgentemente» cambiati. Un nemmeno troppo timido riferimento alle lamentele di Matteo Renzi che a Bratislava, giusto qualche ora prima della batosta elettorale di Berlino, aveva accusato la Germania, e il resto d' Europa, di aver ancora una volta abbandonato l' Italia di fronte alla continua emergenza degli sbarchi. Accuse ribadite ieri dal premier all' Onu.

 

 

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...