DOPO IL CASO-GIANNINO, PARTE LA CACCIA AL CURRICULUM TAROCCATO - L’ULTIMA A FINIRE NEL TRITACARNE È ANNA LA ROSA: NEL SITO DELLA RAI FIGURA COME DOCENTE IN “GIORNALISMO TELEVISIVO” ALLA LUISS - ALDO GRASSO LA IMPALLINA E ROBERTO COTRONEO, DIRETTORE DELLA SCUOLA DI GIORNALISMO, LA SBUGIARDA: “NON È VERO!” - LA CONTROSTOCCATA DI ANNUZZA: “HO TENUTO UN CORSO ALLA SCUOLA MA NEL 2000-2001”…

1 - PRECISAZIONE DI ANNA LA ROSA A DAGOSPIA
Leggo sul Corriere di oggi la lettera di Roberto Cotroneo e la risposta di Aldo Grasso. Ritengo opportuno far sapere che ho insegnato giornalismo televisivo alla Scuola superiore di Giornalismo della Luiss Guido Carli nell'anno accademico 2000-2001, come risulta dalla documentazione dell'Università.
Cordiali saluti 
 

Anna La Rosa

2 - COTRONEO SBUGIARDA PINOCCHIA LA ROSA: "INSEGNA ALLA LUISS? NON E' VERO"
Lettera di Roberto Cotroneo al "Corriere della Sera"


Leggo sul Corriere di ieri l'articolo di Aldo Grasso «Anna La Rosa conformista perfetta». Grasso segnala che nel suo curriculum Anna La Rosa dichiara di insegnare «Giornalismo televisivo» alla Scuola superiore di giornalismo della Luiss-Guido Carli. Come direttore di questa scuola lo smentisco. Anna La Rosa non insegna nella nostra Scuola di giornalismo.

Risposta di Aldo Grasso
Grazie della precisazione. Sul sito ufficiale della Rai di «Telecamere» (http: //telecamere.blog.rai.it/anna-la-rosa/), nella biografia di Anna La Rosa si legge: «Anna La Rosa è vice presidente del Consiglio nazionale dei pedagogisti italiani, docente di Giornalismo politico all'Università Statale di Tor Vergata e docente di Giornalismo televisivo alla Scuola di giornalismo della Luiss-Guido Carli». A quanto pare Giannino fa scuola.

3 - ANNA LA ROSA CONFORMISTA PERFETTA
Aldo Grasso per "Il Corriere della Sera"

Non è possibile, non ci credo: Anna La Rosa va ancora in onda! Confesso che l'avevo persa di vista, dai tempi in cui conduceva «TeleCamere», una specie di ufficio stampa del Parlamento dove i politici, tutti, indistintamente, potevano trovare il loro momento di autocelebrazione: mai un problema, mai un appunto.

Tutto Rosa e fiori. Del suo programma la signora scriveva: «TeleCamere è pura televisione: le immagini, la suggestione di una musica, di un effetto sonoro, non solo rivestono i contenuti, ma ne fanno parte integrante. Il contenuto non può prescindere dal contenitore. Politica e televisione si avvicinano, lambiscono i confini l'uno dell'altra: se la politica con la seconda repubblica è diventata sempre più comunicazione, la televisione entra a raccontarla come in una costante docu-fiction, quasi un reality show».

Pura televisione o pura fantasia? Intanto, per i più distratti, chi è Anna La Rosa? Calabrese, classe 1955, ha lavorato come cronista all'Adn Kronos di Pippo Marra, poi è entrata in Rai al Tg2 diretto da Alberto La Volpe, è stata direttrice dei Servizi Parlamentari. Sul sito della Rai si legge che Anna La Rosa è docente di Giornalismo Politico all'Università Statale di Tor Vergata e docente di Giornalismo televisivo alla Scuola di Giornalismo della LUISS-Guido Carli, anche se non risulta abbia mai scritto qualche libro in merito.

Adesso conduce «TeleCamere Salute», uno di quegli appuntamenti di cui si fatica a capire l'esistenza (Rai3, ore 12.30). Domenica aveva ospiti Luca Pani, direttore generale dell'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), Massimo Scaccabarozzi presidente di Farmindustria e Domenico Alessio direttore del Policlinico Umberto I. La Rosa chiedeva a Scaccabarozzi se i farmaci sono sempre necessari. Nel più perfetto stile del conformismo dell'abiezione.

 

lar50 anna larosaROBERTO COTRONEOROBERTO COTRONEO - copyright PizziAldo Grasso

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”