draghi tria

“NON POSSIAMO ESCLUDERE CHE IL RALLENTAMENTO DIVENTI PIÙ ACUTO” - IL MINISTRO TRIA E’ COSTRETTO AD AMMETTERE I RISCHI DELL’ECONOMIA ITALIANA: “ABBIAMO UNO SPAZIO FISCALE LIMITATO PER FARE POLITICA ESPANSIVA, MA QUANDO SIAMO VICINI A UNA STAGNAZIONE NON SI POSSONO PRENDERE MISURE RESTRITTIVE…” - L’AVVERTIMENTO DI DRAGHI: “LE PRIORITÀ SONO CRESCITA E OCCUPAZIONE, E L'ITALIA SA MOLTO BENE COSA FARE…”

Paolo Mastrolilli per “la Stampa”

 

MARIO DRAGHI E GIOVANNI TRIA

«Non possiamo escludere la possibilità che il rallentamento diventi più acuto e persistente». Questa preoccupazione, che il ministro dell' Economia Tria ha espresso nel discorso consegnato ieri all' Imfc, viene forse prima di ogni altra considerazione. Se la frenata globale e italiana si accentuasse gli obiettivi del governo, inclusa «una riforma del sistema fiscale per allentare il peso sulle famiglie del ceto medio», diventerebbero più a rischio di quanto le preoccupazioni emerse nei Meetings di Fmi e Banca Mondiale abbiano paventato.

 

Tria ha affermato che «al centro della discussione c' è stata la situazione economica globale, e il pericolo di un rallentamento ulteriore. Si è parlato più di crescita che di stabilizzazione finanziaria». Il ministro ha detto che «la preoccupazione per il debito italiano non è stata sollevata. E' chiaro comunque che esiste, anche in Italia». Ha ribadito che «non c'è alcuna preoccupazione rispetto alle nostre previsioni sul pil. L'idea è che possa riprendere la crescita nel secondo trimestre, ma questo dipende dalla Germania e dal quadro globale».

 

MARIO DRAGHI E GIOVANNI TRIA

La frenata potrebbe far mancare le risorse al reddito di cittadinanza e la flat tax, ma Tria ha giustificato queste iniziative perché «abbiamo bisogno di una riforma del sistema fiscale soprattutto per allentare il peso sulle famiglie del ceto medio. Certo, non bisogna perdere di vista la stabilità finanziaria, bisogna trovare un bilanciamento. Vediamo quale sarà la risposta economica di queste misure, teniamo tutto sotto stretto monitoraggio. L' Italia ha uno spazio fiscale limitato per fare politica espansiva, ma quando siamo vicini a una stagnazione non si possono prendere misure restrittive».

 

LE NOMINE DI BANKITALIA

Nella conferenza stampa congiunta, il governatore della Banca d' Italia Visco ha detto che «c' è un problema di crescita della produttività in Italia», e ha aggiunto che «è tempo di una riforma fiscale complessiva dopo 40 anni. Serve un nuovo approccio». Visco e Tria hanno commentato anche le nomine del direttorio della Banca: il primo ha sottolineato che ha fatto le sue proposte, e il secondo che aspetta le mosse del Consiglio dei ministri.

CHRISTINE LAGARDE

 

L'INCOGNITA IVA

Sull' Iva la soluzione non esiste ancora: «Per l'anno in corso l' aumento è stato evitato. Ora lavoriamo per perseguire obiettivi compatibili. Ciò dipenderà anche dalla spesa per le misure già prese. Io penso che non supereremo gli obiettivi, anche grazie alle iniziative per la crescita, se la ripresa economica ci sarà nel secondo trimestre. Abbiamo obiettivi di finanza pubblica contenuti nel Def, e ci sono misure in corso di revisione. C' è da rivedere la spesa pubblica in modo attento. La spending review non significa soltanto tagliare, ma anche riallocare le risorse».

 

Tria ha risposto al vicepresidente della Commissione Ue Dombrovskis, che ha accusato il governo di aver contribuito ad acuire il rallentamento italiano: «Sono osservazioni non attinenti con quanto sta accadendo, è un dibattito superato. Le incertezze non erano legate alle misure adottate, ma al timore che l'Italia volesse uscisse all' euro. Quando Dombrovskis discute con me usa parole diverse di quando parla in pubblico. Non ci sono problemi di comprensione tra me e lui. Si sa, ci sono le elezioni europee».

MARIO DRAGHI E GIOVANNI TRIA

 

Durante i lavori il Fondo ha identificato l' Italia come uno dei fattori di rischio, ma la direttrice Lagarde ha detto di aver avuto con Tria «una conversazione molto positiva sulla situazione dell' economia italiana», sulla crescita e sul rafforzamento delle banche. Il presidente della Bce Draghi ha sottolineato che «le priorità sono crescita e occupazione, e l' Italia sa molto bene cosa fare. I rischi delle prospettive dell' area euro - ha aggiunto - sono al ribasso». La ripresa nella seconda metà dell' anno «è possibile, ma questo scenario è soggetto a rischi».

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO