PREGIUDICATI MA BUONI - SENZA I VOTI DI CESA, DOVA VA A SBATTERE PIERFURBY, GIA’ DEPRIVATO DEL “SERBATORIO” SICULO DI CUFFARO? - IL DRAMMA IN ATTO NELL’UDC: LORENZO CESA, CONDANNATO PER CORRUZIONE, SOSTIENE CHE MONTI L’AVREBBE AVVERTITO SE FOSSE STATO ESCLUSO - LUCIANONE CIOCCHETTI SE NE FREGA: “STO TRANQUILLO. HO PRESO 30 MILA PREFERENZE”…

Fabrizio Roncone per "Corriere della Sera"

Mario Monti, liste, la storia dei cosiddetti «incandidabili». Lorenzo Cesa ha il sospetto d'essere finito dentro a questa storia. La telefonata non lo sorprende.
«E cosa vuole che le dica? Mi metterò a fare un altro lavoro...».
Non mette giù, non si sottrae, non modifica il tono della voce.

Il segretario dell'Udc - 61 anni, da Arcinazzo Romano - non è tipo da perdere il controllo della scena. Ne ha viste tante, ne ha vissute tante. Democristiano da giovane, portaborse prima di Toni Bisaglia, poi del doroteo bresciano Gianni Prandini, accumula incarichi, s'insinua, il suo temperamento timido e impacciato negli anni della Prima Repubblica era una garanzia assoluta. Per colpa di Prandini resta però incagliato nello scandalo Anas e Wikipedia, la libera enciclopedia del web, per questo, adesso, gli dedica il tremendo capitolo «Procedimenti giudiziari».

Nel 1993 Cesa è infatti accusato di aver incassato tangenti per conto di Prandini, si dà alla macchia per due giorni e due notti, poi si consegna spontaneamente al pubblico ministero, che lo lascia al fresco per una settimana. Il tempo necessario per riflettere e decidere che è meglio collaborare.

Nel 2001 arriva la condanna in primo grado a 3 anni e 3 mesi di reclusione per «corruzione aggravata». L'anno dopo, la condanna è però annullata dalla Corte d'Appello che rileva un vizio di forma; e, pochi mesi più tardi, il reato addirittura evapora per prescrizione (negli anni a seguire, poi, Cesa uscirà indenne anche da una vicenda di finanziamenti europei incassati in modo sospetto da un'azienda di cui era socio).
«Mah... Io dico che comunque sono certi giornali che si divertono a diffondere sospetti...».

In che senso, onorevole Cesa?
«Nel senso che io ho incontrato Monti un sacco di volte e... beh, sì, insomma: credo che una persona corretta come lui, se davvero avesse avuto qualcosa da dirmi, me l'avrebbe detta».

Magari ci sono cose che, per delicatezza, non si riescono a dire in faccia.
«Uhhh... che noia queste chiacchiere... Senta: lo sa quanti amministratori locali ho sulle spalle?».

No.
«Oltre cinquemila».

Capito. Però...
«No no, aspetti... E sa l'ultimo sondaggio, poche ore fa, a quanto dava il mio partito? Al 5,8%... Perciò, dico: con cifre di questo tipo, vogliamo ancora parlare di stupidaggini, o vogliamo ragionare su come concludere la costruzione di un grande centro che noi dell'Udc, per primi, abbiamo coraggiosamente avviato?».

Lei preferirebbe un listone Monti o...
«Non mi interessano, questi dettagli».

Cesa li definisce dettagli ma il suo collega di partito Luciano Ciocchetti detto «Lucianone», ex vicepresidente della Regione Lazio nei tragici mesi in cui imperversava Franco Batman Fiorito, ha invece idee piuttosto chiare.
«Meglio, molto meglio un bel listone composto da persone specchiate, selezionate, indiscutibili».

Dice proprio così: come se niente fosse. Furbo, veloce, spregiudicato.
Ciocchetti pure nasce democristiano, ma è un democristiano diverso da Cesa: non ha fatto carriera nei corridoi dei ministeri, ma si è girato pazientemente tutti gli oratori di Roma e del Lazio, e anche gli ospedali, e i depositi della nettezza urbana, e i cantieri, e le stazioncine ferroviarie, e ha sempre avuto una parolina buona e una promessa di buona politica per tutti, per i giovani e per gli anziani, per i disoccupati e per gli impiegati, per i preti e per i chierichetti, e ride quando gli dicono che assomiglia al comico Martufello, e se non ride non ti farà mai capire che sta perdendo la pazienza.

Come ora, al telefono (sa bene che, in queste ore, non è una telefonata qualsiasi, su un argomento qualsiasi).
«Scusi, mi perdoni: qual è il problema? No, perché io non ho scheletri nell'armadio, casomai ho...».

Coraggio, Ciocchetti, lo dica...
«Lo sa: ho 30 mila preferenze contate alle Europee del 2009. E sottolineo preferenze: nel senso che 30 mila persone sono andate e hanno scritto "Cio-cche-tti" sulla scheda elettorale».

Quindi?
«Quindi io sono tranquillo... Ma proprio tranquillo... Cioè più tranquillo di così non potrei essere, giuro».

 

chi03 lorenzo cesa casiniCASINI CESA PIERFERDINANDO CASINI LORENZO CESA sca47 mario montiMARIO MONTI - Copyright PizziLUCIANO CIOCCHETTI Luciano Ciocchettiono13 luciano ciocchetti

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")