LODEN A MARONI - E’ IL BANANA A TEMERE PIÙ DI TUTTI IL CAMBIO AL VERTICE PADANO: FINCHÉ C’ERA BOSSI L’ASSE DEL NORD “CONTRO LE SINISTRE” HA RETTO - CON I BOBOMARONITI IL PDL RISCHIA DI TROVARSI UNA LEGA RIPULITA E “COSTOLA DELLA SINISTRA” CHE NON VUOLE RESTARE FUORI DA UNA GRANDE COALIZIONE ANCHE NELLA PROSSIMA LEGISLATURA - NON È UN CASO SE L’UOMO DEL MONTI, QUANDO INCONTRA I VERTICI DEL CARROCCIO, NON FA CHE SOTTOLINEARE LE SUE ORIGINI VARESINE (COME BOBO)…

Marco Conti per "il Messaggero"

«Ora che accadrà al Nord?». Silvio Berlusconi se lo chiede da ieri pomeriggio quando, dopo il tradizionale riposo di metà giornata, ha letto un dispaccio di agenzia che riportava la notizia delle dimissioni di «Umberto». Un epilogo atteso dal Cavaliere - che da tempo seguiva attraverso i racconti di Aldo Brancher le mosse di Bobo Maroni - ma non per questo vissuto con meno amarezza. Rapporto complesso, quello dell'ex presidente del Consiglio con l'ex ministro dell'Interno che, per molti pidiellini «tra qualche giorno si ritroverà a guidare un partito dilaniato».

«Siamo all'assedio, qualcuno pensa di ripetere il '93 e magari di prendersi una rivincita», chiosava ieri il Cavaliere visibilmente preoccupato per il «tempismo» e per lo tsunami in casa-Lega. «Quando decideremo di lasciare la politica lo faremo insieme», si erano detti più volte Silvio e Umberto a conclusione di quei lunghi vertici notturni del lunedì che si concludevano più o meno con lo stesso concetto: «Senza di noi dove va il Pdl e dove va la Lega».

Da ieri, invece, il Carroccio si ritrova guidato da un triumvirato che nel Pdl si tenta di minimizzare ricordando l'analogo triumvirato (La Russa, Bondi e Verdini) che per qualche anno ha guidato il partito di via dell'Umiltà prima dell'arrivo di Angelino Alfano. Il Cavaliere sa però che non sarà la stessa cosa e che i problemi di salute che affliggono il Senatùr, oltre ad essere stati fonte dei traffici degli ultimi anni, certificano il tramonto di una leadership e non solo di una stagione politica.

E' per questo che nei ragionamenti di ieri sera del Cavaliere si coglieva molto scetticismo sulle possibilità della Lega di resistere a lungo all'addio del Capo e sulle possibilità del Carroccio di farsi guidare da colui che già una volta fu messo alla porta ('94) e che ieri alcuni militanti del Carroccio bollavano con l'epiteto di «Giuda».

«Fosse stato per lui avrebbe mollato da molto tempo», ricordava il Cavaliere ritrovandosi molto nell'Umberto che «si è sacrificato tante volte» e per non mollare la sua gente, «ha continuato ad andare in giro per piazze anche se stanco e provato». Smaltito «il colpo al cuore» e incassata «la botta», il Cavaliere si interrogava sulle modalità delle inchieste delle tre procure. «Un accerchiamento» che all'ex premier ricorda molto quelli «subiti tante volte» e «sempre a ridosso di elezioni».

«Che accadrà ora al Nord?» alle amministrative di maggio con la Lega priva di quel leader che sino a ieri era stato un tenace collante-identitario capace di «trovare la quadra» in ogni conflitto interno. D'altra parte fu nel 2000 che Berlusconi e Bossi si ritrovarono, grazie anche alla mediazione di Giulio Tremonti che anche in questa occasione non ha mancato di manifestare la sua vicinanza alla Lega andando in via Bellerio ieri l'altro poco dopo le perquisizioni. Aneddoti e, per i leghisti, «maldicenze» circondano quell'improvviso ritorno di fiamma tra Cavaliere e Senatùr che nel 2001 li fece ritrovare insieme nella vittoria del 2001.

Ovviamente le inchieste avviate non convincono il Cavaliere che sorride all'idea di poter essere il «Silvio» indicato nelle intercettazioni come colui che chiede ai pm di insabbiare fascicoli: «Se avessi fatto anche il più timido tentativo per cercare di rallentare l'inchiesta, mi avrebbero risposto lavorando di domenica!». Il sodalizio politico e l'amicizia personale tra B&B non si è mai rotto.

Al punto che di recente a Gemonio i due si sono incontrati per stabilire che ai ballottaggi i due partiti si sarebbero dati una mano «pur di sbarrare il passo alla sinistra». Da ieri però il Cavaliere è meno sicuro sul destino politico della Lega che per qualcuno continua ad essere «una costola della sinistra» e potrebbe prepararsi, in un prossimo futuro, all'ennesima capovolta cercando di portare il Nord-leghista al tavolo delle scelte governative. D'altra parte Mario Monti, quando incontra i vertici del Carroccio, non cessa di sottolineare le sue origini varesine e per Maroni sarebbe per la Lega un errore restare nella prossima legislatura fuori dall'area della possibile grande coalizione.

 

 

Mario MontiMaroni saluta Monti BOSSI BERLUSCONI ROBERTO MARONI Aldo BrancherANGELINO ALFANO

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…