DUE DEBOLEZZE NON FANNO UN PRESIDENTE - DOPO IL RITIRO COATTO DI SANTORUM, L’ELECTION DAY SI GIOCHERÀ TRA OBAMA E ROMNEY - “ENTRAMBI TROPPO DEBOLI”, SECONDO GLI ANALISTI, PERCHÉ L’ESITO SIA SCONTATO - IL SUCCUBE DI MICHELLE HA GUADAGNATO IN POPOLARITÀ MA GLI AMERICANI ANCORA NON SI FIDANO DELLA SUA GESTIONE DELL’ECONOMIA, MITT PAPEROMNEY PAGA LO SCOTTO DELLO SCANDALO DEI CONTI OFF SHORE…

Maurizio Molinari per "la Stampa"

Il presidente debole contro lo sfidante antipatico: la gara per la Casa Bianca che si concluderà nell'Election Day del 6 novembre vede ai nastri di partenza due leader alle prese con la necessità di rimediare alle rispettive vulnerabilità.

Nella domenica di Pasqua la Casa Bianca ha diffuso l'immagine di Barack Obama mentre si reca a messa con moglie e figlie nella cattedrale di St John's a Washington mentre Mitt Romney si è fatto riprendere circondato dai nipoti sulla spiaggia californiana di La Jolla nel comune tentativo di trasmettere l'immagine di leader circondati da affetti e valori di famiglia.

Ma in realtà per entrambi è stata una Pasqua sotto assedio: il presidente democratico guida una poderosa macchina elettorale che non riesce a convincere i super-donatori a versare le cifre a molti zeri mentre lo sfidante repubblicano deve difendersi dalle martellanti accuse sul possesso di conti in Svizzera e alle Isole Cayman che lo fanno apparire sempre più ricco e distante dal ceto medio che deciderà l'assegnazione della Casa Bianca.

Un accurato sondaggio «Washington Post-Abc» riassume in maniera spietata le difficili situazioni degli opposti campi: Obama è tornato al 50 per cento di popolarità ma il 66 per cento degli americani non si fida della sua gestione dell'economia mentre Romney non deve difendersi dai sospetti sulla fede mormona bensì da quel 74 per cento degli elettori che lo definisce «non simpatico».

Se a Barack mancano i risultati concreti per dimostrare agli elettori che la sua presidenza ha sconfitto la crisi e rilanciato la crescita, Romney non riesce a sollevare emozioni positive attorno alla sua candidatura come dimostra il fatto che nelle primarie, dal Wisconsin alla Florida, è stato votato dagli elettori quasi sempre perché «il candidato che ha più possibilità di vincere» e non quello più vicino. Anche i partiti sono malconci: Obama ha perso il sostegno di molti liberal che speravano nella sconfitta della disoccupazione e nella chiusura di Guantanamo, come Romney si trova a guidare un partito lacerato fra moderati e conservatori.

Quanto sta avvenendo nei rispettivi quartier generali riassume le strategie con cui gli sfidanti tentano di spuntarla. Al One Prudential Plaza di Chicago il Team Obama guidato dallo stakanovista Jim Messina accumula informazioni su ogni potenziale elettore: dati personali, preferenze nei consumi, email, social network frequentati. L'intenzione è raccogliere da tutti quanti più dollari possibili - la donazione minima è 3 dollari - per poi portare ogni sostenitore a votare nella convinzione che i repubblicani non potranno riuscire a costruire in pochi mesi una presenza altrettanto capillare in ogni contea dei 50 Stati.

Nel palazzo in granito al 585 di Commercial Street di Boston invece lo stratega Stuart Stevens guida un Team Romney che pianifica la più anomala delle campagne repubblicane, ovvero puntare a vincere conquistando gli Stati che in genere votano per i democratici come New Jersey, Massachusetts, Wisconsin e New Hampshire. Sono questi i motivi che portano a concludere, come fa il politologo Larry Sabato dell'Università della Virginia, che «nessun risultato è scontato» in quanto le incertezze e debolezze sono tali da rendere possibile qualsiasi esito: da una conferma a valanga di Obama ad una vittoria di Romney al termine di un serrato testa a testa. Da qui l'attenzione per ogni singola mossa degli sfidanti. A cominciare dalla scelta del vice da parte di Romney perché svelerà la tattica prescelta per lanciare l'assalto alla Casa Bianca.

 

Barak ObamaSONDAGGIO OBAMA ROMNEY DA AMERICANATVBLOG RICK SANTORUM E MITT ROMNEYMITT ROMNEYJIM MESSINARICK SANTORUM

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...