CHE FIGURA DA CIOCCOLATAI! - POCHE ORE PRIMA CHE L’ANTITRUST LI CACCIASSE PER CONFLITTO DI INTERESSI, I MINISTRI PROFUMO E CLINI CORRONO A DIMETTERSI DALLE CARICHE INCOMPATIBILI (CNR E AREA SCIENCE PARK) - AL CNR, IN POLE POSITION L’EX PRESIDENTE MAIANI - DOPO QUESTO “BEL GESTO” (DOVUTO) DEVONO SOLO SPERARE CHE IL GOVERNO NON CADA IN PRIMAVERA…

Elena Dusi per "la Repubblica"

I due ministri Francesco Profumo e Corrado Clini si sono dimessi dal Cnr e dall´Area Science Park di Trieste. Due annunci che si sono succeduti ieri sera nel giro di pochi minuti hanno sciolto un conflitto di interessi che scatenava polemiche da settimane. E hanno anticipato di poche ore una decisione dell´Antitrust che si preannunciava negativa per entrambi.

Profumo, ministro dell´Istruzione, Università e Ricerca Scientifica, ha rinunciato alla presidenza del Consiglio nazionale delle ricerche, il più grande ente scientifico pubblico italiano con un miliardo annuo di budget e 8mila dipendenti. Corrado Clini, ministro dell´Ambiente, ha lasciato il Parco Scientifico di Trieste, che ha il compito di facilitare il trasferimento tecnologico dalla ricerca alle imprese, occupa 2.400 addetti e ha un giro d´affari di 150 milioni l´anno.

Profumo e Clini erano stati nominati alla testa dei due enti di ricerca il 13 agosto scorso. Ma a novembre, divenuti ministri, non si erano dimessi nonostante una norma - la 215 del 2004 - che vieta ai "titolari di cariche di governo" di "ricoprire cariche o uffici in enti di diritto pubblico". Profumo si era semplicemente autosospeso. Clini invece si era limitato a trasmettere le sue deleghe al vicepresidente. Entrambi comunque non avevano mai percepito lo stipendio, anche prima di entrare nel governo.

«Sono un ministro tecnico e in quanto tale mi sento molto a termine. Spero dopo l´esperienza di governo di tornare a fare il presidente del Parco» aveva giustificato Clini in un´intervista a Repubblica. Ma della posizione dei due ministri si stava occupando da mesi l´Antitrust. L´autorità, che mantiene il segreto d´ufficio sui suoi fascicoli, non si era ancora pronunciata e c´era voluta una dichiarazione di Profumo venerdì scorso per sapere che il termine ultimo per il suo parere era stato fissato al 16 febbraio, anche se la decisione aveva ormai preso forma da giorni e stava per essere resa pubblica.

Prima di Profumo e Clini, il ministro dei Beni Culturali Lorenzo Ornaghi aveva chiesto l´aspettativa, lasciando la carica di rettore dell´università Cattolica al suo vice. Clini invece aveva sempre difeso la sua posizione negando interferenze fra le attività del ministero dell´Ambiente e quelle del Parco di Trieste. E solo ieri ha dovuto prendere atto della difficoltà di difendere il suo doppio incarico. «Con grande dispiacere - ha scritto in una lettera al premier Mario Monti - mi dimetto da presidente di Area Science Park. Le polemiche sollevate in sede politica e sulla stampa indicano che la questione non può essere affrontata in modo sereno e razionale».

Per quanto riguarda il Cnr, le dimissioni aprono un fronte particolarmente intricato dal punto di vista legale. L´ente di piazzale Aldo Moro è infatti sottoposto alla vigilanza del Ministero guidato dallo stesso Profumo. Il quale aveva avviato una riorganizzazione pesante dell´ente, tagliando il numero dei dipartimenti da 11 a 7.

«Avevo appena avviato un complesso processo di modernizzazione organizzativa e gestionale» ha scritto ieri il ministro nella sua lettera di addio. «Spero che questo percorso non subisca alcun arresto». L´orientamento di Profumo è scegliere il successore dalla cinquina di nomi che un comitato di esperti indipendenti aveva indicato ad agosto come possibili presidenti: oltre allo stesso Profumo, la short list indicava Luciano Maiani (in pole position), Andrea Lenzi, Luigi Nicolais e Tullio Pozzan.

 

FRANCESCO PROFUMO corrado clini - copyright Pizzimonti

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…