DA EURO ALL’EURO - NEL CALCIO LI ABBIAMO SURCLASSATI, IN POLITICA SIAMO IN PAREGGIO - LA SECONDA DOCCIA FREDDA ALLA MERKEL, INTANTO, È ARRIVATA DA UN ALTRO TEDESCO, SCHULZ, CHE HA SMORZATO I TONI DELLA CULONA ORMAI CHIAVABILE - LA FINLANDIA HA PROPOSTO CHE I PAESI PIÙ INDEBITATI METTANO I LORO TESORI (COLOSSEO COMPRESO?) COME GARANZIA, MA RIGOR MONTIS HA RISPOSTO CON UNA SONORA PERNACCHIA...

Stefano Feltri per il "Fatto quotidiano"

"Non sono venuto qui a chiedere aiuto, ma deve essere chiaro che il problema dello spread e del costo del debito italiano è cruciale per tutta l'Eurozona", ha esordito Mario Monti. Nel vertice che dovrebbe decidere i destini dell'euro e degli europei, il premier italiano è lo snodo di tutti i negoziati.

Perché finalmente, dopo settimane di minacce felpate e richieste implicite, l'Italia ha chiarito la questione: qui, a Bruxelles, si discute se l'Italia, la Spagna (e domani forse la Francia) devono affrontare da sole i mercati andando incontro al loro destino, prevedibilmente tragico, o se l'Europa sceglie di risollevarsi chiudendo le crepe aperte nella sua periferia dai mercati e da politiche sbagliate.

Sono ore complesse e convulse quelle della riunione del Consiglio europeo (l'organismo che raccoglie capi di Stato e di governo dei 27 Paesi Ue), in cui chi ha capacità contrattuale è pronto a tutto. La concomitanza degli Europei di calcio ha favorito metafore sportive per raccontare il vertice e analogie finanziarie nei titoli dei giornali sportivi ("Cacciamoli dall'euro", titolavano ieri quelli italiani).

E ieri sera si poteva riassumere lo stato della trattativa con uno zero a zero tra Monti e Angela Merkel, il primo determinato a trovare soluzioni per l'Italia e quindi per l'euro e la cancelliera ferma nella difesa in primo luogo dei risparmi dei tedeschi. Ma il presidente del Parlamento europeo Martin Schulz, tedesco ma socialista, ha imposto un cambio di linguaggio.

E rivolgendosi ai capi di Stato e di governo ha ricordato: "Novantotto anni fa, il 28 giugno del 1914, l'erede al trono dell'impero Austroungarico, Francesco Ferdinando, venne ucciso a Sarajevo. Quella data segna l'inizio della crudele prima metà del ventesimo secolo". E la lezione "che gli europei hanno appreso da quella catastrofe ha trovato espressione nel processo di unificazione europea". Un altro 28 giugno, quello di ieri, può segnare l'inizio di una nuova fase di disastri, avverte Schulz.

Altro che partita, quella dell'euro è una guerra. Che si combatte con le armi non convenzionali della diplomazia finanziaria. Nella giornata di ieri è diventato ancora più evidente che si sta discutendo di quanto dovranno soffrire i cittadini degli Stati indebitati nei prossimi anni.

"C'è una differenza tra Paesi che guardano a lungo periodo e altri, quelli mediterranei in difficoltà, che si concentrano sull'immediato", spiega il gelido Alexander Stubb, ministro per le Politiche europee della Finlandia, l'unico Paese più duro della Germania nel chiedere rigore, rispetto degli impegni e nessuna solidarietà con i Paesi fragili. Stubbi si aggira nell'atrio del palazzo di Giusto Lipsio, si concede ai giornalisti e alle tv, per promuovere il piano della Finlandia, alternativo a quello dell'Italia: i Paesi indebitati mettono i loro tesori (immobili pubblici, partecipazioni azionarie, il Colosseo scherza ma non troppo qualcuno) in un fondo apposito che poi emette debito pubblico, a prezzo scontato grazie alla super garanzia.

Se questo non basta a ridurre gli spread, intervengono i fondi salva Stati. Operazione umiliante ma anche rischiosa: se l'argenteria viene usata a garanzia di una parte di debito, l'altra apparirà subito più rischiosa e, dunque, più costosa.

NEL CHIUSO della sala del Consiglio, Monti ha risposto subito che è una proposta inaccettabile per l'Italia. Il premier non ha voluto presentare un piano dettagliato, per evitare che la Merkel si attaccasse ai dettagli per fermare tutto. Ma le linee generali sono ormai chiare e ieri il governo, sia nel Consiglio che al tavolo degli sherpa (lo "euro working group"), sono diventate più evidenti: i fondi salva Stati, Efsf e Esm, il primo già pronto ma con poche risorse, il secondo ancora da costruire, devono intervenire comprando titoli pubblici italiani quando lo spread (e quindi il costo) supera una soglia giudicata eccessiva.

Con quali risorse? Sarebbe ridicolo proporre di usare soltanto quelle oggi a disposizione dell'Efsf (alcune decine di miliardi), infatti per mesi Monti ha chiesto alla Germania un aumento delle dotazioni. Niente da fare. Quindi ieri si è definita l'alternativa: trasformare l'Esm, il meccanismo europeo di stabilità, in una specie di banca che possa ottenere risorse illimitate dalla Banca centrale europea per agire, senza aspettare richieste d'aiuto, sullo spread. Il governo italiano sarebbe pronto a firmare anche un memorandum, cioè degli impegni per riforme e risanamento (ma in forma diversa rispetto a quanto ha fatto la Grecia) pur di ottenere questo sostegno.

La presenza di Mario Draghi, presidente della Bce, al Consiglio di ieri è stata considerata un segnale incoraggiante. Il Partito socialista europeo si è riunito ieri a Bruxelles - c'era anche Pier Luigi Bersani, segretario del Pd - e caldeggia una terza via: il redemption fund, una parte del debito pubblico garantita a livello europeo, il resto a proprio rischio e pericolo. Ma la garanzia bisogna meritarsela con altri tagli e altre tasse e, possibilmente, un po' di misure per la crescita.

Ma la discussione ieri sera era agli inizi: nella riunione a 27 si è partiti dal bilancio comunitario, cioè le risorse che l'Unione avrà a disposizione nel periodo 2014-2020 (sempre un punto del Pil di tutta l'Europa, circa 1500 miliardi), argomento rilevante ma che potrebbe rivelarsi secondario se la crisi degli spread spingesse uno o più Paesi fuori dall'euro. Monti tratta sulla politica agricola comunitaria, per evitare che il metodo di calcolo dei sussidi sfavorisca l'Italia a vantaggio dell'Europa dell'est.

Anche così si trovano alleati per i temi più delicati, come quello dell'unione bancaria con la garanzia dei depositi a livello europeo (per arrestare il panico scatenato dalla crisi spagnola). Di questo si è discusso fino a tarda sera e si continua oggi, nel pranzo di lavoro tra i Paesi dell'Eurozona.

Poi la Merkel dovrebbe volare a Berlino per ottenere al Bundestag il voto (anche dell'opposizione) sul trattato del fiscal compact, voluto proprio da Berlino, e sul fondo Esm. Monti la sta minacciando: è pronto a bloccare la Tobin Tax, che alla Merkel serve per avere i voti della Spd, se la Germania non diventa malleabile. Oggi, o forse domattina, si capirà se il più fragile dei Paesi debitori è riuscito a imporsi sul creditore che ha in mano il suo destino. E quello dell'Europa.

 

mario monti e angela merkelMartin SchulzMARIO DRAGHI ALLA BCE BERSANI barroso

Ultimi Dagoreport

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO