EUROPA A STELLE E STRISCE: LE PRESSIONI DI OBAMA PER ANNACQUARE LE NORME ANTI-SPIONAGGIO DELL’UE

Ivo Caizzi per "Il Corriere della Sera"

Cresce la tensione tra Ue e Stati Uniti a causa dell'invadenza dei servizi segreti Usa interessati a ottenere dati privati dei cittadini europei. La Commissione europea, dopo aver annunciato richieste di chiarimenti a Washington in seguito alle rivelazioni del whistleblower Edward Snowden, ha dovuto respingere l'accusa di aver accolto il pressante lobbying Usa, tra la fine del 2011 e l'inizio del 2012, annacquando la sua proposta sulla difesa della privacy individuale.

Questa, nella versione iniziale, avrebbe impedito o reso più difficile controlli e spionaggi tipo quelli del programma Prism della National security agency di Washington rivelato da Snowden.

Il quotidiano Financial Times di Londra ha ricostruito l'intervento lobbistico Usa, citando come fonti tre anonimi funzionari comunitari al corrente dell'eliminazione del punto originariamente in grado di limitare l'accesso ai dati dei cittadini europei.

La Commissione europea, presieduta dal portoghese José Manuel Barroso, ha replicato ammettendo in quel periodo un «immenso lobbying anche delle autorità Usa», ma sostenendo che «non sembrano aver ottenuto quello che volevano» nella proposta approvata il 25 gennaio 2012. Fonti diplomatiche Usa hanno confermato l'intenso lobbying e la buona accoglienza alla posizione Usa a Bruxelles.

E la Casa Bianca appare ferma nel tutelare apertamente le attività di intelligence all'estero. Il direttore dell'Fbi Robert Muller ha annunciato che sono in corso una «indagine penale» e «tutti i passi necessari» per incriminare Snowden per aver diffuso informazioni segrete sui programmi di sorveglianza della Nsa.

Il caso a Bruxelles ruota intorno alla cosiddetta «clausola anti Fisa». Era stata inserita nella proposta legislativa della Commissione Barroso per difendere la privacy dei cittadini europei dalla legge Usa Foreign intelligence surveillance act, che autorizza il governo di Washington a far intercettare telefonate, email e altre comunicazioni al di fuori del territorio nazionale. Nsa e gli altri servizi segreti statunitensi non avrebbero potuto avanzare alcuna richiesta ai gestori di telefonia e di Internet per ottenere dati di privati europei.

Gruppi multinazionali avrebbero così collaborato con l'amministrazione Obama per far annacquare la legislazione Ue e non trovarsi schiacciati tra le pretese Usa e i divieti comunitari. Il segretario della Sicurezza interna degli Stati Uniti, Janet Napolitano, avrebbe personalmente esercitato pressioni sull'euroburocrazia.

Tra gli altri rappresentanti di Washington attivatisi a Bruxelles sarebbe emerso Cameron Kerry, legale del Dipartimento del commercio e fratello dell'attuale segretario di Stato John Kerry, che presiede un gruppo d'azione intergovernativo per il monitoraggio sulle leggi europee sullo scambio di dati sensibili e sulla difesa della privacy.

Nel 2000 a Bruxelles già esplose lo scandalo Echelon, il «Grande orecchio» ad alta tecnologia con cui la solita Nsa, in collaborazione soprattutto con i servizi segreti del Regno Unito, intercettava ogni tipo di comunicazioni anche in Europa e nel resto del mondo. Quella attività di intelligence risultò aver aiutato aziende Usa a vincere appalti internazionali, superando concorrenti europei.

Echelon non servì invece a evitare l'attacco terroristico dell'11 settembre 2001 al World trade center di Manhattan. Il clima si surriscaldò quando una commissione d'inchiesta dell'Europarlamento indagò sul programma del servizio segreto Cia detto Extraordinary rendition, che includeva rapimenti di cittadini sospettati di collegamenti con il terrorismo islamico poi rinchiusi segretamente in carceri inaccessibili.

Da allora l'Europarlamento assunse una linea più attenta in difesa della privacy degli abitanti dei 27 Paesi Ue. Culminò nella clamorosa bocciatura delle eccessive concessioni fatte dalla Commissione europea e dai 27 governi nel trasferimento dei dati finanziari del sistema Swift di privati europei agli Stati Uniti.

Il vicepresidente Usa Joe Biden dovette recarsi personalmente a convincere gli eurodeputati per ottenere un compromesso e favorire anche la richiesta dell'antiterrorismo Usa dei dati sui passeggeri dei voli verso il Nord America originati in Europa. Ora i controlli e lo spionaggio di Washington rilanciano di nuovo i contrasti con Bruxelles sulla tutela della privacy. Rischiano di complicare il difficile accordo di libero scambio Ue-Usa in discussione oggi a Lussemburgo.

 

 

OBAMA CYBER SECURITY OBAMA ASCOLTA INTERCETTA CYBER hacker SPIONAGGIO DOMESTICO IN CUI POSSIAMO CREDERE OBAMA david cameron con i militari

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...