EUROPA A STELLE E STRISCE: LE PRESSIONI DI OBAMA PER ANNACQUARE LE NORME ANTI-SPIONAGGIO DELL’UE

Ivo Caizzi per "Il Corriere della Sera"

Cresce la tensione tra Ue e Stati Uniti a causa dell'invadenza dei servizi segreti Usa interessati a ottenere dati privati dei cittadini europei. La Commissione europea, dopo aver annunciato richieste di chiarimenti a Washington in seguito alle rivelazioni del whistleblower Edward Snowden, ha dovuto respingere l'accusa di aver accolto il pressante lobbying Usa, tra la fine del 2011 e l'inizio del 2012, annacquando la sua proposta sulla difesa della privacy individuale.

Questa, nella versione iniziale, avrebbe impedito o reso più difficile controlli e spionaggi tipo quelli del programma Prism della National security agency di Washington rivelato da Snowden.

Il quotidiano Financial Times di Londra ha ricostruito l'intervento lobbistico Usa, citando come fonti tre anonimi funzionari comunitari al corrente dell'eliminazione del punto originariamente in grado di limitare l'accesso ai dati dei cittadini europei.

La Commissione europea, presieduta dal portoghese José Manuel Barroso, ha replicato ammettendo in quel periodo un «immenso lobbying anche delle autorità Usa», ma sostenendo che «non sembrano aver ottenuto quello che volevano» nella proposta approvata il 25 gennaio 2012. Fonti diplomatiche Usa hanno confermato l'intenso lobbying e la buona accoglienza alla posizione Usa a Bruxelles.

E la Casa Bianca appare ferma nel tutelare apertamente le attività di intelligence all'estero. Il direttore dell'Fbi Robert Muller ha annunciato che sono in corso una «indagine penale» e «tutti i passi necessari» per incriminare Snowden per aver diffuso informazioni segrete sui programmi di sorveglianza della Nsa.

Il caso a Bruxelles ruota intorno alla cosiddetta «clausola anti Fisa». Era stata inserita nella proposta legislativa della Commissione Barroso per difendere la privacy dei cittadini europei dalla legge Usa Foreign intelligence surveillance act, che autorizza il governo di Washington a far intercettare telefonate, email e altre comunicazioni al di fuori del territorio nazionale. Nsa e gli altri servizi segreti statunitensi non avrebbero potuto avanzare alcuna richiesta ai gestori di telefonia e di Internet per ottenere dati di privati europei.

Gruppi multinazionali avrebbero così collaborato con l'amministrazione Obama per far annacquare la legislazione Ue e non trovarsi schiacciati tra le pretese Usa e i divieti comunitari. Il segretario della Sicurezza interna degli Stati Uniti, Janet Napolitano, avrebbe personalmente esercitato pressioni sull'euroburocrazia.

Tra gli altri rappresentanti di Washington attivatisi a Bruxelles sarebbe emerso Cameron Kerry, legale del Dipartimento del commercio e fratello dell'attuale segretario di Stato John Kerry, che presiede un gruppo d'azione intergovernativo per il monitoraggio sulle leggi europee sullo scambio di dati sensibili e sulla difesa della privacy.

Nel 2000 a Bruxelles già esplose lo scandalo Echelon, il «Grande orecchio» ad alta tecnologia con cui la solita Nsa, in collaborazione soprattutto con i servizi segreti del Regno Unito, intercettava ogni tipo di comunicazioni anche in Europa e nel resto del mondo. Quella attività di intelligence risultò aver aiutato aziende Usa a vincere appalti internazionali, superando concorrenti europei.

Echelon non servì invece a evitare l'attacco terroristico dell'11 settembre 2001 al World trade center di Manhattan. Il clima si surriscaldò quando una commissione d'inchiesta dell'Europarlamento indagò sul programma del servizio segreto Cia detto Extraordinary rendition, che includeva rapimenti di cittadini sospettati di collegamenti con il terrorismo islamico poi rinchiusi segretamente in carceri inaccessibili.

Da allora l'Europarlamento assunse una linea più attenta in difesa della privacy degli abitanti dei 27 Paesi Ue. Culminò nella clamorosa bocciatura delle eccessive concessioni fatte dalla Commissione europea e dai 27 governi nel trasferimento dei dati finanziari del sistema Swift di privati europei agli Stati Uniti.

Il vicepresidente Usa Joe Biden dovette recarsi personalmente a convincere gli eurodeputati per ottenere un compromesso e favorire anche la richiesta dell'antiterrorismo Usa dei dati sui passeggeri dei voli verso il Nord America originati in Europa. Ora i controlli e lo spionaggio di Washington rilanciano di nuovo i contrasti con Bruxelles sulla tutela della privacy. Rischiano di complicare il difficile accordo di libero scambio Ue-Usa in discussione oggi a Lussemburgo.

 

 

OBAMA CYBER SECURITY OBAMA ASCOLTA INTERCETTA CYBER hacker SPIONAGGIO DOMESTICO IN CUI POSSIAMO CREDERE OBAMA david cameron con i militari

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…