renzi merkel juncker

AVVISATE RENZI DI DARE UN’OCCHIATA ALL’ANALISI DEL “FINANCIAL TIMES”: “NESSUNA CRESCITA DELLA PRODUTTIVITÀ DA 15 ANNI, ENORME PESO DELL’INDEBITAMENTO PUBBLICO CHE NON LASCIA AL GOVERNO ALCUN MARGINE DI MANOVRA DAL PUNTO DI VISTA FISCALE. L’ITALIA NON HA RISOLTO I SUOI GRAVI PROBLEMI ECONOMICI E NON REGGERÀ UN’ALTRA CRISI". AMEN

Wolfgang Münchau per “The Financial Times” pubblicato da “www.espresso.repubblica.it”

RENZIRENZI

 

In che termini dovremmo riflettere sul rischio che naufraghi il sistema stesso dell’Europa? L’Ue ha avuto un discreto successo nel gestire la crisi. Ma perfino la sua capacità di cavarsela può non bastare quando, come adesso, si sovrappongono crisi diverse.

 

Il problema è evidente in Grecia, Paese impegnato a lottare sia contro un fallimento economico sia contro la crisi dei rifugiati, e senza grandi aiuti da parte del resto dell’Ue.

 Wolfgang Munchau Wolfgang Munchau

 

La settimana scorsa, quando la Commissione europea ha reso noto un rapporto nel quale critica Atene per aver mancato di controllare i suoi confini, la Macedonia ha deciso di chiudere la frontiera con la Grecia, lasciando così sul versante greco migliaia di rifugiati. Nel frattempo, ad Atene il parlamento discuteva della riforma delle pensioni, imposta al Paese dai suoi creditori.

RENZI RAIRENZI RAI

 

La Grecia è l’esempio più lampante, ma di sicuro non è l’unico Paese costretto ad affrontare il sovrapporsi di più crisi, né è il più importante a dover far fronte a questo dilemma: questo titolo potrebbe spettare all’Italia. Anche se i problemi di Roma sono diversi da quelli di Atene, la sostenibilità nella zona euro è altrettanto incerta, a meno di credere che la sua performance economica possa migliorare quando non vi sono ragioni concrete perché succeda.

renzi junckerrenzi juncker

 

L’anno scorso l’Italia è stata travolta da un aumento della marea di rifugiati. Oltre a ciò, il Paese deve far fronte a gravi problemi economici irrisolti: nessuna crescita della produttività da 15 anni; enorme peso dell’indebitamento pubblico che non lascia al governo alcun margine di manovra dal punto di vista fiscale; un sistema bancario con 200 miliardi di dollari in prestiti non-performanti, più altri 150 miliardi di debiti problematici.

 

 

italia crisi italia crisi

Si consideri infine che i tre partiti di opposizione più importanti hanno messo in discussione l’appartenenza del Paese alla zona euro. Pur non sembrando probabile che uno di essi riesca ad arrivare al governo in un immediato futuro, è chiaro che all’Italia resta soltanto un periodo di tempo limitato per porre rimedio ai suoi problemi.

 

La battaglia per mettere in sesto il sistema bancario è un buon esempio dell’immane compito che le spetta. Il governo e la Commissione europea hanno approvato un intricato schema finalizzato ad alleggerire il sistema bancario italiano di alcuni asset tossici. Il piano ha fatto ricorso a tutti gli sporchi trucchetti della finanza mondiale, compreso il famigerato Cds, il credit default swap, espediente che simula una garanzia nei confronti del default.

 

 

EURO CRACEURO CRAC

Questi strumenti consentono agli investitori di tutelarsi dal rischio di default. Più spesso di quel che si vorrebbe, tuttavia, il loro scopo reale è tenere segrete alcune informazioni, ingannare gli investitori o aggirare le restrizioni normative.

 

Nel caso dell’Italia, non si può parlare di motivazioni diaboliche a monte dello schema, ma l’idea che la crisi di solvibilità possa essere risolta tramite queste manovre finanziarie è assurda. Questo schema è più un segno di disperazione che un meccanismo finanziario subdolo. In ogni caso, c’era poco altro che gli italiani potessero fare, viste le regole dell’Ue sugli aiuti di Stato.

 

RENZI EUROPA TASSERENZI EUROPA TASSE

La Commissione europea in precedenza aveva fermato la proposta di creare una “bad bank” statale per rilevare i debiti tossici dalle banche e dare loro sollievo. Se avesse proceduto in questo modo, l’Italia avrebbe commesso un illecito. Lo scopo dello schema Cds è più modesto. Non porterà ad alcun alleggerimento diretto, ma contribuirà a creare un mercato efficiente per vendere parte dei suoi debiti tossici. Faremmo pertanto bene ad aspettarci che il sistema bancario italiano e l’economia nel suo complesso continueranno a procedere a fatica.

 

RENZI EUROPA TASSERENZI EUROPA TASSE

Mi vengono i brividi a pensare in che modo l’Italia potrebbe affrontare uno choc ulteriore, con un improvviso afflusso in massa di migranti. Ci sono segnali evidenti dai quali si evince che la pazienza dell’Italia nei confronti della Ue, e della Germania in particolare, si sta esaurendo.

 

italia crisi italia crisi

Matteo Renzi ha apertamente criticato le politiche Ue su energia, Russia, deficit fiscale, e anche il fatto che la Germania domini sull’intero apparato. Ad aver portato l’Italia a mettere in discussione la sua posizione all’interno dell’eurozona non è solo la crisi dell’euro, bensì la somma di molte crisi, ed è probabile che dal dibattito sul Brexit questa posizione acquisterà altro slancio.

 

In ogni caso, vi è anche un elemento di sfortuna: la politica europea di arrabattarsi, facendo il minimo richiesto e sperando di far sparire i calcinacci in un secondo tempo, avrebbe potuto anche funzionare, se i rifugiati fossero rimasti a casa loro. L’errore Ue non è stato aver imboccato una strada che condurrà alla rovina, ma di essersi esposta senza difese all’inaspettato choc conseguente.

FINANCIAL TIMES SU RENZI FINANCIAL TIMES SU RENZI

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”