renzi merkel juncker

AVVISATE RENZI DI DARE UN’OCCHIATA ALL’ANALISI DEL “FINANCIAL TIMES”: “NESSUNA CRESCITA DELLA PRODUTTIVITÀ DA 15 ANNI, ENORME PESO DELL’INDEBITAMENTO PUBBLICO CHE NON LASCIA AL GOVERNO ALCUN MARGINE DI MANOVRA DAL PUNTO DI VISTA FISCALE. L’ITALIA NON HA RISOLTO I SUOI GRAVI PROBLEMI ECONOMICI E NON REGGERÀ UN’ALTRA CRISI". AMEN

Wolfgang Münchau per “The Financial Times” pubblicato da “www.espresso.repubblica.it”

RENZIRENZI

 

In che termini dovremmo riflettere sul rischio che naufraghi il sistema stesso dell’Europa? L’Ue ha avuto un discreto successo nel gestire la crisi. Ma perfino la sua capacità di cavarsela può non bastare quando, come adesso, si sovrappongono crisi diverse.

 

Il problema è evidente in Grecia, Paese impegnato a lottare sia contro un fallimento economico sia contro la crisi dei rifugiati, e senza grandi aiuti da parte del resto dell’Ue.

 Wolfgang Munchau Wolfgang Munchau

 

La settimana scorsa, quando la Commissione europea ha reso noto un rapporto nel quale critica Atene per aver mancato di controllare i suoi confini, la Macedonia ha deciso di chiudere la frontiera con la Grecia, lasciando così sul versante greco migliaia di rifugiati. Nel frattempo, ad Atene il parlamento discuteva della riforma delle pensioni, imposta al Paese dai suoi creditori.

RENZI RAIRENZI RAI

 

La Grecia è l’esempio più lampante, ma di sicuro non è l’unico Paese costretto ad affrontare il sovrapporsi di più crisi, né è il più importante a dover far fronte a questo dilemma: questo titolo potrebbe spettare all’Italia. Anche se i problemi di Roma sono diversi da quelli di Atene, la sostenibilità nella zona euro è altrettanto incerta, a meno di credere che la sua performance economica possa migliorare quando non vi sono ragioni concrete perché succeda.

renzi junckerrenzi juncker

 

L’anno scorso l’Italia è stata travolta da un aumento della marea di rifugiati. Oltre a ciò, il Paese deve far fronte a gravi problemi economici irrisolti: nessuna crescita della produttività da 15 anni; enorme peso dell’indebitamento pubblico che non lascia al governo alcun margine di manovra dal punto di vista fiscale; un sistema bancario con 200 miliardi di dollari in prestiti non-performanti, più altri 150 miliardi di debiti problematici.

 

 

italia crisi italia crisi

Si consideri infine che i tre partiti di opposizione più importanti hanno messo in discussione l’appartenenza del Paese alla zona euro. Pur non sembrando probabile che uno di essi riesca ad arrivare al governo in un immediato futuro, è chiaro che all’Italia resta soltanto un periodo di tempo limitato per porre rimedio ai suoi problemi.

 

La battaglia per mettere in sesto il sistema bancario è un buon esempio dell’immane compito che le spetta. Il governo e la Commissione europea hanno approvato un intricato schema finalizzato ad alleggerire il sistema bancario italiano di alcuni asset tossici. Il piano ha fatto ricorso a tutti gli sporchi trucchetti della finanza mondiale, compreso il famigerato Cds, il credit default swap, espediente che simula una garanzia nei confronti del default.

 

 

EURO CRACEURO CRAC

Questi strumenti consentono agli investitori di tutelarsi dal rischio di default. Più spesso di quel che si vorrebbe, tuttavia, il loro scopo reale è tenere segrete alcune informazioni, ingannare gli investitori o aggirare le restrizioni normative.

 

Nel caso dell’Italia, non si può parlare di motivazioni diaboliche a monte dello schema, ma l’idea che la crisi di solvibilità possa essere risolta tramite queste manovre finanziarie è assurda. Questo schema è più un segno di disperazione che un meccanismo finanziario subdolo. In ogni caso, c’era poco altro che gli italiani potessero fare, viste le regole dell’Ue sugli aiuti di Stato.

 

RENZI EUROPA TASSERENZI EUROPA TASSE

La Commissione europea in precedenza aveva fermato la proposta di creare una “bad bank” statale per rilevare i debiti tossici dalle banche e dare loro sollievo. Se avesse proceduto in questo modo, l’Italia avrebbe commesso un illecito. Lo scopo dello schema Cds è più modesto. Non porterà ad alcun alleggerimento diretto, ma contribuirà a creare un mercato efficiente per vendere parte dei suoi debiti tossici. Faremmo pertanto bene ad aspettarci che il sistema bancario italiano e l’economia nel suo complesso continueranno a procedere a fatica.

 

RENZI EUROPA TASSERENZI EUROPA TASSE

Mi vengono i brividi a pensare in che modo l’Italia potrebbe affrontare uno choc ulteriore, con un improvviso afflusso in massa di migranti. Ci sono segnali evidenti dai quali si evince che la pazienza dell’Italia nei confronti della Ue, e della Germania in particolare, si sta esaurendo.

 

italia crisi italia crisi

Matteo Renzi ha apertamente criticato le politiche Ue su energia, Russia, deficit fiscale, e anche il fatto che la Germania domini sull’intero apparato. Ad aver portato l’Italia a mettere in discussione la sua posizione all’interno dell’eurozona non è solo la crisi dell’euro, bensì la somma di molte crisi, ed è probabile che dal dibattito sul Brexit questa posizione acquisterà altro slancio.

 

In ogni caso, vi è anche un elemento di sfortuna: la politica europea di arrabattarsi, facendo il minimo richiesto e sperando di far sparire i calcinacci in un secondo tempo, avrebbe potuto anche funzionare, se i rifugiati fossero rimasti a casa loro. L’errore Ue non è stato aver imboccato una strada che condurrà alla rovina, ma di essersi esposta senza difese all’inaspettato choc conseguente.

FINANCIAL TIMES SU RENZI FINANCIAL TIMES SU RENZI

 

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…