IO SO CHE TU SAI CHE IO SO - EMILIANO CONOSCEVA I RAPPORTI CHE I FRATELLI DEGENNARO AVEVA CON I SUOI UOMINI? STANDO ALLE INTECETTAZIONI, IL METODO DEL SINDACO ERA DI ZITTIRE TUTTI CON UN PREVENTIVO “SO TUTTO NON MI DIRE NIENTE”- LA FINANZA È CONVINTA PERÒ CHE SAPESSE ECCOME: IN Più DI UN’OCCASIONE PUBBLICAMENTE AVEVA DICHIARATO CHE I DEGENNARO ERANO IMPRENDITORI “VICINI” - COSÌ VICINI DA FORNIRE ‘AIUTO ELETTORALE’ DISTRIBUENDO CASE E FAVORI…

Giuliano Foschini per "la Repubblica"

«Dì a Simonetta (ndr, Lorusso, ex assessore ai lavori pubblici) di star buona con il telefono... Spende troppi soldi». A parlare è il sindaco di Bari, Michele Emiliano. L´interlocutore è il dirigente dei Lavori pubblici, Vito Nitti, «lo scribano dei Degennaro» per dirla con la guardia di Finanza. Parte da questa intercettazione telefonica, registrata mentre era in corso una perquisizione in Comune, il lavoro di questi giorni degli inquirenti: definire anche alla luce degli interrogatori la posizione processuale di Emiliano. Il primo cittadino non è indagato.

Al momento non ci sono elementi perché lo diventi. Il suo ruolo è però oggetto degli approfondimenti che i finanzieri del nucleo di Polizia tributaria di Bari stanno effettuando anche sulla base degli interrogatori dei sei arrestati davanti al gip: ieri è stato il giorni dei tecnici, oggi parlerà invece il consigliere del Pd Gerardo Degennaro, insieme con il fratello Daniele. L´obiettivo è capire se ed eventualmente cosa sapesse il sindaco dei rapporti che la Dec aveva con i suoi uffici.

«Quando cominci a dire un fatto - raccontava, registrata durante l´intercettazione ambientale, il dirigente Nitti all´assessore Lorusso riferendosi al rapporto tra Emiliano e Degennaro - il sindaco ti blocca: "So tutto non mi dire niente"... In modo che lui riesce a non sapere quello che potrebbe creargli qualche problema».

Per la Finanza comunque i rapporti tra il sindaco e la Dec esistevano. «Lo stesso Emiliano - annotano le fiamme gialle nell´informativa - ha pubblicamente dichiarato che i Degennaro sono imprenditori "vicini". Quale tipo di aiuto forniscano o abbiano fornito al Sindaco non è dato saperlo», anche se alcune affermazioni intercettate «potrebbero far pensare a un aiuto di tipo elettorale». Il riferimento è alle opere pubbliche realizzate e agli appartamenti di via Pappacena, il «condominio dei vip».

La lottizzazione, come ha raccontato ieri Repubblica, è al centro di una seconda tranche dell´inchiesta che i sostituti e il procuratore di Bari, Antonio Laudati, stanno conducendo. Gli appartamenti, costruiti per essere destinati alle forze di polizia impegnate nella lotta alla mafia, sono finiti sul mercato a prezzi stracciati. E sono stati acquistati da politici e notabili della città: c´è il consigliere comunale Donato Radogna (eletto con il centrodestra poi passato nell´Api) che ha comprato quattro appartamenti a 1.700 euro al metro quadrato, meno della metà del valore di mercato.

Tra gli acquirenti c´è anche Giorgio Savino, figlio di Vito, presidente del Tribunale di Bari ed ex presidente della Regione democristiano. «L´appartamento è stato acquistato da mio figlio Giorgio e dalla moglie Valeria nel rispetto delle regole, pagando una parte in contanti e un´altra parte con mutuo trentennale. Io non ho mai avuto alcun rapporto economico con i Degennaro» ha spiegato il giudice che nel 2008 aveva nominato due periti, come presidente del tribunale, che si sono occupati della vicenda espropri per il direzionale del San Paolo.

Nello stesso condominio hanno acquistato casa anche Pietro Lospinuso, consigliere regionale del Pdl e i consiglieri comunali di centrosinistra Pietro Albenzio e Andrea Dammacco. Tra gli acquirenti ci sono anche gli ex consiglieri Nino Anaclerio e Massimiliano Vitale. C´è poi il segretario del Psdi, Mimmo Magistro, che però sostiene di non aver concluso l´affare e di aver fatto causa ai De Gennaro.

Infine nell´elenco figurano un numero imprecisato di professionisti che lavorano stabilmente con il gruppo Dec come Silvio e Marta Sancilio, collaudatori "distratti" secondo la procura di via Pappacena. «Ma su quelle case io non ho alcuna responsabilità - si è difeso ieri su Twitter il sindaco Michele Emiliano - Io non avevo alcun titolo per controllare a chi sono state vendute. Doveva controllare la Prefettura».

Emiliano ha parlato molto di politica ieri sul social network. La giornata è stata intensa: dopo le dichiarazioni di fuoco, ieri il segretario regionale del Pd, Sergio Blasi, e il senatore Nicola Latorre hanno espresso solidarietà al sindaco. «Io non do suggerimenti né consigli a Emiliano - ha spiegato invece il governatore, Nichi Vendola - ma davanti a errori pesanti, bisogna fare scelte per avviare un processo di purificazione, mettersi pancia a terra per la città e la sua crescita: è lì che c´è la risposta».

Che significa? Emiliano sembrava il candidato naturale alla successione di Vendola alla guida della regione. Ma dopo questa vicenda le sue quotazioni sono scese, tanto che sia il governatore sia i vertici nazionali del Partito stanno pensando a un´alternativa: magari un tecnico con un´esperienza politica.

«Io certo - ha twittato ieri Emiliano - non parlerò più della lista civica nazionale (ndr, quella immaginata con De Magistris) non è aria. Certo però in una regione dove un ministro rinviato a giudizio per corruzione (ndr, Raffaele Fitto) non si è dimesso perché dovrei farlo io per un cesto di pesce?». «Ormai il Pd è in guerra civile» ha chiosato in serata, ironico, il senatore del Pdl Gaetano Quagliariello.

 

MICHELE EMILIANO MICHELE EMILIANOdegennaro x de magistrisRaffaele FittoGAETANO QUAGLIARIELLONICHI VENDOLA E MICHELE EMILIANONICHI VENDOLA E MICHELE EMILIANOmichele emiliano sindaco bari

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)