FINI NON E’ “COGLIONE” COME VUOLE SEMBRARE – PER I MAGISTRATI SI E’ BATTUTO COME UN LEONE PER FAR ARRIVARE LE CONCESSIONI PER LE SLOT MACHINE AL SUO AMICO CORALLO – IL CASO DI UN VERSAMENTO DA 2,4 MILIONI CON IL NUMERO DEL DECRETO COME CAUSALE - IL SILENZIO DEI GIORNALONI SUL LORO EX COCCO

1. CHI DORMI’ CON ELISABETTA A MONTECARLO?

Massimo Malpica e Patricia Tagliaferri per il Giornale

 

fini_casa_montecarlofini_casa_montecarlo

Galeotta fu l' email. Ritrovata stampata e infilata in un cassetto a casa di Fini ed Elisabetta durante una perquisizione, la lettera prende a martellate uno dei capisaldi della difesa dell' ex presidente della Camera nell' affaire monegasco, quello di non aver mai messo piede né a Montecarlo né nella celebre casa.

 

ANCHE FINI NELLA CASA?

La missiva, riportata nella richiesta d' arresto per Tulliani jr, porta la data del 19 ottobre 2010, nel pieno dello scandalo sollevato dal Giornale, ed è la risposta di Luciano Garzelli - il costruttore monegasco che si occupò di ristrutturare l' appartamento - a un fax dell' avvocato di Giancarlo Tulliani, Izzo.

GIANFRANCO FINI ED ELISABETTA TULLIANI GIANFRANCO FINI ED ELISABETTA TULLIANI

 

Garzelli, seccato, lo invita a riferire a Tulliani di «restare calmo e tranquillo», spiegando di avere in mano prove che dimostravano come a seguire i lavori fossero stati proprio lui ed Elisabetta. Poi aggiunge di avere altro. «La registrazione di una sua telefonata, luglio 2010, con la quale si evidenzia che il giorno prima della telefonata un noto personaggio, e non cito il nome che Tulliani mi ha fatto, insieme alla sua sorella non avrebbe potuto DORMIRE nell' appartamento a causa di un problema al parquet poi risolto. Se vuole posso testimoniare quanto sopra al procuratore incaricato al procedimento in corso».

 

Luciano GarzelliLuciano Garzelli

Sembra facile intuire chi potesse essere il «noto personaggio» che doveva dormire con Elisabetta pochi giorni prima che scoppiasse lo scandalo. Magari Fini, che quell' email conservava a casa, potrebbe chiarircelo.

 

PRIMA I FINIANI, POI I TULLIANI

L' ordinanza del gip ricostruisce in due passaggi lo sbarco italiano di Corallo. Entrambi in qualche modo portano a Fini. Tra 2002 e 2004 il re delle slot conosce Adolfo Urso e altri due personaggi legati all' ex leader, Giancarlo Lanna e Ferruccio Ferranti, il primo vicecoordinatore di An e già in Simest, il secondo nominato Ad di Consip da Fini nel 2002 secondo Laboccetta. Lanna e Ferranti sono in società con Corallo quando vince la prima gara.

 

Giancarlo LannaGiancarlo Lanna

Laboccetta racconta: «Fini si complimentò con Corallo per l' aggiudicazione della gara, gli disse che era molto amico di Giorgio Tino, all' epoca Dg dei Monopoli e che per qualsiasi cosa si sarebbe potuto rivolgere a lui (...) appresi in quella circostanza di questa gara a cui aveva partecipato Corallo e di cui egli non mi aveva parlato, nonostante fossimo amici. Invece Fini lo sapeva bene».

 

C' È CORALLO ALLA FARNESINA

Già nel 2005/2006, un paio d' anni dopo la celebre vacanza a Sint Maarten, Fini, ministro degli Esteri, era assiduo frequentatore di Corallo. E gli incontri tra i due sarebbero avvenuti anche negli uffici della Farnesina, stando al verbale di Laboccetta. Il re delle slot si rivolse al suo braccio destro Francesco Proietti Cosimi, deputato di An, «lamentando un atteggiamento ostruzionistico» del Dg dei Monopoli, Giorgio Tino.

l ferruccio ferranti lapl ferruccio ferranti lap

 

Corallo, per Laboccetta, era infatti convinto che Tino volesse avvantaggiare altri concessionari a suo danno. E così, spiega nel verbale l' ex parlamentare, «più volte Corallo e io ci siamo recati alla Farnesina per parlare con Proietti Cosimi e con Fini di questo atteggiamento di Tino».

 

I SOLDI TARGATI «DECRETO»

Per i magistrati, i vorticosi giri di denaro che transitavano dai conti dei Tulliani sarebbero serviti a ripagare Fini del suo interessamento alle attività imprenditoriali di Corallo. E ribadiscono come il decreto legge 78/2009 apportò grandi vantaggi al re dei videopoker.

 

AMEDEO LABOCCETTA AMEDEO LABOCCETTA

Uno di quei versamenti per la procura lo riceve papà Sergio, «d' intesa con la figlia Elisabetta e con Gianfranco Fini». E la causale del bonifico -2 milioni e 400mila euro - riporta il numero di quel decreto, anche se Sergio «certamente non aveva partecipato in alcun modo ai lavori, né quale tecnico né quale lobbista», scrive il gip.

 

PRIMA PAGARE POI LEGIFERARE

D' altra parte nell' ordinanza si rimarca come i giustificativi fossero solo coperture per flussi di denaro del tutto illeciti. Anche il gip mette in relazione questi vorticosi movimenti di denaro tra i conti del re delle slot e quelli dei Tullianos con «aiuti» di stampo istituzionale alle attività di Corallo.

 

giorgio tino lapgiorgio tino lap

Il giudice ricorda «l' esigenza di motivare nel dettaglio i suoi convincimenti» essendo coinvolti soggetti dal pedigree politico di primo piano come «Fini, dapprima vicepresidente del Consiglio dei ministri, poi presidente della Camera dei deputati» e lo stesso «Laboccetta, parlamentare e quindi componente della commissione Antimafia e Finanze». I fatti peraltro potrebbero «interferire con la sfera di organi primari dello Stato», e il gip rimarca «gli interessi che hanno visto un collegamento dei soggetti, i Tulliani, con una figura istituzionale di elevato rilievo, qual era all' epoca dei fatti, l' onorevole Fini, e con il titolare di un' impresa eminentemente criminale qual è Corallo».

 

FRANCESCO CORALLOFRANCESCO CORALLO

Un collegamento, ricorda ancora il giudice «che ha lasciato tracce nel transito di somme di denaro in occasione dell' adozione di provvedimenti di legge di estremo favore per Corallo». Un concetto che poi viene ripetuto: grazie agli inquirenti sono venute alla luce «sequenze legislative indicative di profondo contrasto politico e sintomatiche di condizionamento della vita parlamentare in ragione di flussi di denaro di grande consistenza».

 

 

2. TUTTI ACCUSATI DI RICICLAGGIO

 

Massimo Malpica per il Giornale

 

Francesco Proietti CosimiFrancesco Proietti Cosimi

Il cognato latitante a Dubai, lui, per ora, a piede libero. Eppure per la procura il riciclaggio riguarda entrambi, e infatti entrambi sono indagati. Perché dunque chiedere le manette per il giovane «arrogante e predatorio» Giancarlo Tulliani e non per la socia-sorella Elisabetta e ancor più per Gianfranco Fini? In fondo l' ex terza carica dello Stato e la third lady, come scrive il gip nell' ordinanza di arresto per Giancarlo, sono «anche loro coinvolti in fatti seriali, di identica, gravissima lesività».

 

Più che valutazioni difformi per fatti simili, però, si può pensare che il problema sia relativo alla definizione dei ruoli e all' accertamento delle responsabilità. Ed è qui che l' ordinanza sembra indicare come per gli inquirenti - e per il giudice - sia sempre meno convincente quella dichiarazione di Fini a proposito del suo essere semplicemente un «coglione».

GIANCARLO TULLIANI E LA CASA DI MONTECARLOGIANCARLO TULLIANI E LA CASA DI MONTECARLO

 

Sembrava una spietata autoanalisi, la resa di un uomo condannato dai suoi sentimenti e dalla sua ingenuità, vera vittima di una famiglia acquisita che stando al suo fianco si era arricchita accumulando, secondo gli inquirenti, milioni di euro di profitti illeciti. Ma per i pm potrebbe essere una strategia difensiva. Perché Fini in questa storia sembra essere al centro dell' azione.

 

E a mettercelo, va detto, è stato Amedeo Laboccetta con i suoi due verbali, quello dell' interrogatorio di garanzia e il secondo, messo nero su bianco a inizio marzo. Ecco spiegato lo scatto di Fini, che annuncia di voler querelare l' ex compagno di partito, rinnegando quelle accuse di Laboccetta. Che però non ha parlato al bar, ma ai magistrati, che su quelle parole si sono messi al lavoro. E, come scrive il Gip, «alcune dichiarazioni già hanno trovato riscontro», sul resto «sono in corso altri accertamenti».

giancarlo tullianigiancarlo tulliani

 

Quello che viene fuori incrociando i verbali di Laboccetta e le vicende già note che riguardano la «barriera corallina», ossia il cerchio magico al quale il Re delle slot Francesco Corallo si era appoggiato per sbarcare con il suo impero in Italia, è che l' elemento che fa da sfondo a tutto è proprio Fini. Che nel 2004 chiese a Laboccetta di presentargli Corallo «da cui evidentemente voleva qualcosa», spiega l' ex parlamentare.

 

fratelli_tulliani - ELISABETTA E GIANCARLOfratelli_tulliani - ELISABETTA E GIANCARLO

Ricostruendo come un paio di fedelissimi finiani, Giancarlo Lanna e Ferruccio Ferranti, fossero stati i primi «soci» di Corallo per la gara vinta nel 2004. E rivelando che Fini, presentandosi al re delle slot, «gli disse che era molto amico di Giorgio Tino», dg dei Monopoli, e «che per qualsiasi cosa si sarebbe potuto rivolgere a lui», o al suo braccio destro Proietti Cosimi. Poi Corallo fa fuori i «soci».

 

FINI TULLIANIFINI TULLIANI

Che vengono scavalcati dai Tulliani, ricorda il gip. Per il quale la famiglia era consapevole che i soldi erogati da Corallo arrivavano per un movente: la «illecita interrelazione dell' impresa con un influente membro del Governo a loro legato, ossia Fini». L' uomo che lega tutti gli scenari.

 

Quello che secondo Laboccetta avrebbe chiesto direttamente a Corallo di realizzare «il sogno di una casa a Montecarlo». E l' unico motivo per cui il re delle slot era in affari con i Tullianos.

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...