IL GOVERNO DEI MORTI VIVENTI - ZINGALES AL VETRIOLO SU SACCODANNI: L'ENNESIMA PERSONA DI TALENTO TRASFORMATASI IN FALLIMENTO POLITICO (DOPO IL BANANA, PASSERA E MONTI)


1. DAGOREPORT
Quello del Chierichetto di Palazzo Chigi è orma un governo dei morti viventi. Almeno per la stampa che conta. Sui giornaloni la ministrona anche quando fa notizia, come la fuga e l'arresto di Bartolomeo Gagliano, il serial killer di Savona, non fa notizia. L'altro giorno il Sole24ore ha bastonato il governo per la legge di stabilità. Oggi Luigi Zingales sull'Espresso firma il de profundis per Fabrizio Saccodanni. Il commento più benevolo del Chicago boy verso l'inquilino di via XX Settembre (per colpa altrui) è che un ministro "a corrente alternata". Una domanda : chi paga la bolletta ?

2. IL FLOP DI SACCODANNI
Luigi Zingales per "l'Espresso"

Tutti (me compreso) criticano i politici. Ma quello del politico è uno dei più mestieri più difficili al mondo, soprattutto quando un politico è chiamato a governare un paese come l'Italia. La lista di persone di talento, che non si son dimostrate all'altezza del compito, si allunga a ogni governo. Dopo Berlusconi, Monti e Passera, è ora la volta dell'attuale ministro del Tesoro, Fabrizio Saccomanni. Stimato banchiere centrale, si sta rivelando un ministro a corrente alternata.

Il dicastero di Saccomanni era cominciato nel modo migliore. Aveva avuto il coraggio di attaccare la burocrazia ministeriale e di sostituire il capo di gabinetto, il potentissimo Fortunato. Un colpo di mano che non era riuscito neppure a Mario Monti. Era anche riuscito in un altro importante traguardo mancato dal suo predecessore: sbloccare (almeno in parte) i pagamenti dei debiti dello stato verso le imprese. Se il governo di Enrico Letta fosse caduto dopo due mesi, Saccomanni sarebbe stato promosso con il massimo dei voti.

Ma passato questo fortunato periodo iniziale, le energie del ministro sono state assorbite dal difficile compito di trovare il gettito alternativo per abolire l'Imu. Alla fine è riuscito nell'intento, ma il risultato non gli rende merito. È piuttosto imbarazzante che un economista, per giunta di sinistra, si presti a una delle manovre più regressive e anti crescita che si possa immaginare: il trasferimento del carico impositivo dalla ricchezza immobiliare alle imprese. Per giunta molte delle imposte sostitutive sono state introdotte all'ultimo momento, senza una precisa logica, aumentando l'incertezza e scoraggiando ulteriormente chi vuole investire in Italia.

La colpa, si dirà, non è sua, ma di Berlusconi, che aveva fatto dell'abolizione dell'Imu una conditio sine qua non per il governo delle larghe intese. Se questa giustificazione può valere per un professionista della politica, cui risulta difficile tirarsi indietro, non può valere per un tecnico, che al governo non deve andare se non può tener fede ai propri principi. Se l'abolizione dell'Imu era una condizione del patto di governo, Saccomani doveva rifiutare il posto di ministro. Se invece è stata una decisione concordata dal governo, doveva dimettersi. In ogni caso, ne è correo.

Pur di aiutare le banche e far quadrare i conti e il governo a trovare nuove entrate, Saccomanni si è anche reso responsabile di funambolici sofismi sul valore delle quote di Bankitalia detenute dalle principali banche. Se la proprietà di queste quote era troppo concentrata, perché non forzare la vendita, lasciando al mercato di determinarne il prezzo? Se invece queste quote non hanno un vero prezzo di mercato, perché fissarlo per legge?

Saccomanni merita invece credito per aver riaperto la discussione sulle privatizzazioni. Da Eni, a Enel, a Poste, ha sfidato i tabù della sinistra. Anche se si tratta di privatizzazioni parziali (il controllo rimane nelle mani dello Stato), è pur sempre meglio di niente. Non si capisce però se si tratti solo di un annuncio a effetto o di una vera svolta ideologica. Il principale argomento contro questa ultima ipotesi è la posizione del ministro sulla questione Alitalia. Invece di intervenire sull'amministratore delegato delle Poste, possedute al cento per cento dal Tesoro, per evitare che sperperasse soldi in un salvataggio in extremis di Alitalia, il ministro ha benedetto la sventurata operazione.

Ma il vero test delle sue intenzioni verrà a primavera (sempre che il governo duri). Saccomanni sarà in grado di imporre un rinnovamento radicale dei vertici delle imprese a partecipazione statale o si accontenterà di perpetuare lo status quo? Più ancora degli errori commessi, a Saccomanni sono da rimproverare le occasioni mancate.

Nessun taglio significativo delle spese. Nessuna riforma delle fondazioni bancarie, anzi una colpevole accondiscendenza verso i ritardi imposti dalla Fondazione Monte Paschi alla ricapitalizzazione dell'omonima banca. Nessun progetto per favorire il ricambio di una classe manageriale inefficiente e corrotta. Di questo passo vincono i forconi.

 

zingalesLUIGI ZINGALES LETTA E SACCOMANNI images fabrizio saccomanni direttore big x CORRADO PASSERA E MARIO MONTI MONTI CON PASSERA ALLA CONFERENZA STAMPA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...